• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuove specie da identificare!

Caco

Aspirante Giardinauta
Specie 1
PR1Kzt0.jpg


Specie 2
Zona molto umida vicina al bosco. Quercus? Ma di che specie?
c1234pU.jpg

h2aVEKz.jpg


Specie 3

Zona umida vicina al bosco. Numerosa in questa zona, ecco i frutti.
CByUJxR.jpg

ecco i fiori
E5VdAAW.jpg

04sxzRB.jpg

da notare che anche se non si vede bene, c'é una specie di foglia che avvolge l'inizio del ramo
Xi2wpcK.jpg


Specie 4

Arbusto con numerosi rami che cresce poco in altezza. Presente nei boschi.
RHkDOqV.jpg

0qGNq8g.jpg



Specie 5
Graminacea molto frequente.
8lCDjeo.jpg
 
Ultima modifica:

Meghido

Aspirante Giardinauta
La due potrebbe essere una quercus rubra forse

Inviato dal mio Y635-L21 utilizzando Tapatalk
 

Caco

Aspirante Giardinauta
Specie 2
Quercus rubra
Specie 4

Ligustrum vulgare

Specie 1, specie 3, specie 5 nessuna idea
 

Caco

Aspirante Giardinauta
Mi mancano la specie 1 e la specie 5.
La 1 escludo sicuramente sia una fabacea, a me pare chiaramente una asteracea ma non so quale. Che la 5 sia una graminacea non ci sono dubbi, ma la specie rimane un mistero.
La specie 3 ora so con certezza dopo lunga ricerca che si tratta di Filipendula ulmaria.
 

Caco

Aspirante Giardinauta
Specie 1
Inula conyzae

Nuove foto della specie 5 molto diffusa qua. Credo sia la specie 5 ad uno stadio di maturazione più avanzato, anche se ho qualche dubbio che siano specie diverse.
v8yAKYs.jpg

swsSkds.jpg
 
Alto