• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuovissimissime!!!

Marco....

Guru Giardinauta
ciao a tutti cari!!:Saluto:
sono appena tornato a casa
eeee(come sempre) ho fatto qualche spesuccia:hehe:

giacinto viola(dovrebbe):ciglione:
picture.php


narciso nano:love_4:
picture.php


ciclamino persicum:love:
picture.php


allora che ne dite?:)
ciao:Saluto:
 
M

mark96

Guest
ciao le piante sono bellissime:hands13:
complimentoni:hands13:speriamo che il ciclamino ti resista...a me muoiono SEMPRE...quando i narcisi e il giacinto fioriscono sai cosa devi fare...
:Saluto:
marco
 

michele87

Florello Senior
il ciclamino(bellissimo)mettilo fuori,il giacinto e i narcisi(dovrebbero essere i tet a tet)magari sul davanzale della finestra all'interno:eek:k07:
 

annasei

Aspirante Giardinauta
Tète-à-tete

AH OK!! infatti sui vasi c'è scritto tet a tet. ma che vuole dire?

Letteralmente, dal francese, "testa a testa" (anche se gli accenti sono sbagliati perché non so come fare a correggerli).

Che significa, nel caso dei Narcisi, che ne fioriscono due per stelo (a volte anche tre), tipo Giano bifronte, per intenderci!

Due capolini fioriti per ogni stelo, uno che guarda da un lato e l'altro dal lato opposto. T'ho cercato una foto, ma non la so inserire:mi spiace!
 

miciajulie

Fiorin Florello
che bello il colore del giacinto!!!!
e il ciclamino: guarda, è facilissimo da tenere! lascialo in quel vasino lì, mettilo fuori, ma non al sole e speriamo neppure alla pioggia, bagnalo quando le foglie e i fiori si ammosciano (di solito si aprono, 'svengono' aprendosi verso l'esterno, insomma si capisce quando ha sete) se puoi dal sottovaso, e cmnq che il terreno sia umido ma mai fradicio: il mio ha parecchi anni, e mi resta bello persino d'estate, pur se solo verde. ora invece, coi primi freddi, si sta riempiendo di bocciolini. quando i fiori son sfioriti, strappane lo stelo, vedrai, non farà resistenza, idem se qualche foglia laterale col tempo ingiallirà, in bocca al lupo, ma io mi fido di te: verrà bellissimo!
 

annasei

Aspirante Giardinauta
Mi sa di no.

Bellissimi:froggie_r

Ma i "tet a tet" equivalgono ai "tazetta":confused::confuso:
Credo che il nome sia "a tazzetta" e voglia dire a forna di tazzina di caffè:food:, cioè con petali grandi e raccoltii, non sottili e aperti.

Ma anche su questo argomento sto cercando immmagini di conferma :confuso:e non ne trovo. Quindi potrebbe essere una mia invenzione:embarrass, la spiegazione che ho dato.:D
 

annasei

Aspirante Giardinauta
Mi sa di no.

Bellissimi:froggie_r

Ma i "tet a tet" equivalgono ai "tazetta":confused::confuso:
Credo che il nome sia "a tazzetta" e voglia dire a forna di tazzina di caffè:food:, cioè con petali grandi e raccoltii, non sottili e aperti.

Ma anche su questo argomento sto cercando immmagini di conferma :confuso:e non ne trovo. Quindi potrebbe essere una mia invenzione:embarrass, la spiegazione che ho dato.:D

In effetti i nomi "veri" dei fiori sono in latino o, al massimo, inglese. I nomi in Italiano suppongo vengano dai garden, solo per distinguere grosso-modo le forme dei fiori in modo più semplicce e memorizzabile!
 
Alto