• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova phal...

Ippogrifo68

Giardinauta
ho preso una delle ultime phal in offerta al garden, che ne pensate ? In che stato è per voi esperti ?

IMGP2020_rid.JPG


IMGP2021_rid.JPG


IMGP2022_rid.JPG


IMGP2023_rid.JPG


IMGP2024_rid.JPG


IMGP2025_rid.JPG


Ciao e grazie
Roberto
 

marco837

Florello Senior
Complimenti, è una pianta molto carina.
Dovrebbe trattarsi di un ibrido di Stuartiana. Ultimamente in giro ce ne sono diverse.
Questa ha le foglie meno maculate di quelle che ho visto in giro comunque.
La macchia che hai fotografato non dovrebbe essere nulla di preoccupante. Tienila controllata comunque.
Quando passa la fioritura ti conviene rinvasarla
 

caterina.

Giardinauta Senior
Quello che hai comprato tu e un composto di bark , torba e fibra di cocco , dovresti scegliere solo il i pezzi più duri di bark da quel sacco , metterlo al ammollo per un oretta e poi rinvasare la piantina ..
 

Ippogrifo68

Giardinauta
Grazie caterina per i consigli,

ma il bark per orchidee puro dove lo trovo ? Per ora online ho solo trovato da Nardotto e Capello ma non so se lo spediscono da solo o devo comperare anche delle orchidee.

P.S. ho anche dello sfagno secco, va bene se lo michio al bark ? In che percentuale ?

Ciao
Roberto
 

miky80

Maestro Giardinauta
ciao, basta che ti procuri della corteccia di pino da pacciamatura, quella la trovi ovunque...e la fai bollire...magari scegliendo solo i pezzi di medie dimensioni...
 

alexiovix

Giardinauta Senior
Complimenti è davvero carina!!!:love:
Scommetto che è del...VIRIDEA!!!!!(ho letto l'etichetta!!!:lol: )
Per il rinvaso ti hanno consigliato gli altri e io quoto!!!
Io pero lo sfagno non lo metterei per non rischiare marciumi!!!

Ciao e un :Saluto:
 

caterina.

Giardinauta Senior
E difficile trovare in giro il bark puro , poi acquistare quello da pacciamatura come ti e stato consigliato ma di solito lo vendono in sacchi molto grandi e se ti serve per una sola phalina non so se ti conviene prenderlo .. comunque se decidi di acquistare quello ti consiglio di non bollirlo perche e già disinfettato , basta lavarlo benne sotto l’acqua corrente e metterlo al ammollo per 1 oretta .. il bark di N&C e più che perfetto .. io lo ordinato da lui e mi trovo benissimo .. ottima qualità , pero non ti conviene ordinare solo il bark perche a quel punto ti costa più la spedizione che il bark magari ordina anche qualche bella piantina .. comunque sul sito non ci sono limiti su massimo o minimo d’acquisti quindi credo che ti può spedire anche solo il bark ..
Un'altra opzione che non ho ancora testato e il bark che vendono nei negozi per animali .. quello per i terrari , a occhio sembra perfetto ma ti ripeto personalmente non lo testato ..

:Saluto:
 

Ippogrifo68

Giardinauta
Grazie caterina ed Ari68.

x caterina, stamane ho anche comperato un sacco da 80l di corteccia per pacciamare i miei vasi, quella di pezzatura 15-24mm ma non credo sia di pino, dici che può andare bene ?

Ciao
Roberto
 

caterina.

Giardinauta Senior
Grazie caterina ed Ari68.

x caterina, stamane ho anche comperato un sacco da 80l di corteccia per pacciamare i miei vasi, quella di pezzatura 15-24mm ma non credo sia di pino, dici che può andare bene ?

Ciao
Roberto

Guarda bene sul sacco e vedi che tipo di corteccia e .. ma se no sbaglio la corteccia di pacciamatura dovrebbe essere tutta di pino .. nel rinvaso delle orchidee si usa la corteccia di pino perche e una delle più resistenti nel tempo ..rimane umida ma non si inzuppa d'acqua .. almeno fino a quando non inizia a deteriorasi ..

:Saluto:
 

Piper

Maestro Giardinauta
Ippogrifo, mia mamma ha la stessa identica phal che si è rivelata una macchina da keiki... sto aspettando che uno di questi abbia radici sufficientemente lunghe e poi glielo rapisco!
se sia stato un caso o se sia genetica non lo so, ma (se non vedo male) guardando la prima delle tue foto il primo nodo dal basso pare ingrossato... se son fiori fioriranno, diversamente sarà un figlioletto!
 

thesisters_it

Giardinauta
complimenti per la phal e' molto bella non ne ho viste di ibridi cosi' qui da me.....e il nodo della pianta sembra davvero ingrossato.....cosa tiene in serbo????
ciao ciao
 
Alto