• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Non capisco cosa stia succedendo alla rosa

Sabrinapaolo

Aspirante Giardinauta
Buonasera, questa rosa l’ho da circa 10 anni e ha sempre fiorito bene. Quest’anno ha fatto tantissimi boccioli, ma poi le rose erano piccole e praticamente non ha foglie. I rami si stanno prima seccando e poi annerendo . Spero che dalle foto si riesca a capire. Qualcuno può aiutarmi?
 

tartina

Master Florello
se ce l'hai da 10 anni sempre in quel vaso, potrebbe essere un problema di esaurimento del terriccio o di spazio...
l'hai mai cambiato? a me sembra che ci sia anche tanto spazio vuoto ad arrivare in superficie, la regola sarebbe di usare sempre tutto lo spazio del vaso...
così a prima impressione a me sembra tanto tanto secca...
fosse mia , morta per morta, io la rinvaserei subito con terriccio nuovo e la poterei per bene, ma io non sono proprio esperta di rose... vediamo se qualcuno più esperto può dirti come comportarti ora
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Sono d'accordo con @tartina, 10 anni sono troppi sempre nello stesso substrato. Una rampicante necessita di spazio per affondare le radici e sostenere una vegetazione verticale. Il vaso molto grande sarebbe l'ideale, solo che va riempito di buona terra ricca, pesante e ben drenata fino ad un paio di cm dal bordo. Il colletto della pianta deve stare all'aria e non affossato in un buco.
Salvataggio in extremis: taglia tutto il secco, vecchio e/o malato; estrai la pianta, controllando le radici che siano sode; riempi il vaso di terra di campo argillosa mescolata con una parte di terriccio e sabbia di fiume o altro materiale drenante fine. Aggiungi anche del concime a lento rilascio (cornunghia o stallatico). Ripristina il livello della pianta con il bordo superiore (tieniti un paio di cm sotto) e poi irriga abbondantemente fino a far uscire l'eccesso da sotto. Fallo in più volte, piano piano, in modo da fare penetrare l'acqua con calma. Poi non bagnare finché non si asciuga fino in profondità.
 
Alto