• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Musica giapponese

marco837

Florello Senior
I

Il Marchese del Ficus

Guest
oddio io, a titolo personale, trovo la lingua nippogiappa decisamente antimusicale... così come l'italiano è inadatto per il vero rock....
 

Pietradiluna

Giardinauta
Oddio Marco!
Il mio compagno è un audiofilo ma di cantanti giapponesi credo abbia poco. So che ha diversi cd di Giacinta (non ricordo neppure come è scritto ma se vuoi te lo cerco ma mi serve un po' di tempo per far passare tutti i cd) però credo non canti in giapponese bensì inglese. La cantante va alla grande tra gli audiofili perchè pare che la qualità d'incisione sia notevole. Personalmente non amo molto il genere. Preferisco il fado dei Madredeus! :D
Però se proprio vuoi esagerare, posso consigliarti un bel cd di tamburi giapponesi che mette alla prova non solo l'impianto stereo ma anche la salute mentale!:martello:

:Saluto:
Silvia
 

bonsai d'aprile

Giardinauta
Oddio Marco!
Il mio compagno è un audiofilo ma di cantanti giapponesi credo abbia poco. So che ha diversi cd di Giacinta (non ricordo neppure come è scritto ma se vuoi te lo cerco ma mi serve un po' di tempo per far passare tutti i cd) però credo non canti in giapponese bensì inglese. La cantante va alla grande tra gli audiofili perchè pare che la qualità d'incisione sia notevole. Personalmente non amo molto il genere. Preferisco il fado dei Madredeus! :D
Però se proprio vuoi esagerare, posso consigliarti un bel cd di tamburi giapponesi che mette alla prova non solo l'impianto stereo ma anche la salute mentale!:martello:

:Saluto:
Silvia

ciao silvia, a me interesserebbe il cd di tamburi giapponesi. mi puoi dare il titolo, per favore?
 

Pietradiluna

Giardinauta
Bonsai pure tu audiofilo!?
Ci vuol coraggio per ascoltarli eh! ottimo impianto, vicini tolleranti e un po' di pazienza per farci l'orecchio.
Il cd è qs.

Ne ha un altro in giro ma devo chiedere a lui dove l'ha messo perchè i cd non sono catalogati quindi ogni volta è un caos! :martello:
Appena so l'altro titolo te lo dico.

Buon pomeriggio
Silvia
 

bonsai d'aprile

Giardinauta
se devo essere sincera la musica giapponese comtemporanea non mi attira molto; la sento troppo occidentalizzata. preferisco perdermi nei meandri delle sonorità del giappone pre-contatto occidentale.
quel miyavi comunque non mi dispiace.
anche bjork ha fatto un album (meglio: la colonna sonora per una film) con contaminazioni nipponiche; se ti interessa: Drawing Restraint 9. a volte le contaminazioni musicali sono interessanti.
 

bonsai d'aprile

Giardinauta
Silvia grazie mille!
ma sono cinesi!:fifone2:
io provo lo stesso a trovarlo anche se Treviso non è propriamente l'ombelico del mondo. diciamo il mignolo col callo :D
al massimo lo acquisto via net.
non so se sono audiofila però mi piace ascoltare musica degli altri popoli. così mi ricordo che in questa terra c'è posto per tutti.
a buon rendere, donna! :eek:k07:
 

Pietradiluna

Giardinauta
Ciao Bonsai, scusa mi son rivolta a te al maschile!:martello:

C'è qualcosa anche di suo dentro casa :martello: ma io nn amo molto il suo timbro vocale e il genere è decisamente indecifrabile. :eek:k07: quindi nn so cosa abbia. Ci sono cd che ascolta quando io nn ci sono (tipo uno dei due di tamburi giapponesi) perchè mi snerva. cat:
La celtica è tra le mie preferite ma anche la musica peruviana non mi dispiace. A luglio c'era Mercedes Sosa a Roma che è un'icona del folclore latino americano e ha fatto un cd pazzesco, a mio avviso, delle preghiere cantate.

Se vai alle fiere audio tipo Milano hi end ecc, trovi un sacco di cd del mondo e asp che cerco il link e ti do il nome di una rivista nuova e di un venditore che commercia musica del mondo.
Hai ragione...è cinese! devo vedere l'altro cd allora! :martello:
 
Ultima modifica:

bonsai d'aprile

Giardinauta
uau! ti perdono tutto (se mai c'era da perdonare)!
gazie grazie grazie.
questo è l'inconveniente di vivere sopra ad un callo di città. non c'è na mazza di stimoli culturali o, perlomeno, troppo pochi. :mad:
anche a me la peruviana fa vibrare le corde. la celtica ne ho fatto indigestione da giovane con loreena mckannith ed enya anche se fanno più sonorità celtiche rivisitate.
grazie ancora, son proprio contenta! :froggie_r:froggie_r:froggie_r:froggie_r
 

Lele85

Apprendista Florello
Sinceramente non mi piacciono molto quelli citati da te marco. non amo però proprio il genere musicale. La seconda è ancora passabile, ma davvero poco.

A me della musica giapponese piace molto questa....l'ho scoperta un bel pò di mesi fa e l'ascolto spesso....
Yuna Ito - losin'
Mi piace più il pop giapponese, non il rock o altro.

Una che vorrei citare assolutamente è la colonna sonora del film "HERO" ..qualcuno l'ha visto?
Hero soundtrack-Theme music (For the World)
Poi anche le altre colonne sonore di cartoni giapponesi come "il castello errante di Howl", la principessa Monokone"...etcetc....grandissimi cartoni/film.

Se no ascolto le sigle dei cartoni giapponesi che fanno su mtv, oppure, e qui tutti gli appassionati di Final Fantasy conoscono....il mitico Nobuo Uuematsu
Le mie due canzoni preferite della colonna sonora di F.F. 8 sono:
Final Fantasy VIII Music - Drifting
Final Fantasy VIII Music - Maybe I'm A Lion

@Bonsai d'aprile: bjork mi piace, mi piace lo stile minimal, chill out, electro che fa lei una specie di mix diciamo. quella citata da te però non mi piace molto :)
 
Ultima modifica:

bonsai d'aprile

Giardinauta
hola lele!
sono contenta che ti piaccia bjork, mi sento meno sola anche se sto cercando di farla conoscere ad un pochi di amici (al fidanzato ho già fatto il lavaggio del cervello :D :D).
Drawing Restraint 9 è parecchio diverso dal genere che segue (semmai ne segua uno) però apprezzo molto la gente coraggiosa che non si fa troppo abbindolare dal guadagno. per carità, non credo lei lavori x 1000 euri al mese ma almeno ci fa sentire qualcosa di nuovo. poi, piaccia o meno è un altro paio di maniche.
a me, piacendo le sonorità giapponesi, Drawing Restraint 9 attira molto.
con questo, stai tranquillo: non ti toglierò il saluto! :eek:k07:
ciao, ti dedico gli alieni!
 

marco837

Florello Senior
oddio io, a titolo personale, trovo la lingua nippogiappa decisamente antimusicale... così come l'italiano è inadatto per il vero rock....

Sinceramente se si fa l'orecchio il giapponese é una lingua davvero molto bella e musicale

Oddio Marco!
Il mio compagno è un audiofilo ma di cantanti giapponesi credo abbia poco. So che ha diversi cd di Giacinta (non ricordo neppure come è scritto ma se vuoi te lo cerco ma mi serve un po' di tempo per far passare tutti i cd) però credo non canti in giapponese bensì inglese. La cantante va alla grande tra gli audiofili perchè pare che la qualità d'incisione sia notevole. Personalmente non amo molto il genere. Preferisco il fado dei Madredeus! :D
Però se proprio vuoi esagerare, posso consigliarti un bel cd di tamburi giapponesi che mette alla prova non solo l'impianto stereo ma anche la salute mentale!:martello:

:Saluto:
Silvia

:)

se devo essere sincera la musica giapponese comtemporanea non mi attira molto; la sento troppo occidentalizzata. preferisco perdermi nei meandri delle sonorità del giappone pre-contatto occidentale.
quel miyavi comunque non mi dispiace.
anche bjork ha fatto un album (meglio: la colonna sonora per una film) con contaminazioni nipponiche; se ti interessa: Drawing Restraint 9. a volte le contaminazioni musicali sono interessanti.

A me invece piace molto questo interscambio e contaminazione.
Per quanto riguarda Björk... direi che lei é proprio la mia cantante preferita.
Desi ed io siamo andati anche a vederla dal vivo all'Arena di Verona.
Gli ultimi CD non mi piacciono tanto quelli "pre Medulla" (Medulla compresa)
In ogni caso rimane la mia preferita

Sinceramente non mi piacciono molto quelli citati da te marco. non amo però proprio il genere musicale. La seconda è ancora passabile, ma davvero poco.

A me della musica giapponese piace molto questa....l'ho scoperta un bel pò di mesi fa e l'ascolto spesso....
Yuna Ito - losin'
Mi piace più il pop giapponese, non il rock o altro.

Una che vorrei citare assolutamente è la colonna sonora del film "HERO" ..qualcuno l'ha visto?
Hero soundtrack-Theme music (For the World)
Poi anche le altre colonne sonore di cartoni giapponesi come "il castello errante di Howl", la principessa Monokone"...etcetc....grandissimi cartoni/film.

Se no ascolto le sigle dei cartoni giapponesi che fanno su mtv, oppure, e qui tutti gli appassionati di Final Fantasy conoscono....il mitico Nobuo Uuematsu
Le mie due canzoni preferite della colonna sonora di F.F. 8 sono:
Final Fantasy VIII Music - Drifting
Final Fantasy VIII Music - Maybe I'm A Lion

@Bonsai d'aprile: bjork mi piace, mi piace lo stile minimal, chill out, electro che fa lei una specie di mix diciamo. quella citata da te però non mi piace molto :)

Nobuo Uematsu lo adoro.
Specialmente "Eyes on me" cantata da Faye Wong
Mi piacciono moltissimo anche le varie Piano collection di Final Fantasy.
Sono un grandissimo appassionato di Final Fantasy, e credo che le musiche abbiano contribuito davvero molto.

hola lele!
sono contenta che ti piaccia bjork, mi sento meno sola anche se sto cercando di farla conoscere ad un pochi di amici (al fidanzato ho già fatto il lavaggio del cervello :D :D).
Drawing Restraint 9 è parecchio diverso dal genere che segue (semmai ne segua uno) però apprezzo molto la gente coraggiosa che non si fa troppo abbindolare dal guadagno. per carità, non credo lei lavori x 1000 euri al mese ma almeno ci fa sentire qualcosa di nuovo. poi, piaccia o meno è un altro paio di maniche.
a me, piacendo le sonorità giapponesi, Drawing Restraint 9 attira molto.
con questo, stai tranquillo: non ti toglierò il saluto! :eek:k07:
ciao, ti dedico gli alieni!

Di Drawing Restraint 9 ho sentito il CD, ma non mi ha entusiasmato molto a parte qualche canzone davvero interessante.
Il Film non sono ancora riuscito a vederlo :-(

Comunque se parliamo di film di Björk, non bisogna assolutamente farsi sfuggire "Dancer in the dark"
uno dei film piú commoventi mai visti
 

bonsai d'aprile

Giardinauta
per marco837

<< Di Drawing Restraint 9 ho sentito il CD, ma non mi ha entusiasmato molto a parte qualche canzone davvero interessante.
Il Film non sono ancora riuscito a vederlo :-(

Comunque se parliamo di film di Björk, non bisogna assolutamente farsi sfuggire "Dancer in the dark"
uno dei film piú commoventi mai visti >>

neppure io ho visto il film ma, sinceramente, da quel poco che so, deve essere un paccone.

dancer in the dark... :D :D :D
il mio ragazzo non ha fatto che piangere :cry: :cry: :cry:
maronna quanto ho riso :D :D :D. per il mio fidanzato, non per il film. comunque mi è piaciuto molto.
 

marco837

Florello Senior
<< Di Drawing Restraint 9 ho sentito il CD, ma non mi ha entusiasmato molto a parte qualche canzone davvero interessante.
Il Film non sono ancora riuscito a vederlo :-(

Comunque se parliamo di film di Björk, non bisogna assolutamente farsi sfuggire "Dancer in the dark"
uno dei film piú commoventi mai visti >>

neppure io ho visto il film ma, sinceramente, da quel poco che so, deve essere un paccone.

dancer in the dark... :D :D :D
il mio ragazzo non ha fatto che piangere :cry: :cry: :cry:
maronna quanto ho riso :D :D :D. per il mio fidanzato, non per il film. comunque mi è piaciuto molto.

a me piacciono i film "pacconi"
 

bonsai d'aprile

Giardinauta
anche quelli francesi? :D io ne ho visto uno che mi è piaciuto parecchio: le ricamatrici. secondo il mio fidanzato... era un paccone. :D :D
no, perchè, allora... ci intendiamo abbastanza.
con questo, non voglio dire che sono "di bocca buona". alcuni mi piacciono altri proprio... :sleep2:
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
Sinceramente se si fa l'orecchio il giapponese é una lingua davvero molto bella e musicale

si, probabilmente è così. All'inizio anche la musica tradizionale mi suonava un po'... beh, stonata, ma trovato il senso poi è ascoltabilissima. Mi faccio una ricerchina, tu cosa mi consigli, che sono rocchettaro & poppettaro?
 
Alto