la 3 potrebbe essere un ferocactus, ma non conosco la varietà
Ciao.
1 direi Notocactus turecekianus
2 Coryphantha cornifera o Coryphanta pallida
3 mi sembra Ferocactus chrysacanthus
4 Mammillaria backebergiana
Mi spiace per Silene, quoto la cornifera, ma non la pallida, e la 3 non è un ferocactus. Io propendo per Denmoza rhodacantha, o comunque una sudamericana:Saluto:
la 3 non è un ferocactus. Io propendo per Denmoza rhodacantha, o comunque una sudamericana:Saluto:
Mamma mia quanto è difficile :baf:il fero che dice Graziella e il denmoza per cui è propenso Chebarba, li ho guardati un quarto d'ora.........e nn trovo la differenzahanno tutt'e 2 la spina uncinata, spine gialle/rossicce,globose.............anche io voglio sapè
![]()
Ci provo: il chrysacanthus ha un aspetto più spinoso, le spine sono più lunghe, molto contorte (non uncinate) verso destra, sinistra, o in basso, piatte e zigrinate e, generalmente , più gialle o arancio.
La denmoza ha spine più corte, in numero minore, l'unica centrale è leggermente piegata verso l'alto, tonda e liscia, possono essere nere, rosse o gialle (non le ho mai viste arancio).
Spero di essere stato esaurienteIo non guardo mai in internet ( non ho l'abitudine), ho diversi libri e mi affido a loro e alla mia conoscenza personale avendole entrambe in coltivazione.
:Saluto:
Ci provo: il chrysacanthus ha un aspetto più spinoso, le spine sono più lunghe, molto contorte (non uncinate) verso destra, sinistra, o in basso, piatte e zigrinate e, generalmente , più gialle o arancio.
La denmoza ha spine più corte, in numero minore, l'unica centrale è leggermente piegata verso l'alto, tonda e liscia, possono essere nere, rosse o gialle (non le ho mai viste arancio).
Spero di essere stato esaurienteIo non guardo mai in internet ( non ho l'abitudine), ho diversi libri e mi affido a loro e alla mia conoscenza personale avendole entrambe in coltivazione.
:Saluto:
:lingua:Ciao Chebarba, d'accordo sulla Denmoza, ma non ancora sulla Coryphantha cornifera perchè, salvo qualche più ampia spiegazione o nitida immagine, propenderei per la 'pallida', saluti :flower: :Saluto: :flower:
Ciao.
1 direi Notocactus turecekianus
2 Coryphantha cornifera o Coryphanta pallida
4 Mammillaria backebergiana
:lingua:
In verità la mia è stata una sensazione.. così... a pelle. Però ora sono andato a vedere un pò qua e là e ho trovato una descrizione che dice che la cornifera ha al massimo 17 spine radiali, una sola centrale; la pallida non meno di 20 radiali e 3 centrali. comunque ho anch'io dei dubbi circa questa descrizione perchè la mia pallida ha si 24-25 radiali, ma zero centrali: quindi fai un pò tu:embarrass :confuso: :Saluto: