• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuova e inesperta

tartaruga

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti! Vi leggo sempre con attenzione, ma non sono mai intervenuta perchè,per ora, cerco di imparare "ascoltando". Ho però cercato di inviare qualche quesito a "L'esperto risponde", ma NON risponde. Perchè? domande troppo banali? In quale forum postare se ho un ibisco che si sta spogliando troppo velocemente, un Ficus Benjamin che si accartoccia, un'orchidea che perde tutti i boccioli, una violetta africana che ha i fiori malati,una calancola che non fiorisce mai e ha foglie piccole piccole,e fuori un crisantemo che ha i fiori che sembrano marci, un melo ballerina(in un balconcino!)di cui non so nulla,ma che mi sembra non stia benissimo? Adoro le piante ed ho uno sfortunato balconcino esposto a nord-est e battuto dal vento,con grande traffico automobilistico sotto... Ma insomma, mi devo rassegnare e rinunciare? Continuerò a leggervi comunque, grazie e un saluto a tutti.
P.S. Sono moltomolto lenta, non è detto che riesca a leggere e/o rispondere in tempi brevi...(oggi però sì!)
 

taty

Giardinauta Senior
ciao...io forse sono l'ultima che dovrebbe darti consigli...ma so che l'esperienza di un'altro a volte aiuta molto piu' di altro....per quelle che ho in comune con te: violetta (avevo)..da quel che so...non bisogna bagnarlo tanto...anzi...poco molto poco...solo quando la terra si è asciugata..e poi se ha fiori morti io ho letto che vanno rimossi...per il ficus..beh..spero che tu non l'abbia fuori sul balcone...è ora che torni in casa...dove c'è luce si, ma non diretta...e anche qui bagna solo quando la terra si è asciugata...se vedi tante foglie gialle cadere giorno dopo giorno è normale...anche il mio lo sta facendo...è il suo ciclo vitale...ma' il tuo com'è fatto?quant'è alto...ha una bella chioma? In estate avrebbe dovuto stare fuori e rigenerarsi di foglie nuove...l'ha fatto?...l'hai concimato?...
per le orchidee...io ho un cymbidium ma non mi azzardo a darti consigli......
spero di esserti stata utile....ciao
ciao..taty
 

tartaruga

Aspirante Giardinauta
GRAZIE!! Il ficus era fuori(non è cresciuto molto, a dire il vero) ed ora è in casa da 1 mese,di foglie ne perde tantissime, ma le giornate sono piuttosto buie,(e non lo tengo vicino alla finestra per chè c'è un grande calorifero...Sbaglio?)devo concimarlo un po'?
La violetta invece, da quanto mi dici, l'ho bagnata troppo. Taglio i fiori, ma poi quando farà una nuova fioritura? Invece la Kalancoe, come potrà fiorire?
Sei stata molto gentile, io sono sono sempre in attesa di consigli..CIAO,
 

taty

Giardinauta Senior
ciao...dunque vado per ordine..e spero di ricordarmi tutto.....mia mamma ha un ficus enorme..guarda sara' alto 2mt...una chioma che sembra Branduardi e in inverno lo tiene (a parte nel periodo dell'albero di Natale) vicino alla finestra dove c'è anche il calorifero...non è mai successo nulla...poi io non so se tu in casa hai dai 28 ai 30° in inverno...ma non credo!...Sto sperimentando , da quando sono andata a convivere, che la temperatura giusta sia tra i 17° e i 23° secondo me di piu' fa male...nonostante io sia sempre stata una freddolosa...invece...
poi..concimarlo si...ma meno che in estate...io al mio do concime liquido per piante verdi...ogni 15 giorni...
la violetta...non so quando rifara' i fiori...e diciamo che vista la mia esperienza con le violette... :eek: (troppa acqua) :( le mie non hanno mai rifatto fiori..ma tu non disperare se recuperi l'errore in tempo magari ti va bene...la mia amica la tiene sulla finestra (Genova) ce l'ha da 1 anno...ed è bellissima...fa fiori di continuo....dipende....

dell'altra pianta (di cui non ricordo il nome)..non so nulla...mi dispiace...
ciao ciao....taty


[ 03.12.2003, 18:47: Messaggio scritto da: tatobeso ]
 

Lollina

Aspirante Giardinauta
Ciao da un'altra nuova e inesperta

non ti so dire molto, perciò lascio i consigli a chi ne sa più di me...
ma credo che la kalanchoe abbia bisogno di sole per fiorire.
:rolleyes: io a quanto pare ho fatto l'errore di togliere i fiori appassiti diversi mesi fa e non ha più fatto i fiori fino a questi giorni scorsi: sto cominciando a vedere i primi boccioli
 

tartaruga

Aspirante Giardinauta
grazie anche a te lollina, ma l'hai concimata? Anch'io mesi fa ho tolto i fiori, e non ho la fortuna di stare a Cagliari...ma tu mi fai sperare.Taty, ho concimato il ficus e spostato la violetta...vedremo. e con un hibiscus rosa sinensis che ha perso tutte le foglie?? Uff...ma imparerò!Grazie!!!
 
E

EMY

Guest
Cara Tartaruga, vedo se posso aiutarti secondo la mia personale esperienza:
- ibisco: non dovrebbe perdere le foglie se l'hai riportato in casa per tempo. Potrebbe essere il cambio di posizione. Tienilo al fresco e alla luce, dovrebbe "ripartire"
- ficus: so che il benjamin soffre dei cambi di posizione, potrebbe essere fisiologica la perdita delle foglie. Comunque le piante non vanno ritirate in casa troppo tardi, altrimenti sentono lo sbalzo di temperatura. Io le riporto dentro verso il 20 di settembre, prima che le notti rinfreschino, e ho notato che soffrono molto meno. Anche per il ficus fresco e luce, cerca di non muoverlo più. Guarda bene il picciolo delle foglie, se vedi insetti o piccolissime ragnatele, poi facci sapere.
- cymbidium: mai avuta :D
- violetta africana: bagna riempiendo il sottovaso solo quande senti la terra molto asciutta (io la mia la bagno ogni 15 giorni circa), quando vuoi la fioritura dàlle un concime per piante fiorite. Cosa intendi per "fiori malati"? Non bagnare mai le foglie.
- la Calancola di solito quando ha finito di fiorire si butta.... io l'ho tenuta due anni: riposo invernale al fresco, posto luminoso, innaffiature pressochè inesistenti: forse l'anno prossimo ti rifiorisce. Per le foglie piccole non so cosa dirti. Forse l'hai concimata troppo o forse non era in un luogo abbastanza luminoso.... controlla se ha le cocciniglie.
- crisantemo e melo.... non saprei. So che ci sono delle malattie fungine che colpiscono solo i boccioli, può darsi che il tuo crisantemo abbia preso una di quelle.
Visto che dici di essere inesperta, ti dico una cosa che a me è servita tantissimo: osservare. Osservare bene, da vicino, foglie, fiori, steli, radici, malattie, insettini ecc.ecc. Io così ho imparato tantissimo. E poi qui nel forum tutti potranno aiutarti meglio! Ciaociao.
 

Lollina

Aspirante Giardinauta
No, non l'ho concimata. ;) prova a seguire i consigli di Emy che forse ha più esperienza...
tranne questo:
Messaggio originale scritto da: EMY:
- la Calancola di solito quando ha finito di fiorire si butta.... io l'ho tenuta due anni
Emy, perché buttarla? in fondo se riesce a curarla diventa carina, poi se non fiorisce tutto l'anno che importa, quando rifiorirà darà comunque una bella soddisfazione!
ecco, tartaruga, controlla come ha detto Emy che non abbia parassiti, tienila alla luce e aspetta, i fiori ritorneranno e forse le foglie torneranno grandi. Se poi non dovesse andare, più avanti proverei a cambiare la terra.
sto imparando che coi fiori ci vuole molta pazienza e attenzione :rolleyes: e che spesso hanno i loro tempi che dovremmo imparare a rispettare!
...
che scoperta che ho fatto... :D hem...
Ciao ciao!
 
E

EMY

Guest
Cara Lollina, hai ragione, non si buttano le piante! Anch'io sono una che non butta via niente, tra vegetali in coma e veri e propri cadaveri, ne ho una vera collezione ;) . Avevo notato però che la Kalanchoe blossfeldiana, che all'acquisto è bella accestita e compatta, tende a diventare bruttina col tempo, oltre che a perdere i fiori. Forse avrei dovuto potarla, ma come? Boh, io non lo so. Forse non l'avevo curata bene: del resto è una succulenta, oggi la tratterei come tale e forse mi darebbe più soddisfazione. Quindi si può provare: terreno poroso con aggiunta di torba, poco fertile, innaffiature pressochè sospese da ottobre fino alla ripresa vegetativa, temperatura circa 12°. Magari funziona! :D Ah, su questo sito c'è una scheda, prova a guardare! Ciaociao
 
L

ludijuly

Guest
Ciao, posso darti qualche consiglio solo sul ficus. Io ho un bel ficus benjamin nel mio salone con il tronco tutto intrecciato, esposto a nord ma molto luminoso, e soprattutto fresco perchè vivendolo poco non tengo spesso i radiatori accesi. Lo tengo in casa fino a fine giugno, fuori in terrazzo all'ombra in luglio e agosto, lo concimo con concime liquido e ultimamente anche con quello in grani che dura sequattro mesi, devi stare solo attenta a non metterlo vicino alle radici perchè le può bruciare... insomme chiunque viene lo ammira, ha le foglie lucide e verdi scure, a differenza di alcune altre piante mi riesce molto bene! Sicuramente temperatura e luce sono fondamentali, annaffia poco in inverno, anche 1 volta ogni 10 giorni...spero di esserti stata di aiuto, ciao!
Laura
 

lisa

Giardinauta
le k.coe vanno annaffiate pochissimo, più si annaffiano e peggio stanno e non fioriscono,io le regalo alla mia mamma che non annafia mai e sono le uniche che resistono al fraddo e al caldotorrido

[ 06.12.2003, 22:16: Messaggio scritto da: lisa ]
 
Alto