Un saluto a tutti, nella mia nuova casa ho un giardino di circa 320 mq, prima di iniziare la progettazione calcolando portate etc. vi chiedo un consiglio che mi servirà da base su cui partire.
Nella mia zona abbiamo i pozzi artesiani per cui l'acqua potabile esce spontaneamente, quindi il consumo di acqua non è un problema. A circa 3 metri dal giardino ho la sala termica con la pompa che serve la casa, al bordo del giardino è stato creato un pozzetto (su cui scarica la vicina vasca con fontana) che il vecchio proprietario aveva creato per mettere una pompa ad immersione appunto per l'irrigazione.
I miei dubbi sono:
- meglio mettere una pompa ad hoc di tipo sommerso o altro
- oppure mi collego direttamente alla pompa che serve tutta la casa in quel caso dovrei portare fino al giardino le tubature e fare la traccia nel cemento
- visto che l'acqua non la pago ma la corrente si, mi oriento verso irrigatori statici (che leggendo mi pare di capire consumino più acqua ma ci mettono meno tempo) oppure viste le dimensioni vado con i dinamici? Mi orienterei verso marche conosciute Rain Bird o Hunter per caso c'è qualcuna che ha delle caratteristiche che potrebbero renderlo più adatto al mio caso?
Grazie per l'aiuto
Nella mia zona abbiamo i pozzi artesiani per cui l'acqua potabile esce spontaneamente, quindi il consumo di acqua non è un problema. A circa 3 metri dal giardino ho la sala termica con la pompa che serve la casa, al bordo del giardino è stato creato un pozzetto (su cui scarica la vicina vasca con fontana) che il vecchio proprietario aveva creato per mettere una pompa ad immersione appunto per l'irrigazione.
I miei dubbi sono:
- meglio mettere una pompa ad hoc di tipo sommerso o altro
- oppure mi collego direttamente alla pompa che serve tutta la casa in quel caso dovrei portare fino al giardino le tubature e fare la traccia nel cemento
- visto che l'acqua non la pago ma la corrente si, mi oriento verso irrigatori statici (che leggendo mi pare di capire consumino più acqua ma ci mettono meno tempo) oppure viste le dimensioni vado con i dinamici? Mi orienterei verso marche conosciute Rain Bird o Hunter per caso c'è qualcuna che ha delle caratteristiche che potrebbero renderlo più adatto al mio caso?
Grazie per l'aiuto