• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Non sappiamo chi siamo ... ci date un nome ?....

Luisaa

Giardinauta Senior
Behhh mentre guardavo ed ammiravo le vostre grassine sono rimasta a bocca aperta, ma non a mani vuote :D dovunque andavo qualcosa portavo a casa, ma non so che cosa ..:confused:.. me le identificate ......

1)
P1000405.jpg


2) Aveva due fiori rossi, ma sono già appassiti .....
P1000407.jpg


3)
P1000408.jpg


4) un po' sfuocata ...
P1000409.jpg


qui si vede meglio e coi suoi fiori
P1000410.jpg


5) C'era scritto Echinopis
echinopis.jpg


6) Ho cercato in rete dovrebbe essere Cleistocactus ... confermate ?
cleistocactus.jpg



Se mi date anche qualche consiglio su come e quanta acqua dare loro ...... perchè ho paura di farle morire tutte ..... come mi devo comportare ??? :confused: grazie
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
ciao Luisaa, ti aiuto per quelle poche di cui sono certa;
n.1 mammillaria, forse plumosa?
n.2 chamaecereus, se fa i fiori rossi allora è un silvestrii
n.3 mammillaria gracilis cv. snow cap
n.4 gymnocalicium baldianum
n.5 echinopsis subdenudata
n.6 potrebbe anche essere....non conosco molto bene il genere :)
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao.
1 Mammi laui
2 Chamaecereus silvestrii
3 Mammi gracilis 'Snowcap'
4 Gymno baldianum
5 Echinopsis subdenudata
6 Cleistocactus

Abituale gradualmente al sole, lascia asciugare bene la terra tra un'annaffiatura e l'altra.
 

reginaldo

Florello Senior
1 mi sembra una Mammillaria
2 Chamacereus (Lobivia) silvestrii
3 Mammillaria gracilis
4 Gymnocalycium baldianum
5 Echinopsis a me sembra il subnudatum
6 Cleistocactus vedi http://www.columnar-cacti.org/
Con beneficio d'inventario come sempre
Ciao
reginaldo
 

Luisaa

Giardinauta Senior
WOW .... grazie ..... siete stati velocissimi ........ :hands13: grazie anche per i consigli ....

Sapete che volevo una rebutia e pensavo di averla comperata, almeno una ??? invece niente :martello:ma come faccio a distinguerle ???? :confused:

Altra domanda: va bene se prendono il sole dalle 8,30 circa del mattino al 16,00 del pomeriggio o è poco ?

Se sono al sole tutte queste ore il terreno in superficie si asciuga (ho controllato adesso) calcolando la misura dei vasi dare acqua un giorno sì e uno no va bene o è troppo ?

Scusate le domande ... ma non vorrei farle morire ....

Ultima domanda: è meglio bagnarle da sopra o dal piattino ? il piattino però non l'ho messo, ma se ci vuole lo metto ......

Grazie ..... :)
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Allora Luisa, i tuoi dubbi sono più che legittimi :)
Per quanto riguarda l'esposizione ed il tempo, direi che va più che bene.
Per le annaffiature invece, ricorda che, anche se il terriccio in superficie asciuga in fretta....quello in profondità rimane umido molto più a lungo. Dipende dalla dimensione del vasetto ma direi che una volta alla settimana è più che sufficiente, se i vasi invece sono belli grandi dirada ulteriormente il tempo tra una annaffiatura e l'altra.
Ti sconsiglio comunque di annaffiare dal piattino perchè non berrebbero a sufficenza. Anche se sono cactus, soprattutto nel periodo vegetativo, hanno bisogno di acqua in abbondanza quindi annaffia dall'alto finchè non vedi uscire l'acqua in abbondanza dai fori di scolo. L'importante è che non ci siano ristagni idrici quindi....niente sottovasi :D
 

Luisaa

Giardinauta Senior
Grazie mille Erika ... non sai quanto piacere mi abbia fatto la tua risposta .... hai dissipato i miei dubbi .... :)

Però se mi dici qualcosa anche su come riconoscere una rebutia ti sarò immensamente grata ..... :flower:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Però se mi dici qualcosa anche su come riconoscere una rebutia ti sarò immensamente grata ..... :flower:

Ti posso dire cosa dice il Lodi a tal proposito; "le rebutie sono piante nane globose spesso cespitose, con coste divise in piccoli tubercoli disposti a spirale. I fiori sono relativamente grandi, a colori brillanti..."
Posso dirti che, in generale, vista una le hai viste tutte perchè si assomigliano molto....sefai una piccola ricerca con google immagini, ne vedrai veramente molte :)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...
Però se mi dici qualcosa anche su come riconoscere una rebutia ti sarò immensamente grata ..... :flower:
La cosa più facile sarebbe che tu le vedessi fiorite, il che dissiperebbe ogni dubbio! La Rebutia fiorisce in zone "casuali" del corpo, in basso o in alto, mentre le Mammillarie formano delle corone attorno all'apice della pianta. I fiori delle mammi in genere sono anche più piccoli e con petali appuntiti rispetto alle Rebutia (ma ci sono eccezioni).
Cercavi una qualche Rebutia in particolare?
 

Luisaa

Giardinauta Senior
brava Luisa!!!! belle piante, vedrai che ti daranno soddisfazione flo
Grazie Flo ....:)

Ti posso dire cosa dice il Lodi a tal proposito; "le rebutie sono piante nane globose spesso cespitose, con coste divise in piccoli tubercoli disposti a spirale. I fiori sono relativamente grandi, a colori brillanti..."
Posso dirti che, in generale, vista una le hai viste tutte perchè si assomigliano molto....sefai una piccola ricerca con google immagini, ne vedrai veramente molte :)

La cosa più facile sarebbe che tu le vedessi fiorite, il che dissiperebbe ogni dubbio! La Rebutia fiorisce in zone "casuali" del corpo, in basso o in alto, mentre le Mammillarie formano delle corone attorno all'apice della pianta. I fiori delle mammi in genere sono anche più piccoli e con petali appuntiti rispetto alle Rebutia (ma ci sono eccezioni).
Cercavi una qualche Rebutia in particolare?

Erika dopo aver visto il post delle tue rebutie e sulcorebutie ho iniziato ad interessarmi a loro, ho guardato, riguardato le tue, le altre e quelle in google, ma non riuscivo lo stesso a distinguerle ....
Mi piacciono perchè hanno i fiori grandi e ho letto da qualche parte che sono piante più resistenti e quindi fanno al caso mio ....

No Elebar non cerco una Rebutia in particolare .... sono all'inizio non ho ancora esigenze ....

Però la tua risposta Elebar ha dissipato forse anche questo dubbio .... lo saprò al prossimo acquisto .... intanto adesso le studio ancora un po' ......

Infinite grazie Erika e Elebar :)
 

Luisaa

Giardinauta Senior
Grazie Reginaldo poi guardo ... :)

Ho un'altra domanda da fare ... allora stamattina alle 6,00 pioveva bene ed io mi sono precipitata a spostare le spinose in un posto dove non prendono la pioggia, ho sbagliato ? le dovevo lasciare sotto la pioggia ? ma solo per un po' oppure proprio non dovevo spostarle? :confused:

Grazie infininte :)
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Grazie Reginaldo poi guardo ... :)

Ho un'altra domanda da fare ... allora stamattina alle 6,00 pioveva bene ed io mi sono precipitata a spostare le spinose in un posto dove non prendono la pioggia, ho sbagliato ? le dovevo lasciare sotto la pioggia ? ma solo per un po' oppure proprio non dovevo spostarle? :confused:

Grazie infininte :)

Direi che l'acqua piovana è una vera panacea....è da preferire senza dubbio a quella di rubinetto :)
Prendere un pò di pioggia o tanta non è un problema per loro, l'importante è che il terriccio sia ricco di inerti....figurati che ho lasciato le mie all'aperto per tutto il mese di maggio così oltre che lavarsi si sono fatte una bella indigestione di acqua piovana :D
 

Luisaa

Giardinauta Senior
Risolto anche questo dubbio, ahhh come sono contenta :) ... ancora molte grazie Erika sei sempre gentile e disponibile :flower:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Risolto anche questo dubbio, ahhh come sono contenta :) ... ancora molte grazie Erika sei sempre gentile e disponibile :flower:

Di nulla, figurati che anche qua sta piovendo e sono felice come una pasqua perchè i cactus avranno la loro acqua piovana :)
 

Luisaa

Giardinauta Senior
Sì Bianca, più bene di così non si può :martello: tutta colpa vostra a furia di guardare le vostre bellezze ho preso la grassite acuta fulminanate ........ speriamo che il marito non chieda il divorzio :cry: dedico troppo tempo alle piante ...... :lol:
 

floretta

Maestro Giardinauta
non ti preoccupare, prima si arrenderà alla tua "gentile pazzia" e poi ti asseconderà, parola di esperta!!!!
 
Alto