libellula
Giardinauta
Ciao a tutti, ho comprato un po' di nuove ciccie :froggie_r
:ciglione:
k07: e ve le presento:
La prima è quella per cui vi chiedo aiuto per l'ID, non ho proprio idea neanche della famiglia a cui appartiene:
Le foglie cicciose si sono rovinate, perché il venditore me le ha messe tutte insieme in un sacchetto e il notocactus l'ha punzecchiata tuta con le sue spinette
. UN'altra domandina: come va trattata? Va tenuta in serra fredda o in casa? Alla base ha un aspecie di bulbetto da cui escono le foglie qui si vede bene:
La seconda è il notocactus warasii?? Aveva un nido di cocci sul ciuffo peloso bianco che ovviamente ho scoperto solo a casa ed ho già eliminato, magari le farò anche un trattamento più sistematico:
La terza è un Astrophytum myriostigma var nudm, che già avevo, ma a cui non ho resistito visto che questo esemplare è già grandicello avrà un diametro massimo ( tra il bordo di una costa e l'altra diametralmente opposta) di circa 7.5/8 cm secondo voi è già in età di fiorire? La pianta non mostra nessun rimasuglio di fiore, quindi non soaprei dire...
Grazie a tutti per l'aiuto!

La prima è quella per cui vi chiedo aiuto per l'ID, non ho proprio idea neanche della famiglia a cui appartiene:

Le foglie cicciose si sono rovinate, perché il venditore me le ha messe tutte insieme in un sacchetto e il notocactus l'ha punzecchiata tuta con le sue spinette


La seconda è il notocactus warasii?? Aveva un nido di cocci sul ciuffo peloso bianco che ovviamente ho scoperto solo a casa ed ho già eliminato, magari le farò anche un trattamento più sistematico:

La terza è un Astrophytum myriostigma var nudm, che già avevo, ma a cui non ho resistito visto che questo esemplare è già grandicello avrà un diametro massimo ( tra il bordo di una costa e l'altra diametralmente opposta) di circa 7.5/8 cm secondo voi è già in età di fiorire? La pianta non mostra nessun rimasuglio di fiore, quindi non soaprei dire...

Grazie a tutti per l'aiuto!