Quelle dei sirfidi è una forma di mimetismo fanerico. Il mimetismo fanerico consiste ell’imitazione un'altra specie. Il perchè è presto detto: le api sono dotate di veleno e il sirfide, fingendosi velenoso, viene meno apprezzato dagli eventuali predatori.
Per riconoscere un'ape da un sirfide, oltre all'aspetto dell'animale, bisogna osservare il volo: Il sirfide, essendo una mosca, è dotato di bilancieri (sono due appendici poste dietro le ali, e altro non sono che il secondo paio di ali atrofiche), che gli permettono di compiere virate brusche, di stazionare in volo e di volare all'indietro.
Le api invece, hanno 2 paia di ali, e il loro volo è molto più morbido.. se un'ape vuol tornare indietro devo fare il "giro largo"...
I sirfidi hanno un apparato boccale succhiatore, e si cibano di nettare, le maggior parte delle specie ha larve di tipo acquatico, che di mangiare afidi non ci pensa nemmeno
Questi sono dei sirfidi:
e questa un'ape:
Le foto sono tratte rispettivamente da Wikipedia.it e
http://zoologie.umh.ac.be/hymenoptera/photo_album/13_Apidae/