io sono come micia non butterei proprio nulla, scontrini inclusi, ho scatole di latta in cui conservo scontrini in lire!!!!
all'inizio per puro spirito contabile, annoto tutte le mie spese, anche le più insignificanti e poi faccio i bilanci a fine anno, (non sapete, o forse si, quanto ci costano le cavolate economiche...molto di più delle spese "grosse"!!!!)
e poi restano.. perchè non si sa mai

sai che simpatico leggere 10 anni dopo quanto costava quella cosa lì che oggi costa così...
adoro frugare nelle cantine vecchie a caccia di non si sa bene cosa

ma è divertente
il problema è lo spazio
con i vestiti ho deciso di buttare non più di 3-4 cose alla volta altrimenti non libero lo spazio per i nuovi acquisti.. e soprattutto devo riuscire a buttare quei capi rotti bucati lisi che non potrò mai più indossare anche se erano i miei preferiti.. si, tengo anche i rotti.. magari poi ci potrest icucire una borsa oppure li usi per toppe coreografiche in altri capi
non mi mancherebbe la fantasia e adoro riciclare.. quindi tendo a non buttare nulla
poi son pigra e ho il tempo che ho e quindi tutto fa solo muffa e nulla più
dal trasloco tra la prima e la seconda casa (questa sarebbe la terza) mi son tenuta per ben 8 anni alcune scatole, ch epoi ho smantellato quando sono giunta qui, e ovviamente metà di quel che c'era è stato buttato perchè inutili cianfrusaglie
delle vacanze tengo tutto, scontrini biglietti e quant'altro, che poi raccolgo in una di quelle buste a4 trasparenti che poi finisce in un raccoglitore, un tempo erano anche ben organizzati, ora solo stipati
le riviste ovviamente non le butto.. mai
ma ho un tale disordine in casa che a volte mi costringe a buttare o "nascondere" mucchi di cose varie in scatole, perchè diventa impossibile viverci in tutto 'sto casino, vivo in una casa di circa 70 mq, non è che mi posso allargare + di tanto, e tutto ciò perchè vengo periodicamente "contenuta" dall'espandermi ulteriormente dalla mia metà, altrimenti non oso pensare cosa avrei in giro