• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nidularium che non diventa rossa

S

sabry

Guest
Ciao A tutti.

Avrei un problemino ...
Un paio d'anni fa mia mamma mi ha regalato un nidularium che in casa sua stava morendo .
La pianta si è ripresa egregiamente ma le foglie centrali che dovrebbero diventare rosse sono sempre rimaste di un bel verde intenso... :confused: :confused:
Tenuto conto che mia mamma aveva rinvasato la pianta in un bel vaso spazioso e con terriccio comune cosa potrei fare per ottenere il cambiamento di colore ?? :confused: :confused:
Inoltre dall'autunno scorso è spuntato ai lati della pianta centrale un altra piantina .
Cosa mi consigliate (visto che siamo a febbraio) per ottenere una nuova pianta senza danneggiare la pianta madre ???


Grazie 1000
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
per stimolare la fioritura nelle bromeliacee si usa di solito del carburo di calcio, NAA acido naftalacetico oppure etilene.
Di tuo interesse potrebbe essere l'etilene prodotto naturalmente dalla frutta matura (ottime le mele), che messe vicino alla pianta magari coprendo alla sera in un cellofane potrebbero aiutare la formazione delle brattee rosse e poi dei fiori. Ti consiglio la lettura della scheda presente in questo sito, per le note culturali generali.

Ciao
 
Alto