• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nascita di un libro

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
una cara amica mi ha fatto leggere un suo libro, non ancora terminato per la verità....mi ha chiesto un parere...a me francamente sembra buono, ma, sapendo che sono una patita del forum e che in varie occasioni ho chiesto il vostro parere, mi ha proposto di pubblicare il 1°capitolo.....allora se vi va di leggerlo siate sinceri e obiettivi....ve ne sarà grata. (io poi non sono tanto attendibile ed imparziale, perciò :D .) ed in più voi siete dei divoratori di libri...pertanto buona lettura

Senza nome 1.jpg Senza nome 2.jpg Senza nome 3.jpg
 

Allegati

  • Senza nome 1.jpg
    Senza nome 1.jpg
    86,3 KB · Visite: 53
Ultima modifica:

MaryFlowers

Fiorin Florello
Letto,sembra un bel romanzo chissà che titolo ha? Ce lo dirai vero cara giardini di marzo? Non si intravede se e' un libro fantastico,di avventure o fantascienza?interessante
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
allora credo che sia una specie di autobiografia un pò modificata...non ne capisco molto in realtà, non penso sia fantascienza, credo sia un romanzo tipo sentimentale, ma non smielato, che fa riflettere...il seguito mi ha chiesto di non dirlo, ci lavora da un pò per quello che ho capito e forse spera di inviarlo a qualche casa editrice.

p.s. la parte in allegato è un mio errore, se ci riesco la tolgo.

date cmq pareri su tutto, stesura, testo, leggibilità, e contenuto della storia, anche se poca...si riesce a capire? o è troppo noioso e dilungante?
quando io leggo ul libro, solitamente gialli, mi innervosisco da matti se l'intro è troooppo lungo, perdo la concentrazione e mi annoio.:squint:...scusate ma la ragazza è alle prime armi e vorrebbe quanti più parere possibili. :ciglione:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Con 3 pagine è difficile dare un parere, almeno per me.
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
eh lo so erica...però magari se non sul contenuto almeno sul lessico, la stesura o più o meno lo stile...magari
cmq non riesco a togliere l'allegato in basso. boh
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
La mia prima impressione quando lo stavo leggendo mi sembra un stile romanzi Harmony. . .pero' come dice Erica e' troppo insufficiente per dar un parere. . .appena poi altre pagine :ciglione:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Come hanno già rilevato sopra, tre pagine sono un po' poche per capire quale sarà il risultato, come evolverà la storia........
Però le ho lette volentieri ed ho cominciato a conoscere la protagonista ben descritta nel suo stato d'animo attuale e nel suo passato recente.
Visto che chiedi un giudizio ad ampio raggio ritengo di suggerire alla tua amica di rivedere un pochino l'uso dei tempi dei verbi (passato prossimo, remoto…) e, comunque, la collocazione temporale rispetto al presente che è un po' la bestia nera quando ci si trovi a rievocare degli avvenimenti.
Ti faccio degli esempi così lei potrà capire se ho ragione o meno.

A nulla era servito spalancare le persiane. L’ambiente rimase (era rimasto) avvolto dal calore di un’estate che si preannunciava canicolare.
Una volta l’anno partiva per il Salone del Mobile di Milano, e due anni fa (prima).........

Tutto accadde (era accaduto) circa otto mesi fa (prima), una sera di settembre.


Non si era subito scoraggiata ed aveva creduto che fosse (di essere) un po' sfortunata. A due mesi di distanza, però, capì (aveva capito) che trovare......


Fai da parte mia un grosso in bocca al lupo alla tua amica che spero ci vorrà tenere aggiornati sul prosieguo della storia.

Ciao, ciao
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Per mio gusto, profano di editoria se non come consumatrice, meno aggettivi qualificativi ed articoli , più verbi al participio e gerundio oppure frasi brevi per dare ritmo
Quantomeno nell'incipit e per le prime pagine, al fine di cattutare il lettore...una volta assicurato e fidelizzato all' interesse della narrazione si può anche mollare lo stile veloce
Anche qualche frase fatta come "Era una notte..." "ventata d'aria nella stanza..." non giova
Ora proseguo la lettura però brava la tua amica...per essere una prima bozza è notevole il lavoro ...si legge un poco di ansia da prestazione, un certo eccesso di ricercatezza in taluni vocaboli.....secondo me se ci rimette mano lo rende più spontaneo
Scusate se non son lodi sperticate ...tenete conto anche che sono una lettrice media mica un'intellettuale
ciao!
 

Olmo60

Guru Master Florello
Ciao Datura: chissà perchè mi è venuta l'idea che potesse essere un diario scritto in terza persona...:confuso:..comunque, concordo con rocco per quanto riguarda l'abbondanza di aggettivi: troppi, ma le frasi corte lo farebbero diventare troppo -flash-back- (spero di aver azzeccato la parola:lol:). Gli articoli, se c'è un nome ci vogliono. in generale, per ora, non mi sembra malaccio.:eek:k07:
 

ironbee

Guru Giardinauta
Condivido l'impressione di inizio stile Harmony.
Non condivido invece rocco.co: secondo me l'inizio deve essere particolarmente curato (senza essere ampolloso) e aiutare il lettore a salire di livello.
 

hermioneat

Florello
A parte qualche imprecisione di cui altri hanno già parlato, credo che possa essere considerato ad un livello discreto. La cosa importante è non cadere nel tranello harmony. Appunto. Nella prosecuzione il rischio forse c'è.
Sono comunque convinta che se la tua amica lo lascia sulla scrivania per una o due settimane e poi lo riprende in mano, può senz'altro rendersi conto da sola di quello che può non funzionare. Complimenti, però, e tantissimi auguri di una buona riuscita.
 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
allora grazie mille dei pareri, la mia amica li ha letti, dal suo pc però perchè io ora sono a lavoro e diciamo sono in incognito :D ....però le ho postato il link...
su un sms mi ha scritto che i suoi dubbi, a parte i verbi :boh: , sono quelli che avete esposto...per il dialogo si sente insicura e mi ha inviato per e-mail un'altra parte del testo....aspettate che la inserisco
 

daniel77

Aspirante Giardinauta
magari le idee ci sono, però credo manchi un po' di mestiere... nel dettaglio, queste sarebbero le tre pagine dell'incipit, e sono tre pagine di narratore onnisciente, infodump e raccontato... e in tre pagine NON SUCCEDE NULLA, non c'è azione, non c'è mostrato.
dopo dieci righe devo sforzarmi molto per continuare, non c'è nulla che possa coinvolgermi, anche la storia è presentata in modo standard senza guizzi...
ovviamente tutto a mio parere e a mo' di critica costruttiva. :eek:k07:

auguro comunque alla tua amica tanta buona fortuna, io sto scrivendo un libro da due anni e mezzo, e sono circa a metà della prima stesura...:ciglione:
 

hermioneat

Florello
Giardini... nessuno nasce imparato! Non si dice così? Credo che l'esperienza sia una delle cose più importanti oltre a leggere di tutto. Tutti quanti possiamo scrivere, anche a me piace molto, ma è con la costanza, la pazienza, la volontà che si ottengono risultati. Nella tua amica c'è stoffa, manca magari la pratica. E quella se la può fare senza ombra di dubbio continuando a scrivere, correggere, cancellare riscrivere. Insomma! Senza arrendersi :love_4:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Eddai no, l'inizio non è in stile harmony......leggendo le prime pagine ho pensato un pò al libro della Gazzola "l'allieva".
Però non so bene cosa mi ha portata a fare questo collegamento.
 
Alto