• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Murabilia 2007

Lorexo

Aspirante Giardinauta
begli acquisti ;)

mi piacciono molto la Mammillaria polythele nuda e la Mammillaria gracilis cv. Snowcap :froggie_r
 

Danilis

Apprendista Florello
Figurati,è che mi sono immaginata a prendere l'aereo e scalare una montagna per tornarmene con un sacchetto di pietroline:squint: ,che poi quasi quasi lo farei pure:D
comunque già che ci sono ti chiedo qualcosina:rolleyes: :D ,la pietra pomice la trovo ma solo quella da edilizia,si può usare?di quella me ne danno quanta ne voglio....il lapillo invece l'ho visto da poco ma mi è sembrato troppo grosso come pezzatura,aveva più o meno un cm e mezzo di diametro....
appena posso faccio le foto,ultimamente sono un pò incasinata perchè nessuno mi aveva mai detto che bisogna togliere la torba dalle radici prima di rinvasare,l'ho scoperto qui sul forum(e ho finalmente capito perchè le mie piante grasse anche se le innaffiavo più del consigliato sembravano sempre morte di sete)....

Ciao Lilla, proprio oggi ho comprato 4 sacchi da 20 litri ciascuno di pomice e lapillo. Sono di granulometria dai 2 ai 3 mm. Può andare bene anche quella più grande ma alcune piante amano infilare le radici nei pori della pomice piccola, nei chicchi più grandi non riescono e nel complesso hanno un apparato radicale un pò più "costretto".
Io le ho coltivate comunque bene con chicchi più grandi. Può andare bene. Ricordati che più piccoli sono i granuli e meno devi annaffiare, e viceversa.
 

lill@75

Guru Giardinauta
Ciao Lilla, proprio oggi ho comprato 4 sacchi da 20 litri ciascuno di pomice e lapillo. Sono di granulometria dai 2 ai 3 mm. Può andare bene anche quella più grande ma alcune piante amano infilare le radici nei pori della pomice piccola, nei chicchi più grandi non riescono e nel complesso hanno un apparato radicale un pò più "costretto".
Io le ho coltivate comunque bene con chicchi più grandi. Può andare bene. Ricordati che più piccoli sono i granuli e meno devi annaffiare, e viceversa.
Ciao dani:Saluto:
4 sacchi???hai dei bei progettini in testa !!!!
grazie allora mi rifornisco,,magari provo a vedere se con qualche colpo di martello combino qualcosa:slow: !!
 

Silene

Esperta di Cactacee
Bellissime piante Dani, complimenti! :)
La Neoporteria neohankeanna, assomiglia moltissimo a una mia che avevo identificato solo come una Neochilenia (o Neoporteria), ma non ero riuscita a individuare quale, mi sai dire se ti sembra la stessa? Grazie! :)

IMG_0713.jpg


p.s. e' più scura perchè sta al sole tutto il giorno.
 
Ultima modifica:
Alto