• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo giardino: posso iniziare?

vekkietto

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!

.... casa nuova... giardino nuovo (circa 16mq)!

E la voglia di avere un bel prato già per luglio/agosto è tanta :froggie_r

Ecco quindi il mio quesito:

vorrei posare il prato a zolle (festuca) e piantare un albero di ulivo.

Il giardiniere mi dice che farà i lavori per metà luglio e che non ci sono problemi nemmeno con l'albero perchè non è in zolla ma in mastello.

Dovrò stare attento a bagnare un pò di più....

Che faccio? Mi fido? O rischio di buttare via i soldi? La voglia è tanta anche perchè me lo godrò per tutta l'estate....

Datemi consigli.... :storto: Grazie! :hands13:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Per la pianta nessun problema, neppure fosse stato in zolla gli ulivi se ben lavorati non hannop un periodo preciso per il trapianto (anche se d'estate si corre qualche rischio in più, ma non è il nostro caso!)
Per il prato non soprai io lo sconsiglio sempre quando si raggiungono queste temperature, le microterme (la Festuca è una microterma) entrano in crisi quando superiamo i 25-27 °C per cui fargli anche sopportare un trapianto non mi sembra il caso, in oltre dovendo mantenere umide le zolle per permettere la radicazione corri il rischio di attirare patogeni.
Meno sentito il problema se lavori con zolle molto alte (circa 4 cm. di terreno) ma sono pesantissime e poco maneggevoli.
Se proprio non ne puoi fare a meno e nella sparanza che la crisi da trapianto e da caldo siano le uniche che si beccherà il tuo prato preparati ad una trasemina integrativa a Settembre (quando le temperature torneranno a scendere) quindi chiedi se il fornitore del prato è in grado di fornire lo stesso miscuglio di seme con cui ha composto il prato in zolle (di solito non è un problema ma chiedere non costa nulla).
Fai fare anche un trattamento anticrittogamico qualche giorno dopo la posa (nei primi giorni è copperto ancora da quelli ricevuti in vivaio) può aiutare.
 
S

scardan123

Guest
quoto greenthumb, ormai è tardi e troppo caldo.

Però se vuoi puoi sempre provare a seminare uno di quei sacchi di semi rustici e tenere bagnato per una paio di settimane: non lo consiglierei per un giardino grande, ma in uno spazio di 4x4 mt ti costa poco. Un sacco di semi rustici da prato per 16mq costa meno di 10 euro (vai in un bricocenter o castorama o consorzio agrario o simili). A tenere bagnato il terreno stai poco. Insomma, se provare con un fai da te ti costa qualcosa come 5-6 euro, prova.
Io ho fatto a maggio e hanno attecchito bene. Mai dire mai.
 
Alto