• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mutabilis, per Scardan...

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Oggi ho fatto qualche foto ad un cespuglione di mutabilis che c'è ai giardinetti e ho subito pensato di dedicarle a Scardan...

Le foto non sono perfette eh...

IMG_0480.jpg


IMG_0466.jpg


IMG_0467.jpg


IMG_0474.jpg


IMG_0478.jpg


IMG_0479.jpg


IMG_0475.jpg


IMG_0482.jpg


IMG_0484.jpg


IMG_0493.jpg
 
S

scardan123

Guest
GRAZIE!!!
Che pensiero gentile!!!
E che bella mutabilis, è grandissima!! è splendida!! non vedo l'ora che anche le mie diventino così piene e gonfie...

PS: è strano vero che su M ci siano spesso api eppure non ha odore? Sulle mie è tutto un via vai eppure profumo zero. M e Foxy sono quelle che piacciono di più alle api.

muta1.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Beh, la tua è un'ape...quella che ho fotografato io no. E' una mosca travestita da ape. L'avevo imparato nel gruppo sociale degli entomologi!

Comunque: credo che le rose a fiori semplici, con colori sgargianti e stami in evidenza attirino molto gli insetti.
Infatti non sono attirati solo dai profumi, ma soprattutto dai colori!!!

Ad ogni modo è vero...è proprio bella! E pensa che è in una posizione molto molto ombrosa, infatti mi sono stupida di vederla così fiorita e in forma!
 

quadricromia

Guru Giardinauta
Cos'è una mosca travestita da ape ? (ossantapace direbbe Sevi) con tutto quello che ho da imparare sui fiori ... non riesco a star dietro anche agli insetti... bellissima questa mutabilis Helene!
 

california

Florello Senior
Bellissima, è pienissima!
Helene ha ragione, i fiori semplici con gli stami a vista sono delle "piste di atterraggio" perfette per le api. Di fatti vedo molte più api sulle rose a fiore semplice o semidoppio (rugose e mutabilis) piuttosto che su quelle dai fiori molto pieni.
 

quadricromia

Guru Giardinauta
Ma pensa te... ho provato a cercare su internet, ma in pratica i ditteri sono mosche e zanzare... insomma non ho capito molto, allora lo so che sono in ot, ma mi chiedo perchè imitano la livrea dell'ape? oppure imitano è da intendersi virgolettato?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Non saprei dirtelo..magari entrambe le specie utilizzano quella livrea perchè c'è un qualche vantaggio nel farlo...magari, non so, si mimetizzano meglio. In questo caso non sarebbero questi degli "imitatori", semplicemente sfruttano lo stesso principio.

Comunque, da quello che so, sono insetti molto utili sia come impollinatori sia nella lotta biologica ai parassiti delle piante. Infatti le loro larve si nutrono di afidi!
Quindi, quando vedete le "false api" sui vostri fiori, siatene contenti!
 
S

scardan123

Guest
ma mi chiedo perchè imitano la livrea dell'ape?

Ok, quadri, pensaci un attimo, poi dimmi: se tu nascessi mosca non penseresti che sarebbe molto piu fi.go fare l'ape e posarti sui fiori, che fare la mosca e posarti sulla mer.da ? :lol:

PS: Helene, questa mia mutabilis è in ombra quasi permanente eppure...
maggio008rose28.jpg

Misteri, ma misteri positivi!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Complimenti Scardan...è davvero favorosa.
A proposito: mio padre oggi ha tagliato quasi rasoterra la mia mutabilis (che prima era alta circa 5 cm), ma io non mi arrendo, rimango in gara lo stesso!!!!
 

california

Florello Senior
Quelle dei sirfidi è una forma di mimetismo fanerico. Il mimetismo fanerico consiste ell’imitazione un'altra specie. Il perchè è presto detto: le api sono dotate di veleno e il sirfide, fingendosi velenoso, viene meno apprezzato dagli eventuali predatori.

Per riconoscere un'ape da un sirfide, oltre all'aspetto dell'animale, bisogna osservare il volo: Il sirfide, essendo una mosca, è dotato di bilancieri (sono due appendici poste dietro le ali, e altro non sono che il secondo paio di ali atrofiche), che gli permettono di compiere virate brusche, di stazionare in volo e di volare all'indietro.
Le api invece, hanno 2 paia di ali, e il loro volo è molto più morbido.. se un'ape vuol tornare indietro devo fare il "giro largo"...

I sirfidi hanno un apparato boccale succhiatore, e si cibano di nettare, le maggior parte delle specie ha larve di tipo acquatico, che di mangiare afidi non ci pensa nemmeno :D

Questi sono dei sirfidi:

800px-Syrphidae_poster.jpg


e questa un'ape:

Apis_mellifera_Aster.JPG



Le foto sono tratte rispettivamente da Wikipedia.it e http://zoologie.umh.ac.be/hymenoptera/photo_album/13_Apidae/
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Molto bene, California...vedo che ti intendi di insettini!!!!!! Grandissimo!!!
Se ti interessa c'è un gruppo sociale che si chiama entomologi in erba...io comincio, grazie alla bella stagione, a fotografare di nuovo insetti. Se vuoi unirti a noi sei il benvenuto!
 

california

Florello Senior
Grazie helene, più che intendermene, ne sono molto affascinato.
Ho diverse teche in casa con bestiacce varie :D al momento sto cercando di tirar su una 20ina di larve di farfalla monarca, per la gioia delle mie Araujia (che sarebbe una delle piante nutrici :D). Ho anche qualche esemplare di coleottero tropicale, sto tentando la riproduzione..
Ho anche alcuni bozzoli di Hyalophora Cecropia, la falena più grossa del nord america, e aspetto lo sfarfallamento. poi..poi.. al momento invece sono mancante di insetti stecco, ma ho tante ovette in incubazione :D
Vado a cercare il gruppo allora :)
 

quadricromia

Guru Giardinauta
bene, così da oggi prima di decidere se scappare o meno di fronte ad un insetto "vestito" da ape devo costringerlo a fare retromarcia ...
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Non saprei dirtelo..magari entrambe le specie utilizzano quella livrea perchè c'è un qualche vantaggio nel farlo...magari, non so, si mimetizzano meglio. In questo caso non sarebbero questi degli "imitatori", semplicemente sfruttano lo stesso principio.

Comunque, da quello che so, sono insetti molto utili sia come impollinatori sia nella lotta biologica ai parassiti delle piante. Infatti le loro larve si nutrono di afidi!
Quindi, quando vedete le "false api" sui vostri fiori, siatene contenti!

I sirfidi non sono mosche, si cibano di nettare e polline come dice California. Sono utili, non pungono e sono anche simpatici!:D
Si riconoscono dalle api perchè stanno fermi in volo, poi partono velocissimi a zig zag e sono silenziosissimi!
Comunque bella la Mutabilis:D
 
Alto