• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

name please (?!?!)

Alex81

Master Florello
...avrò accidentalmente saltato qualche lezione di gerghiale arcaico probabilmente, o kissà, forse avrò semplicemente avuto insegnanti più lungimiranti (...e scorrette (capiamoci)) ma quanto meno ,cmq, con il buon senso di premiare i contenuti sulle forme. . .Mi perplime, passami il termine, l'ottundanza regnante, ma cmq mi limito a scrivere domande o a dare risposte nell'eventuale caso in cui io possa pensare di sapere qualcosa di utile da poter dire la mia sulla botanica oggetto in questione, esentandomi dal permettermi di dare lezioni sull'estetica de3l gergo in voga o preferito pur essendo un moderatore...

Detto questo ti volevo kiedere di dov'eri e di scusarmi se ti ho arrecato del fastidio visivo con le mie innumerevoli k e x. . .
Alex (anke nel nome......)
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
...avrò accidentalmente saltato qualche lezione di gerghiale arcaico probabilmente, o kissà, forse avrò semplicemente avuto insegnanti più lungimiranti (...e scorrette (capiamoci)) ma quanto meno ,cmq, con il buon senso di premiare i contenuti sulle forme. . .Mi perplime, passami il termine, l'ottundanza regnante, ma cmq mi limito a scrivere domande o a dare risposte nell'eventuale caso in cui io possa pensare di sapere qualcosa di utile da poter dire la mia sulla botanica oggetto in questione, esentandomi dal permettermi di dare lezioni sull'estetica de3l gergo in voga o preferito pur essendo un moderatore...

Detto questo ti volevo kiedere di dov'eri e di scusarmi se ti ho arrecato del fastidio visivo con le mie innumerevoli k e x. . .
Alex (anke nel nome......)

Mamma mia Alex.....ma sei pure permaloso? :confused:
Dai su non prendertela, :lol: nessuno qua scrive con l'intenzione di offendere altri utenti....e se così fosse lo bacchetterei alla grande :mazza:

Però una cosa te la chiedo.....ottundanza che cavolo vuol dire? :rolleyes:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
...esentandomi dal permettermi di dare lezioni sull'estetica de3l gergo in voga o preferito pur essendo un moderatore...

Caro Alex, tranquillo che sei scusato, sempre che tu voglia avvederti del fatto che già tre persone ti hanno dato lo stesso consiglio sul linguaggio da usare, eheh... un motivo ci sarà :rolleyes:... e uno di questi è il REGOLAMENTO, per cui io da MODERATRICE ho il dovere, certamente sempre nei limiti del buon senso, della logica e dell'educazione, di farlo presente e soprattutto di farlo applicare a tutti gli utenti :eek:k07:
Ti cito il punto in questione, poi vedi tu :eek:k07:

4) Si prega di evitare, nei messaggi sul forum, l'uso eccessivo di abbreviazioni da SMS (tipo "xke", "nn", "3D", "cmq", "ke" e simili) e l'inserimento di citazioni in lingua straniera se non accompagnate dalla traduzione.

E sì che ti avevo anche velatamente fatto un'offerta sul grapto! :martello2
 

antylopenera

Apprendista Florello
Ahahahahahahahahahahah..............
E' diventato un argomento buffo e simpatico......... :lol:
....Ma non si era cominciato da alcune identificazioni....? :inc:
Direi che, per quanto ORIGINALE sia il lessico, il nostro nuovo amico sembra comunque un bravo ragazzo!!!
Certo che tutta la discussione, letta d' un fiato, fa sorridere parecchio!!! :D
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Direi che, per quanto ORIGINALE sia il lessico, il nostro nuovo amico sembra comunque un bravo ragazzo!!!
Certo che tutta la discussione, letta d' un fiato, fa sorridere parecchio!!! :D

Ma chi ha detto che non è un bravo ragazzo? Non mi permetterei mai di giudicare fino a questo punto... :rolleyes:
 

antylopenera

Apprendista Florello
Eeeeeeeeeehhhhhhhhhh...........
Ma figuriamoci se mi riferivo a qualcosa che hai detto tu, tesoruccio: lo sssssso che non intendevi questo!!! :love_4:




P.S.:................risposte sull ' offerta VELATA di grapto......??? :storto:
 

Alex81

Master Florello
La mia era semplice ironia forzando di quel poco l'opinione pubblica ma nn sono di certo un sovversivo. . .anche perchè il coltello è sempre in mano vostra. . .ma era per dire che c'è modo e modo di dire una stessa cosa e tu (a mio umile parere) sei stata più cordiale. . .oltre al fatto che già d'impatto avverto più simpatia...forse è più corretto empatia. . .poi. . . se mi offri su un piattino d'argento anche la possibilità di quella bellissima piantina dal nome impronunciabile divento un leoncino ubbidiente pronto a miagolare (che il primo ruggito ha già destato scompiglio) quindi. . .adesso desidererei quella piantina proprio da lei e non tanto per risparmiare quei 5 euro ma per poterle dare il nome mora. . . Sta a te

chiedo scusa per aver oltrepassato le leggi del forum e ve ne chiedo già altri mille per il futuro ma nn lo faccio di certo apposta dopo dieci anni si prende anche l'abitudine. . .mi si incrociano le mani sulla tastiera adesso che devo scrivere tutto in forma corretta ma vabbè un minuto in più lo spendo volentieri per voi. . .
Alex
 

Alex81

Master Florello
Ahahahahahahahahahahah..............
E' diventato un argomento buffo e simpatico......... :lol:
....Ma non si era cominciato da alcune identificazioni....? :inc:
Direi che, per quanto ORIGINALE sia il lessico, il nostro nuovo amico sembra comunque un bravo ragazzo!!!
Certo che tutta la discussione, letta d' un fiato, fa sorridere parecchio!!! :D

Ti ringrazio. . .mi fa piacere nonostante sia stato apostrofato e quasi ammonito di riuscire comunque a far sorridere le antilopi !
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
La mia era semplice ironia forzando di quel poco l'opinione pubblica ma nn sono di certo un sovversivo. . .anche perchè il coltello è sempre in mano vostra. . .ma era per dire che c'è modo e modo di dire una stessa cosa e tu (a mio umile parere) sei stata più cordiale. . .oltre al fatto che già d'impatto avverto più simpatia...forse è più corretto empatia. . .poi. . . se mi offri su un piattino d'argento anche la possibilità di quella bellissima piantina dal nome impronunciabile divento un leoncino ubbidiente pronto a miagolare (che il primo ruggito ha già destato scompiglio) quindi. . .adesso desidererei quella piantina proprio da lei e non tanto per risparmiare quei 5 euro ma per poterle dare il nome mora. . . Sta a te

chiedo scusa per aver oltrepassato le leggi del forum e ve ne chiedo già altri mille per il futuro ma nn lo faccio di certo apposta dopo dieci anni si prende anche l'abitudine. . .mi si incrociano le mani sulla tastiera adesso che devo scrivere tutto in forma corretta ma vabbè un minuto in più lo spendo volentieri per voi. . .
Alex

Ma che mi dai pure del lei adesso? :lol:

Comunque Alex, nessuno voleva essere sgarbato con te, o per lo meno io non vedo post maleducati, ma tutti sul filo dell'ironia, come quella che hai usato tu :rolleyes:
Stavamo solo cercando di farti capire un concetto semplice per la verità, ma poi l'atmosfera si è un po' surriscaldata ihih... ma finisce qua la cosa, è chiaro. Basta così! :eek:k07:

Per il grapto... ehehehh sei un furbastro! :ciglione:
 

Alex81

Master Florello
nuovo taglio di capelli per la mia pianta punk!!!

Vi posto la foto della crestata che mi sa tanto che dovrò sagomarla un po'. . .nuovo taglio di capelli per la mia pianta e poi lo darò anche a me. . .mal comune. . . =(
La macchia è secca ma si allarga secondo me (e non troppo lentamente tra l'altro) :storto:


Aspetto qualche buon consiglio anche se ho già il bisturi vicino al vaso =( poverina!!!!

Immagine 277..jpg

Immagine 276..jpg

Immagine 278..jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Dici che è secca, quindi non è molle? Anche la mia ha una macchia simile, ma il seccume si è fermato e non è successo più niente... onestamente non saprei cosa consigliarti, anche perché temo che tagliando faresti peggio... ma non so, aspettiamo qualcun altro :embarrass

PS: ricorda comunque che dalle euphorbie esce un lattice tossico, che si può fermare tamponando con uno scottex bagnato o comunque con acqua (sel non ricordo male :storto:)
 

Alex81

Master Florello
al tatto la macchia è secchissima e mi pare che si sia allargata dalla scorsa settimana ma non ci metterei troppo la mano sul fuoco. . .ad ogni modo sarei grato se qualcuno mi consigliasse eventualmente che parte asportare (io rifilerei solamente la macchia gialla appena un po al di fuori ma non vorrei pentirmene. . .quindi aspetto qualche botanico di passaggio =) )

Grazie per il PS Mora. . .mi hai potenzialmente salvato la vita a me ma soprattutto al mio cane che, astuto com'è, sarebbe andato di certo a dare una leccatina =)))
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao alex, io e quella pianta non abbiamo feeling ma se te la senti di rischiare io taglierei la parte secca usando un coltello affilato, con lama pulitissima e disinfettata con alcol.
Successivamente spolvererei il taglio con verderame :)
tieni conto che in questi casi non si sa mai come va a finire......se l'oprazione riesce sono contenta ma se qualcosa va storto per favore non sgridarmi ok? :baf:
Personalmente in questi casi uso spesso e volentieri un coltello da macellaio, avendo l'accortezza di disinfettare la lama e pulire il taglio, non ho mai avuto problemi.
 
Ultima modifica:

Alex81

Master Florello
e insomma la tua seconda professione è fare la macellaia. . . ahahahha
Non ti sgriderei mai per un consiglio. . . spero vada tutto a buon fine anche se non ho il verderame. . . non si puo disinfettare con qualcosa che sia ha in casa tipo sale o non so. . .dai se mi rispondi in serata taglio...altrimenti taglio comunque. . . ahahahha
grazie mille
Alex
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
e insomma la tua seconda professione è fare la macellaia. . . ahahahha
non si puo disinfettare con qualcosa che sia ha in casa tipo sale o non so. . .dai se mi rispondi in serata taglio...altrimenti taglio comunque. . . ahahahha
grazie mille
Alex

Di secondo lavoro? a ben pensarci quasi quasi è il mio primo lavoro....altrochè :D

Per il sale ti dico subito di no.....ti ho consigliato il verderame perchè evita l'eventuale diffusione di funghi e marciumi, se non lo hai potresti usare della cenere di legna al limite.
Se non hai manco quella....lascia asciugare il taglio all'aria e basta :D
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Qui ci vorrebbe Reginaldo, è lui l'esperto di euphorbie... però ti faccio vedere la mia, per curiosità: ha quella macchia secca, lì in basso, da un sacco di tempo, e non mi sembra che si sia allargata... non so perché ma un taglio netto così grosso per me farebbe peggio, poi vedi tu, segui ciò che dice Erika e prova :eek:k07:

dscn6248s.jpg
 

reginaldo

Florello Senior
Non ho bacchetta magica, ma credo che nelle Euphorbiaceae che occorre eliminare in fretta tutte le patologie specialmente se come dici si sta estendendo.
Controlla bene se il tessuto molle, controlla per bene, usa anche la lente di ingrandimento se ti può aiutare a capire meglio.
L'ossicloruro di rame in forma liquida in genere blocca l'avanzata del fungo.
Le Euphorbiaceae sono comunque permalose. Vedi se continua aumentare e se aumenta, taglia e disinfetta con prodotto rameico come ho detto.
Ciao
reginaldo
 
Alto