• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuove piccoline

Lucyliù

Giardinauta
mi aiutate a riconoscerle?
mi hanno regalato una composizione di piantine grasse...le ho divise, ognuna in un piccolo vaso a sè stante..

eccole qui..
in questa foto ho bisogno di sapere il nome di quella piccina che è nel vaso con quella più grande col fiore che so che è un Gymnocalycium anisitsii
p8300002.jpg


queste 4 piccole nel sottovaso bianco..invece x me sono sconosciute...
aiutatemi voi..
p8300003r.jpg
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao. La piccola vicino al Gymno è Mammillaria spinosissima un pico.
Nel sottovaso bianco, in primo piano a sx. Mammillaria elongata, dietro questa un'altra Mammi, ma non si vedono i particolari, quella gialla in alto a dx direi Notocactus leninghausii e quella davanti a dx sembra un'altra Mammi, ma occorre una foto in primo piano per l'id.
 

Liviana

Giardinauta
La mammillaria elongata in primo piano fa dei fiori giallo pallido, le altre due mammi bisogna prima riconoscerle..... le mammi hanno fiori molto simili per forma ma di colori diversi che vanno dal bianco al giallo chiaro, al giallo intenso, dal rosa pallido al fucsia, se ci posti delle foto più dettagliate, una volta riconosciute ti diciamo anche di che colore fioriscono.... Ciaooo!!!!
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao. Non sono proprio foto nitide e in primo piano..., faccio un tentativo, poi tu che le vedi al naturale, controlla se possono essere... :eek:k07:

Come ti avevo già detto
1 Mammillaria spinosissima un pico
3 Mammi elongata
4 Notocactus leninghausii

le altre due
2 forse Mammi microhelia
5 forse Mammi rekoi leptacantha
 

Lucyliù

Giardinauta
Ciao silene...
credo che siano tutte giuste...
solo la 2 non mi convince...dalla foto non mi sembra che somigli molto alla mia...
 

Liviana

Giardinauta
Già già, purtroppo le mammi sono tante e si differenziano di poco, quindi la foto dovrebbe essere un po più dettagliata per vedere bene colore, tipo e disposizione delle spine.... riprova, se la tua macchina te lo permette. Se ti è possibile stai in una posizione più perpendicolare alla pianta, mettila in piena luce con dietro l'ombra, in questo modo, mettendo a fuoco i dettagli molto vicini, tutto lo sfondo dissolve in oscurità completa facendo risaltare i particolari. Ciao...... aspettiamo!!!
 

Silene

Esperta di Cactacee
Sì, le Mammi fioriscono anche con queste dimensioni, mentre il lenighausii deve raggiungere almeno i 20 cm di altezza per fiorire.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ehm... no :embarrass
Che siano due mammi penso non ci siano dubbi, ma intanto puoi confrontarle in rete con quelle suggerite da Silene :eek:k07:
 

Liviana

Giardinauta
Ehhh!!! direi che la tua macchina non ti sta dando una gran mano......
Mi spiace ma la situazione non è migliorata di molto e per poterle riconoscere, data la vastità del gruppo mammillaria e necessario vedere meglio i particolari.... ritenta, sarai più fortunata!!! ciaoooo!!!!
 
Alto