Degli amici che sono stati da me durante le ferie mi hanno lasciato in regalo un ibisco. Credo rosa-sinensis ma aspetto di vedere un fiore aperto.
Attualmente è in un vaso nero di quelli del vivaio diametro 20 e altezza 20. La pianta è alta (da terra) circa 50 cm e la chioma è larga circa altrettanto.
L'ho trovata con la terra un po' asciutta (mi sembra anche una terraccia), alcune foglie gialle alla base, molti boccioli di cui alcuni in stadio avanzato. Alcuni boccioli, di quelli chiusi, mi sono sembrati però molto delicati e sono caduti a un leggero tocco.
La pianta non sembra infestata, ma forse con una leggera fumaggine (potrebbe però essere polvere). Darò comunque al più presto il confidor e magari anche un antiafido a effetto immediato (al momento ho finito quasi tutti i prodotti e devo fare scorte).
Che faccio travaso subito o no? Non vorrei perdere i fiori (ma nemmeno la pianta ..). D'altronde mi sono resa conta che in passato per paura di perdere la fioritura ho fatto dei travasi in pratica inutili: sono stata bene attenta a non toccare il pane di terra con il risultato che a mesi di distanza le radici non erano uscite dal pane di terra originario, rimasto intatto.
Aspetto con ansia consigli dato che di questa pianta non so nulla. Ho letto solo che vuole molta acqua e soffre il freddo.
Grazie
Attualmente è in un vaso nero di quelli del vivaio diametro 20 e altezza 20. La pianta è alta (da terra) circa 50 cm e la chioma è larga circa altrettanto.
L'ho trovata con la terra un po' asciutta (mi sembra anche una terraccia), alcune foglie gialle alla base, molti boccioli di cui alcuni in stadio avanzato. Alcuni boccioli, di quelli chiusi, mi sono sembrati però molto delicati e sono caduti a un leggero tocco.
La pianta non sembra infestata, ma forse con una leggera fumaggine (potrebbe però essere polvere). Darò comunque al più presto il confidor e magari anche un antiafido a effetto immediato (al momento ho finito quasi tutti i prodotti e devo fare scorte).
Che faccio travaso subito o no? Non vorrei perdere i fiori (ma nemmeno la pianta ..). D'altronde mi sono resa conta che in passato per paura di perdere la fioritura ho fatto dei travasi in pratica inutili: sono stata bene attenta a non toccare il pane di terra con il risultato che a mesi di distanza le radici non erano uscite dal pane di terra originario, rimasto intatto.
Aspetto con ansia consigli dato che di questa pianta non so nulla. Ho letto solo che vuole molta acqua e soffre il freddo.
Grazie