• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo giardino: prima gli alberi o il prato??

Giardiniere Manolo

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ero in procinto di realizzare il mio praticello (per il quale avevo anche aperto un post) quando mi è sorto un dubbio: devo piantare prima gli alberi o fare il prato??:crazy: Ma siccome ormai è ottobre inoltrato e il diserbante l'ho dato troppo tempo fa, mi sa che il prato va a finire alla primavera o a fine estate prossima. Però intanto posso piantare gli alberi? E se dopo dovrò ridare il diserbante per fare il prato non rischio di danneggiarli? Ecco la foto
del pezzo di terra in questione

Avevo intenzione di piantare una Paulownia, un acero rosso e un ciliegio giapponese. Che ne dite? Sono alberi adattabili? Il dubbio mi è sorto constatando che nessun vivaio dalle mie parti dispone di Acer Rubrum, il che mi fa pensare che sia una pianta difficile da gestire...Gradirei vostri pareri.

Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi.
 

motosega

Giardinauta
Meglio prima gli alberi,dipende anche dalle dimensioni,nel caso venisse utilizzatauna ruspetta per scavare e spostarli,invece con piante piu' piccole spostamenti a mano e buca di meno, pero' comunque l'erba appena seminata andrebbe calpestata...
La paulownia ci potrebbe stare pero',almeno per le piante che vedo nei dintorni si allarga parecchio,non so in quanto tempo,il ciliegio giapponese lo vedevo nei vivai, anche questo ha portamento espanso,tranne alcune varieta'.
Il rubrum invece è grandino mi pare,il palmatum oppure il dissectum antropurpureum questo è piccolissimo tipo cespuglio,credo non debba stare in una posizione troppo secca e soleggiata d'estate,ma un po' al riparo.
 
S

scardan123

Guest
Molto meglio prima gli alberi! Senno fai il prato poi scavi buchi danneggiandolo e quindi ti tocca rifare il prato...

L'acero rosso e il ciliegio giapponese (prunus serrulata) sono piante comuni, diffuse, bellissime e semplicissime: non ci devi fare niente. Vivono a lungo sereni e felici per conto proprio.
La paulownia non la conosco.

Strano che i tuoi vivai non li abbiano, qua vanno molto di moda.
 

studiobotanico

Aspirante Giardinauta
Prima gli alberi, sicuramente, per i motivi che già ti hanno spiegato.
La pawlonia cresce tantissimo, occhio, che il tuo giardino sembra piccolino.
Per l'acero rosso dipende quale intendi. Se intendi quelli giapponesi, devi fare attenzione perchè molti vogliono terreno acido e da noi (io sto a mc) i terreni sono calcarei, quindi stenterebbe tantissimo. Inoltre molti di essi amano l'ombra. Se invece intendi quelli del tipo platanoides, vanno abbastanza bene, ma temono le eccessive concimazioni e le eccessive temperature estive.
 
S

scardan123

Guest
Ehi, ma perché non metti un ciliegio normale? la fioritura è comunque bellissima, e in piu ti trovi le ciliege...
 

Giardiniere Manolo

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per l'interessamento
Ehi, ma perché non metti un ciliegio normale? la fioritura è comunque bellissima, e in piu ti trovi le ciliege...
Hai ragione Scardan, però avevo visto una foto di un ciliegio giapponese carico di fiori bianchi, quello normale li ha solo rosa, o sbaglio? Anche perché ne ho già altri due, quindi le ciliegie non mancano:)

La pawlonia cresce tantissimo, occhio, che il tuo giardino sembra piccolino.
Per l'acero rosso dipende quale intendi. Se intendi quelli giapponesi, devi fare attenzione perchè molti vogliono terreno acido e da noi (io sto a mc) i terreni sono calcarei, quindi stenterebbe tantissimo. Inoltre molti di essi amano l'ombra. Se invece intendi quelli del tipo platanoides, vanno abbastanza bene, ma temono le eccessive concimazioni e le eccessive temperature estive.
Non saprei valutare esattamente il tipo di terreno che ho, mi sembra abbastanza equilibrato, ma ci vorrebbe l'analisi di un esperto. Gli alberi di cui parlo mi piacciono molto, forse sono un po' sproporzionati rispetto al loro posizionamento. Se metto la Paulownia nel punto più distante da casa (circa 8 metri e mezzo) mi ritrovo tra dieci anni con i rami dentro le finestre? :fifone2: Cosa dici devo rinunciarci e pensare ad un'alternativa di dimensioni più contenute? Per quanto riguarda l'acero intendo l'Acer Rubrum , non il giapponese che è cespuglioso.
Conosci qualche buon vivaio nella provincia di Ancona specializzato in alberi? Grazie comunque e scusate le domande assillanti
 
Ultima modifica:
S

scardan123

Guest
boh! forse esiste anche bianco, io il ciliegio ornamentale o giapponese (prunus serrulata) l'ho sempre visto rosa, mentre è il ciliegio "normale" a fare i fiori bianchi.
 

studiobotanico

Aspirante Giardinauta
Non saprei valutare esattamente il tipo di terreno che ho, mi sembra abbastanza equilibrato, ma ci vorrebbe l'analisi di un esperto. Gli alberi di cui parlo mi piacciono molto, forse sono un po' sproporzionati rispetto al loro posizionamento. Se metto la Paulownia nel punto più distante da casa (circa 8 metri e mezzo) mi ritrovo tra dieci anni con i rami dentro le finestre? :fifone2: Cosa dici devo rinunciarci e pensare ad un'alternativa di dimensioni più contenute? Per quanto riguarda l'acero intendo l'Acer Rubrum , non il giapponese che è cespuglioso.
Conosci qualche buon vivaio nella provincia di Ancona specializzato in alberi? Grazie comunque e scusate le domande assillanti[/QUOTE]

Il tuo terreno di sicuro non è acido.
Io non metterei mai la Pawlonia in un giardino come il tuo. E' sproporzionata. Ci metterei un alberello, un prunus pissardi, magari o un acer campestre o un fraxinus ornus, etc etc.
Per capire se un vivaio è buono, basta che ci fai un giro. Se noti sporcizia, disordine, cani, lascia perdere.
Quando ti piace un albero, fatti dire il nome e chiedi quanto diventa grande a maturità. Fai così per diversi vivai e confronta il prezzo più conveniente, ma ricorda, la pianta deve essere bella, dritta, senza cicatrici sul tronco, senza marciumi e, se puoi, guarda l'apparato radicale e cerca di capire se è sano o no.

Saluti
Fulvio
 
Alto