Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Visto che ci sono approfitto del vostro buon cuore.
Negli acquisti di oggi rientrano anche questi lithops:
Qualcuno sa dirmi esattamente che lithops sono?
Un'ultima domanda! Domani rinvaso le piante che avete visto. Quegli Stenocereus pruinosus mi consigliate di mantenerli così oppure di separarli? So che crescono molto, quindi mi sembrano strettini e ho paura che si "uccidano" l'uno con l'altro.
Che mi consigliate?
Grazie
Hey Cidd ,questa bella dozzina di Lithops a 2,85 e' proprio
un bel acquisto,dai sii serio e non pasticciarli por favor(come ti capita di
tanto in tanto con i bulbi):martello2 perche sara una montagna di fiori a tempo
giunto
Hey Cidd ,questa bella dozzina di Lithops a 2,85 e' proprio
un bel acquisto,dai sii serio e non pasticciarli por favor(come ti capita di
tanto in tanto con i bulbi):martello2 perche sara una montagna di fiori a tempo
giunto
Si, in efetti sono stati un ottimo acquisto. Sono tutti vasi da 10 cm, quindi anche il grusonii è ben più grande di un pugno. Le uniche in vaso piccolo sono le mammillarie, ma costavano 1,85 € (e sono 5).
Con i bulbi sono uno sperimentatore (ma chissà che la primavera non dimostri che i miei esperimenti funzionano ), ma con le succulente (e soprattutto con i cactus) non ci scherzo. :Saluto: