• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

natural-impiastricciamenti fai da te

antylopenera

Apprendista Florello
Rispolvero la discussione, perchè
giorni fa mio padre mi ha mandato un foglio
(preso :confused: non so dove) con dei consigli di
riciclaggio cibi scaduti!
Riporto con beneficio del dubbio,
non avendone provato neanche uno:

BANANA: la parte interna della buccia può essere usata per lucidare le scarpe in pelle,
rimuovere verruche (dopo diverse settimane di trattamento), intenerire l' arrosto (aggiungendo la buccia nella padella) e pulire le foglie delle piante di casa.

BIRRA: è un ottimo costituente naturale per i capelli. Riscaldatela e distribuitela sul cuoio capelluto, lasciate agire per mezz' ora e poi risciacquate. Mischiata con dell' uovo crudo, darà corpo ai vostri capelli. Se invece è avanzato un bicchiere dall' ultimo party, anzichè buttarlo, versatelo sulle vostre piante: il lievito le farà crescere più rapidamente.

CAFFE': già saprete che i fondi di caffè sono preziosissimi per il terreno grazie all' azoto, ottimo alleato del vostro giardino. Ma potete utilizzare gli stessi fondi anche per tenere lontani i gatti (miscela con buccia d' arancia) e le formiche (l' azoto brucia le loro gambe), aggiungere brillantezza ai vostri capelli (impacco con capelli puliti e bagnati) ed eliminare i cattivi odori (lasciate seccare i fondi, versateli in una coppa e conservate in frigo).
Anche poche gocce avanzate dalla moka o tazzina sono utili per le piante: calcio, magnesio e azoto sono fondamentali per la salute delle piante. Diluite 1/4 di caffè e 3/4 d' acqua e innaffiate con questa soluzione una volta a settimana.

LATTE: se avete lasciato il cartone aperto per più di una settimana, può non avere un buon odore.
Potete però ancora utilizzarlo in diversi modi. Ad esempio, può far risplendere le vostre scarpe di cuoio e rimuovere le macchie d' inchiostro dai vostri vestiti, immergendoli completamente per un po'.
Un vecchio consiglio per piatti con piccole crepe: immergeteli in una pentola di latte e lasciate bollire a fuoco lento per 45 minuti.
Pochi giorni dopo la data di scadenza, il latte acido può essere usato anche per cuocere cibi cotti al forno, come torte al cioccolato o biscotti.

SALE: usatelo per rimuovere le macchie di vino rosso dai tappeti e l' odore sgradevole di cipolla dalle vostre dita. Se per caso vi si rompe un uovo sul pavimento, spruzzarci sopra un po' di sale vi aiuterà a rimuoverlo.

UOVA: il tuorlo va bene per i capelli, mentre l' albume, mischiato con un po' di limone e miele, è un' ottima maschera per il viso (lasciare agire per 20 minuti).
Se avete bambini, dell' albume strofinato sui vestiti aiuterà a rimuovere le macchie lasciate dalle gomme americane.

YOGURT: se non vi fidate di mangiare lo yogurt scaduto da una settimana, potete utilizzarlo come lievito per la pasta o per la cura del vostro corpo. Sono diversi i modi in cui potete dedicarvi a veri e propri trattamenti di bellezza con questo derivato del latte: struccante delicato per il viso, ammorbidente per capelli, maschera per il viso, nutriente per la pelle seccaoppure scrub per il corpo. Ottimo anche per lucidare oggetti in ottone.
 
Alto