• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nooooooooooooo!!!

Danilis

Apprendista Florello
Ho notato adesso che due delle sette talee di Ephypillum inviatemi da mimma circa 2 mesi fa (se non erro) e che avevo accuratamente piantate nel terriccio niversale, seguendo altre persone sul forum, sono marcite alla base!!!
Ho subito tolto quelle sane e messe in terra da giardino con un pò di terriccio, ho tagliato inoltre la parte marcia dell' Ephypillum. Una domanda, la causa potrebbe essere una malattia, oppure il terriccio che mantiene troppo l' acqua? (per questo ho subito sostituito la terra con quella da giardino che mantiene molto meno l' acqua) Oppure potrebbe essere che non ho aspettato abbastanza per piantarle? Ho notato inoltre che le 2 talee marcie sono le più piccole è un caso? Un' altra cosa, quelle sane le annaffio subito o aspetto?

Quante domande!! :eek: :eek: Scusate!!
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Ciao Dani,
per regola generale ,quando fai delle talee aspetta sempre qualche giorno prima di piantarle,in modo che si formi il callo e dopo averle piantate in terra umida e fertile aspetta una settimana prima di annaffiarle.Collocale in ombra.
Il terriccio universale nn credo sia stata la causa della marcenza,visto che queste piante vengono coltivate in terra grassa e con abbondanza di terriccio di foglie.
Le irrigazioni devono essere abbondanti nel periodo vegetativo e ad inizio fioritura , ma stai attento..perchè se (soprattutto d'inverno)le annaffi troppo i fusti avvizziscono e le radici marciscono.

Dimenticavo..il fatto che le due talee più piccole siano marcite nn è per niente un caso..anzi..di solito si tagliano talee di 15-20 cm in modo che abbiano le risorse necessarie per sopperire alla momentanea mancanza di radici.

Buona fortuna!!! ;)
 

mimma69

Maestro Giardinauta
quando si fanno polloni o talee,come del resto ti avevo detto di fare,si cerca il piu' possibile di tenerle asciutte o annaffiandole nel sottovaso.la siccita' aiuta a stimolare la cresita delle radichette.tra un'annaffiatura e l'altra,devi aspettare che il terreno si asciughi COMPLETAMENTE.e comunque non ti aspettare ormai per quest'anno una vegetazione florida.la pianta ha bisogno di un po' di tempo prima di partire
 
Alto