• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovissime piante

cidderi

Giardinauta Senior
Appena comprate all'ottimo prezzo di 2,85 € l'una. Ora mi chiedo... ma cosa sono? Grazie


Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1387370434984.jpg
    uploadfromtaptalk1387370434984.jpg
    59,8 KB · Visite: 55
  • uploadfromtaptalk1387370455019.jpg
    uploadfromtaptalk1387370455019.jpg
    46,2 KB · Visite: 58
  • uploadfromtaptalk1387370487375.jpg
    uploadfromtaptalk1387370487375.jpg
    56,5 KB · Visite: 54
  • uploadfromtaptalk1387370502705.jpg
    uploadfromtaptalk1387370502705.jpg
    54,1 KB · Visite: 58

eli60

Aspirante Giardinauta
1 Stenocereus pruinosus
2 Echinocactus grusoni v.spine bianche (credo)
3 Ferocactus macrodiscus
4 Mammillaria (credo)
ciao
 

cidderi

Giardinauta Senior
Grazie mille. Il grusonii ha le spine gialle nella realtà, nella foto sembrano bianche. La mammillaria potrebbe essere una microhelia?

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Sì, la Mammillaria è la microhelia e il Ferocactus credo un latispinus.
 

cidderi

Giardinauta Senior
Visto che ci sono approfitto del vostro buon cuore.
Negli acquisti di oggi rientrano anche questi lithops:

20131218_183347.jpg
Qualcuno sa dirmi esattamente che lithops sono?

Un'ultima domanda! Domani rinvaso le piante che avete visto. Quegli Stenocereus pruinosus mi consigliate di mantenerli così oppure di separarli? So che crescono molto, quindi mi sembrano strettini e ho paura che si "uccidano" l'uno con l'altro.
Che mi consigliate?
Grazie
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao.
I Lithops non cerchiati sono Lesliei, mentre gli altri direi salicola.



Gli Stenocereus pruinosus, secondo me sono più belli accestiti, ma è questione di gusti, se ti va puoi anche separarli. :)
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Hey Cidd ,questa bella dozzina di Lithops a 2,85 e' proprio
un bel acquisto,dai sii serio e non pasticciarli por favor(come ti capita di
tanto in tanto con i bulbi):martello2 perche sara una montagna di fiori a tempo
giunto
 

cidderi

Giardinauta Senior
Hey Cidd ,questa bella dozzina di Lithops a 2,85 e' proprio
un bel acquisto,dai sii serio e non pasticciarli por favor(come ti capita di
tanto in tanto con i bulbi):martello2 perche sara una montagna di fiori a tempo
giunto
Si, in efetti sono stati un ottimo acquisto. Sono tutti vasi da 10 cm, quindi anche il grusonii è ben più grande di un pugno. Le uniche in vaso piccolo sono le mammillarie, ma costavano 1,85 € (e sono 5).
Con i bulbi sono uno sperimentatore (ma chissà che la primavera non dimostri che i miei esperimenti funzionano :lol:), ma con le succulente (e soprattutto con i cactus) non ci scherzo. :Saluto:
 
Alto