• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Non so che pianta ho seminato...

miciajulie

Fiorin Florello
ciao, sì, è la stessa, è solanum psudocapsicum, le foglie puzzano un pochino... ma poco, dai! tienila pure all'aperto, ma visto che è ancora piccina, un poco proteggila. guarda che vien bella grossa, ben oltre quella della foto! se vuoi vedere la mia, nel mio album, ti fai un'idea. ciao!
 

Fiorellina

Giardinauta
L'ho vista la tua, è grande si!
Ma come pianta mi piace ma uffa...:( perchè puzza??!!!
io sono un po' delicata in fatto di odori... appena sento un po' di puzza mi viene nausea:(
Non mi ero accorta quando avevo raccolto i semi nella pianta del vicino:ciglione:
ho preso i alcuni frutti e sono andata via... non mi sono messa ad annusarla:azz:

Non so che fare, mi dispiace buttarla... potrei darla a mia mamma ma lei è peggio di me... altro che nausea...
puke.gif


Potrei regalarla alla suocera :fischio::fischio::lol::lol::lol:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
A me la prima pianta non sembra un solanum psudocapsicum :confuso:
In ogni caso attenzione alle bacche rosse, somigliano ai peperoncini, ma sono velenose.
 

ROSSANA367

Giardinauta Senior
Qui da noi la chiamano "pumin d'amur"...:love::love::love:
(e' una pianta tradizionale, di quelle "della nonna")
Non sapevo che le bacche fossero velenose, anche se comunque, per buona regola, meglio non assaggiare le ornamentali!!! Ne ho raccolta una giusto stamattina per piantarla...
Comunque quoto Verdiana: le pianticelle appena nate non mi sembrano quelle lì...:confuso:
 

miciajulie

Fiorin Florello
secondo me a fiorellina 'sembrava' tanto quella... e solanum è: quella della prima foto, piccina compatta, è il capsicastrum, quella che ha seminato è la pseudocaps.
per l'odore... se la lasci all'aperto lo senti molto meno!, e poi mica devi continuamente sfrucugliarla, no? le bacche per noi son veleno... ma per gli uccellini affamati d'inverno sono un lauto pranzo!
 

Fiorellina

Giardinauta
Ah, ma c'è una differenza di coltivazione tra il "Solanum Capsicastrum" e il "Solanum Pseudocapsicum"??
O vanno coltivate allo stesso modo?
 

miciajulie

Fiorin Florello
quello capsicastrum è più delicatino, teme il freddo, è considerata pianta d'appartamento. lo pseudoc. non teme il freddo e cresce di più, ha foglie lievemente più chiare. si adatta sia all'ombra che al sole, gradisce essere bagnato, nel senso che se lo lasci troppo senz'acqua ti diventa una schifezzina, ma se è ancora verde, lo bagni tanto e si ripiglia.
 

Fiorellina

Giardinauta
Ah, meglio allora se è uno pseudo!
Infatti, l'ho preso da un cespuglio che era piantato in un giardino...

Grazie Miciajulie!! :love_4:
 
Alto