• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Non ricordo più il nome....

Maor*

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!
Quest'anno voglio cambiare.
Ebbene si anzichè riporre sui balconi di casa i classici gerani voglio provare con una diversa pianta, il problema? Non ricordo il nome!

Dunque è da qualche anno che mi capita di vedere su alcuni balconi della mia città, e non solo, un'alternativa ai genari e credetemi l'effetto è assai spettacolare.
Si tratta di una pianta rampicante che ovviamente non avendo un sostegno cade verso il basso accennando l'effetto dei gerani parigini, i miei preferiti!!! La foglia è piuttosto scura, di colore verde e non molto grande! Il fiore può essere bianco oppure viola! E' piuttosto veloce nella crescita.
Queste sono le uniche informazioni sicure che ho!
C'è chi dice essere perenni, ma su questo non ci giurerei!

Chi di Voi mi aiutare, magari con l'ausilio di qulache immagine???
Mi sono recata dal mio vivaista di fiducia ma nemmeno lui capisce cosa potrebbe essere. Dice che l'ho mandato fuori strada dicendogli che è perenne e quindi a questo punto non so cosa fare!!!!!!!!!!!!!!

Please aiutatemi!!!
 

michele87

Florello Senior
rampicante:confuso:ma le hai viste da vicino queste piante?ci sono pure i geranei a foglia d'edera che sono rampicanti.....i fiori come sono?a margherita,a campanella?:)
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Non sarà per caso la Vinca (o pervinca)?
Guarda su questo sito se è lei. Ho visto dal vivo fioriture molto più fitte di quelle che si vedono tra quelle foto, probabilmente cercando tra le immagini di google ne troverai di molto più belle...
 

Maor*

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti!
conosco bene le varietà di piante da Voi citate, ma nessuna di queste rappresenta la pianta rampicante da me vista!

Purtroppo soltanto una volta ho visto la pianta da vicino ed onestamente nonostante ne sia rimasta estasiata non ricordo la forma del fiore!!!
Ricordo però che il prezzo oscillava sui 7/8 euro a piantina! Il mio vivaista dice, considerato il prezzo, che molto probabilmente si tratta di una pianta perenne, ma anche questa è una supposizione.

Spero che mi potrete dare una mano.
Se proprio non riuscisse a trovarla ho deciso di orientarmi su di una "vinca" o "sutera". Considerando però che le esporrei in pieno sole, la mia zona è assai ventilata e la temperatura invernale non scende sotto i 5° quale delle due qualità mi consigliate???
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Se non sbaglio la vinca non ama il sole troppo prolungato, però posso assicurarti che resiste ottimamente al gelo e resta verde anche durante l'inverno.
Non l'ho mai coltivata di persona, purtroppo non posso darti molte informazioni. Sicuramente troverai qualcuno più esperto...
:Saluto:
 
R

Riverviolet

Guest
Solanum? Jasminoides il bianco, rantonetti il blu o violaceo.

Solanum_jasminoides.jpg


ftg_solanum_ran.jpg
 

tricot

Giardinauta Senior
Anch'io pensavo al Plumbago, c'è sia violetto che bianco.
images


Se è una rampicante sicuramente è perenne.

Poi c'è la vinca major che io ho e anche quella fa dei fiori violacei, ha tendenza rampicante o strisciante se non dotata degli appositi sostegni. la vedo bene su un balcone cmq.
 

Maor*

Aspirante Giardinauta
Bravissima! Oggi mi sono ripresentata in vivaio e con l'aiuto di una ragazza che lavora li sono riuscita a trovarlo su di un libro! E' proprio lui: il Plumbago bianco! Qualcuna di Voi conosce questa pianta per darmi dei suggerimenti? Ricordo che dovrò esporla per tutto il giorno al sole e la mia zona è soggetta ad aria!

http://www.giardinofelice.it/vedi_foto_piante.asp?IFfotopiante=169

..immaginatela però con fiori bianchi!!!!!!!!!!!!!:love:
 
Ultima modifica:

tricot

Giardinauta Senior
Guarda io la vedo tutti i giorni (ce l'ha la mia vicina di casa) e in estate primavera fa questi fiori violacei molto belli. Come pianta, essendo rampicante, l'ho sempre vista verso sù, cresciuta come cespuglio, alberello o su qualche traliccio. Ma poi per potarla come fai dal balcone?
Trovi la scheda qui: http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/Plumbago/Plumbago.asp

Ti giuro che in 20 anni non ho mai visto la mia vicina darle cure a parte la potatura in primavera, quindi non penso necessiti di grandi accorgimenti.:D
 

Maor*

Aspirante Giardinauta
Guarda io la vedo tutti i giorni (ce l'ha la mia vicina di casa) e in estate primavera fa questi fiori violacei molto belli. Come pianta, essendo rampicante, l'ho sempre vista verso sù, cresciuta come cespuglio, alberello o su qualche traliccio. Ma poi per potarla come fai dal balcone?
Trovi la scheda qui: http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/Plumbago/Plumbago.asp

Ti giuro che in 20 anni non ho mai visto la mia vicina darle cure a parte la potatura in primavera, quindi non penso necessiti di grandi accorgimenti.:D

Ciao Tricot e grazie per le utili informazioni!
C'è chi dice essere verde tutto l'anno e chi invece sostiene che va potata in autunno e solo verso marzo-aprile inizia a rinverdire!! E' vero?
 

tricot

Giardinauta Senior
nella scheda c'è scritto di potarla un pò a fine fioritura, cioè quando non fa più fiori (qui li ha fatti fino a dicembre quindi molto dipende dal clima della tua zona).

La pianta della mia vicina non è verde come quando lo è in estate ma comunque non ha perso completamente tutte le foglie, si spoglia poco. Sicuramente in primavera estate si riprende e si rinverdisce molto di più!!!:D ma tu la metti in un vaso molto grande o in quei vasi rettangolari normali??
 

Commelina

Master Florello
io ne ho solo una piantuccia nata da seme l'anno scorso. non ha perso le foglie, è stata all'aperto, mai sotto zero. adesso le foglie vecchie sono arrossite e stanno già germogliando le nuove. mi ha detto chi me l'ha regalata che in una stagione viene bella grande e quindi in marzo la trapianterò in una balconetta. vuole il sole.
 

artemide

Florello Senior
io ne ho solo una piantuccia nata da seme l'anno scorso. non ha perso le foglie, è stata all'aperto, mai sotto zero. adesso le foglie vecchie sono arrossite e stanno già germogliando le nuove. mi ha detto chi me l'ha regalata che in una stagione viene bella grande e quindi in marzo la trapianterò in una balconetta. vuole il sole.

Ciao Commelina,
ma i semi del plumbago quali sono? Per caso i semi si trovano nei i fiori sfioriti quasi rinsecchiti e appiccicosi?
anche io ho una pianticella di plumbago... magari riesco a riprodurre un'altra dai semi anch'io !!!

ciao
 

Commelina

Master Florello
Ciao Commelina,
ma i semi del plumbago quali sono? Per caso i semi si trovano nei i fiori sfioriti quasi rinsecchiti e appiccicosi?
anche io ho una pianticella di plumbago... magari riesco a riprodurre un'altra dai semi anch'io !!!

ciao

non so proprio risponderti, la mia amica aveva un sacco di piantine nate da sole e me ne ha regalata una. lei ha il terrazzo praticamente invaso da plumbago tutti nati da una pianta che si è autoseminata.
ma ci sono molti amici nel forum appassinati di plumbago, che potranno risponderti. :)
 

antonina

Aspirante Giardinauta
Io il plumbago l'ho riprodotto per talee come da manuale, non sapevo e non mi è mai capitato in questi anni di vedere che si riseminasse:confused:, siamo sicuri che è proprio plumbago? I fiori appiccicosi avranno anche i semi ma io non li ho mai visti. Qualcuno ci aiuta a chiarire?:Saluto:
 
Alto