Ciao,
non so dove hai letto che gli ibridi di Miltoniopsis sono stati selezionati per crescere ad alte temperature.
E' vero il contrario: fino agli anni '90 i vivai olandesi avevano il monopolio delle Phal fiorite, poi sono stati soppiantati dai taiwanesi che mandano navi di Phal da far fiorire ottime e a basso costo perché non devono riscaldare le serre. Le Phal vogliono 28-30°C per crescere velocemente, ti puoi immaginare il costo del riscaldamento.
Allora gli olandesi hanno ripiegato sulle Miltoniopsis e hanno selezionato ibridi che crescono bene a 22°C risparmiando un sacco di soldi.
La M. vexillaria cresce anche a 2000 m, ma le altre no, ad es.la M. roezlii. Ma le accomuna tutte il fatto che crescono in boschi umidi, alcune nelle foreste nebbiose perché sono all'altezza delle nuvole: lì l'umidità si taglia con il coltello. E non è questione di pioggie: ogni mattina all'alba la rugiada fornisce mm di acqua che scorre sui rami.
Probabilmente, a seconda della loro composizione genetica, alcuni ibridi resistono anche a 28-30°C, altri no, però questo non lo puoi sapere.
Comunque caldo+aria secca= morte sicura, caldo+aria umida=sopravvivono, fresco+aria relativamente secca=stanno benone, fresco+aria umida=crescono come le erbacce.
Non hanno bisogno di un periodo fresco per fiorire, perché nel loro habitat non ci sono stagioni. Nel nostro clima, coltivate in casa, si fermano d'estate e vegetano da settembre, perciò fioriscono in primavera, quando i pbulbi maturano.
Inoltre gli olandesi, essendo olandesi, non ti regalano nulla. Ti vendono una pianta fiorita a prezzo contenuto, ma non ti aspettare di trovare un substrato fresco: perciò, appena nascono i nuovi germogli, è necessario rinvasare con substrato fresco.
Per quanto riguarda l'argilla umida, se ne è discusso spesso, ma basta misurare con un igrometro per scoprire che l'effetto è nullo. Invece tende a mantenere alta l'umidità sotto il vaso, dove è meglio che non ci sia.
Se non ce l'hai, compra un fungicida tipo penconazolo, perché spruzzando spesso le foglie vengono attaccate da funghi.
Buona coltivazione!
Carlo