• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo acquisto..

white.angel72

Aspirante Giardinauta
Non guardate la confusione attorno.. è disordine organizzato ahahah
Comunque ecco a voi il mio nuovo glicine!! E mò come faccio a farlo crescere ad alberello???
 

white.angel72

Aspirante Giardinauta
Il problema non è il regolamento ma l'app tapatalk che oggi non mi carica le foto..e visto che io navigo da cell...
 

Cactussa

Aspirante Giardinauta
che bella !:hands13: ho trovato questa guida su internet
glicine_alberello500.jpg
COME REALIZZARE UN "ALBERO" DI GLICINE

La struttura di un "albero" di glicine
1. In primavera, mettere a dimora un glicine con 2 o 3 fusti principali, e sistemare un sostegno in modo che i fusti, intrecciat tra loro, crescano verticalmente fino all'altezza di circa due metri. In seguito si salderanno in, modo da formare un unico tronco.
2. Raggiunta l'altezza desiderata per il tronco, disporre dei sostegni orizzontali per i rami, che andranno inizialmente guidati per formare la chioma.
La struttura di un "albero" di glicine in fioritura
3. Contemporaneamente, accorciare di un terzo i rami orizzontali per farli ingrossare e lignificare; questa potatura ha anche lo scopo di stimolare la produzione dei getti laterali che andranno a riempire la chioma.
4. Togliere il sostegno al tronco,
che una volta lignificato sarà in grado di sostenersi da solo; in seguito sarà possibile eliminare gradualmente tutti i sostegni, non appena anche i rami orizzontali saranno diventati legnosi.
Per ottenere una chioma molto larga, sarà necessario sostenere i nuovi getti terminali man mano che crescono, mantenendoli orizzontali. glicine2.jpg fioritura.jpg
 
Ultima modifica:

white.angel72

Aspirante Giardinauta
Per ora ho provveduto ad intrecciare fra di loro i rami quando avrà lignificato e raggiunta l'altezza che più mi aggrada provvederò a mettere i sostegni per formare la chioma,ma mi sa che si parla di anni
 
Alto