• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovi problemi con il prato !!!

J

Jean

Guest
Di nuovo buongiorno a tutti, pochi giorni fa' scrivevo dei problemi di crescita del mio prato causa temporali ma ora questi problemi mi sa che si fanno più seri.
Torno ieri sera da un week end lungo mi accingo a tagliare l'erba e noto che qua e la ci sono delle macchie completamente nere come bruciate, marcite e in alcuni casi con della muffa o qualcosa di simile.
Chi mi sa dire cos'è successo ???
Grazie
J
 
D

de rinaldis

Guest
ciao Jean,
davvero strane quelle macchie nere! che siano state eccessive le innaffiature?
che esposizione ha il tuo prato?
salutoni
ada
 

Dracunculus

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Approfitto di questo topic già aperto per chiedere il vostro prezioso aiuto.

Abito nella provincia di Padova ed il mio prato - seminato il 20 Ottobre - grazie alle temperature miti avute finora, è già bello cresciutello...(più di 10 cm :D . )
Dal momento che - nonostante le suddette temperature - siamo pur sempre in inverno, finora non mi sono azzardata a tagliarlo e l'ho lasciato tranquillo...:sleep2:

Ma... ORRORE :eek: : ci sono delle zone circolari con la MUFFA:fifone2: (vera e propria muffa bianca pelosetta, che sa appunto di muffa:squint: )
Il problema è che in tali zone l'erba si secca e diventa marrone:cry: :cry: !!!

Siamo in Gennaio: cosa mi consigliate di fare? (tagliare/arieggiare/trattare?)
Vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi e vi saluto.
 

Dax65

Aspirante Giardinauta
Ciao.
Dunque.. il prato in inverno diventia giallo di suo (a meno di non trovarsi davanti a superselezioni di semi particolari che resistono al freddo-uragani-smog-fuoco-napalm-radiazioni :eek:) poi in primavera come per magilla tutto torna a posto.
Per quanto riguarda il tagliare il prato, mi sembra un po azzardato farlo ora...
Il prato appena tagliato si... stressa e in principio è piu delicato, infatti in estate si consiglia di tagliarlo verso sera in modo da non lasciarlo al sole del giorno e per far si che si riprenda. Poi attiva tutte quei meccanismi fantastici che fanno in modo che si rigeneri per assorbire piu luce.
Tagliare ora che è in semi-riposo vegetativo lo costringe a uno sforzo maggiore e siccome prevedono per settimana prossima il vero freddo rischiereste di "bruciarlo" per il troppo freddo perchè è troppo basso e questa primavera avrebbe la peggio con la competizione delle erbacce.
Altri consigli, nei mesi caldi caldi non tagliate troppo, il prato va in riposo temporaneo e cresce poco, lasciandolo un po alto eviterete che le radici si brucino per il troppo caldo (il contrario dell'inverno)
L'arieggiatura è sempre bene accetta perchè permette alle radici di respirare e dovrebbe contrastare il muschio ma su questo non so darvi consigli se farlo ora o no sorry. :eek:(
Per quanto riguarda le macchie nere potrebbe essere come ha detto de rinaldis, eccessive annaffiature. In questo periodo di siccità invernale si puo innaffiare ogni tanto (non come in estate) e solo se sentite il terreno molto asciutto.

Spero di essere stato in qualche modo utile.

Ciao

Daniele
 

coccinella40

Master Florello
bug_welcum.gif
Benvenuto nel forum Drancunculus:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

giubilo

Giardinauta
jean, foto grazie.
Dranunculus potrebbe essere o microdocium nivale. Trattamente a base di Iprodione o Procloraz che trovi in vari nomi commerciali.
Malattie delle plantule potrebbe anche essere ma in quel caso le piantine vengono via facilmente e le radici sono nere. In quel caso o i primi due oppure, fosetil alluminio o toclofos metile ( caro ) o propamocarb che trovi in vari nomi commerciali. Comunque foto del particolare e dell'insieme
 

Dracunculus

Aspirante Giardinauta
Grazie Giubilo e grazie Dax65 per il vostro tempestivo aiuto.

Per quanto riguarda le innaffiature: sono sospese ormai da tempo (il problema è che in questi mesi c'è stata molta umidità/nebbia, temperature comunque elevate e poca ventilazione).
Quindi - sebbene il prato (esposizione Est-Sud) non sia mai in ombra - è tuttavia costantemente "umido"...cat:
Infatti il mio dubbio sugli interventi da fare è proprio questo: con l'erba alta e praticamente bagnata è consigliabile calpestarla per fare i trattamenti suggeriti o passare l'arieggiatore?:confuso:

Vi ringrazio ancora tantissimo!!:love:

Ps.: Per le foto sfrutterò il week-end: unici due giorni alla settimana che mi permettono di vedere il prato alla luce del sole...
 
Alto