• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuove specie da identificare! (parte 2)

Caco

Aspirante Giardinauta
Per evitare eccesso di specie creo questa seconda discussione...

Specie 1

Digitaria sanguinalis o Cynodom dactylon? Se sì, perchè? Considerato che purtroppo ancora nn ho capito le differenze
O5hWEUO.jpg

wBVPtcE.jpg


Specie 2

Nel bosco presente sui muretti o rocce.
646OsKO.jpg


Specie 3

Che Quercus é?
ZTLz55U.jpg


Specie 4
WFBfm8J.jpg

zMf2uZE.jpg


Specie 5
MAI vista qua. Una specie rara qua! Carduus o Cirsium ma stranamente nella mia app non ho trovato la specie. Forse non é nessuno dei 2 generi o forse le foto nn sono rappresentative.
91ajbry.jpg


Specie 6
Ho continuato a pensare fosse Cichorium intybus, ma ora ho dei seri dubbi. È una pianta i cui fiori quasi non si vedono mai, sono sempre chiusi, sembrano appassiti di color azzurro. Non sono convinto che sia una cicoria però. Presente nei prati.

CokBNgU.jpg

38gh6HK.jpg
 
Ultima modifica:

Caco

Aspirante Giardinauta
Specie 1
Rimane inevasa la domanda iniziale.
Specie 2

non identificata
Specie 3

Quercus petraea o quercus pubescens.
Specie 4

Lonicera japonica sicura
Specie 5

Centaurea triumfettii?
Specie 6

Cichorium intybus? Sembrerebbe, ma non capisco perchè non si riescono a vedere i fiori sbocciati. Da nessuna parte, sono nascosti o aperti mezzi appassiti.
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
La prima sicuramente Digitaria. Primo questa è più alta del cynodon e la parte di fusto tra foglia e foglia è più lunga. Poi molte altre differenze.
 

Pietrangelo

Aspirante Giardinauta
Se non sbaglio la cicoria mostra i suoi fiori la mattina presto poi verso le 10.30 / 11.00 quando é molto caldo li chiude cambiando completamente aspetto.
 

Caco

Aspirante Giardinauta
ok, ora capisco il perchè della cicoria. Uscendo solo di pomeriggio non li vedo mai aperti. Interessante!

In merito all'anice comune (pimpinella) mi sai dire perchè ha foglie così variabili? Quelle che hai messo tu sono solo alcune delle foglie che ha, guarda qua: https://www.ideegreen.it/wp-content/uploads/2016/09/pimpinella-5.jpg, o qua http://www.awl.ch/heilpflanzen/pimpinella_anisum/anis-g.jpg.

Non solo, su internet si trovano fiori gialli (più rari) https://thumb1.shutterstock.com/dis...ng-plant-in-the-family-apiaceae-463677167.jpg, o bianchi https://www.ideegreen.it/wp-content/uploads/2016/09/pimpinella-2.jpg.

Sembra molto difficile da identificare come pianta perchè presenta diverse forme.
 

Pietrangelo

Aspirante Giardinauta
L'importante é sempre chiarirsi le idee ed arrivare a fine giornata che si é imparato qualcosa di nuovo. Con questa mentalità e con il tempo senza neanche accorgersene si diventa competenti. Non è il mio caso perché ho cominciato ad interessarmi di piante veramente da poco, diciamo che quel poco che so lo devo al nonno. Ciao
 
Alto