• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Muffa e foglia che ingiallisce... aiutatemi a salvarla...

Elisabetta17

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum e mi sono appena iscritta perché ho bisogno del vostro aiuto per salvare una delle mie orchidee. Sono una neofita, appassionata da anni dalle phalenopsis e purtroppo non sono mai riuscita a curarle nella giusta maniera. A febbraio, dopo tanti mesi, mi é stata regalata un'orchidea a cui tengo tantissimo. Andava tutto bene finché qualche settimana fa, ad inizio sfioritura, ho deciso di rinvasarla. non ho trovato bark ma terriccio che doveva essere apposito per orchidee. Non mi convinceva, ma da principiante non ho insistito coi miei dubbi... poca corteccia e molto sfagno... purtroppo da una settimana circa le radici hanno continuato a marcire, una foglia sta ingiallendo e si é formata una specie di muffa nel substrato. Vi allego due foto. Vi prego aiutatemi a salvarla... ha un significato molto importante per me. Grazie di cuore a chiunque mi dia una mano P_20160515_095943-600x800.jpg P_20160515_080933-800x600.jpg
 

Allegati

  • P_20160515_095943-600x800.jpg
    P_20160515_095943-600x800.jpg
    92,2 KB · Visite: 8
  • P_20160515_080933-800x600.jpg
    P_20160515_080933-800x600.jpg
    90,9 KB · Visite: 11

ScarletObsession

Giardinauta
Ciao, riesci a fare una foto delle radici dentro il vaso? La cosa che più mi preoccupa è l'esteso ingiallimento. Hanno iniziato ad ingiallirsi dal colletto? se così fosse significherebbe che dell'acqua è stagnata nell'ascella fogliare e potrebbe far marcire tutto il cuore della phal
 

Elisabetta17

Aspirante Giardinauta
Si ha iniziato dal colletto nel giro di due giorni. Metto due foto, delle radici rimaste all'interno, spero si capisca, meglio non mi venivano P_20160515_122406-800x600.jpg P_20160515_122500-800x600.jpg
 

ScarletObsession

Giardinauta
Io svaserei per controllare meglio lo stato delle radici e in ogni caso sostituire il substrato attuale con sola corteccia nuova. Se trovi radici marce o secche (mi sembra di vederne alcune nelle foto) tagliale e poi innaffia la pianta con propamocarb, dovrebbe aiutare a fermare il possibile marciume del colletto
 

Elisabetta17

Aspirante Giardinauta
Quindi mi consigli di svasarla, controllare le radici rimaste, innaffiarla con quel prodotto, poi come procedo? Aspetto che si asciughi e poi la rinvaso con solo corteccia e non innaffio per un po', sinché le radici saranno argentee?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ha molte radici secche e vuote

Rinvasa cambia substrato, a mio avviso non ha nessun problema, a parte la mancanza di radici e forse acqua

Come la tratti? Sembra sia stata bagnata troppo e poi troppo poco, le radici prima han cominciato a marcire e poi son seccate
Il giallo parte dal basso quindi sembra che la,pianta cominci ad eliminare apre le parti vecchie, visto la carenza di nutrimento dovuta a radici che non lavorano
Fosse marciume del colletto comincerebbe da sopra, invece vedo tutto o sano o secco
Però se vuoi fare il trattamento, male non fa.
 

Elisabetta17

Aspirante Giardinauta
Da quando mi é stata regalata a febbraio, l'ho posizionata in bagno, su una mensola nel muro. Innaffiavo una volta la settimana, a pioggia con acqua tiepidina, stando attentissima a non creare ristagni tra le foglie. Verificavo in ogni caso che fosse asciutto il substrato. Una volta al mese concimavo, con un liquido da diluire nell'acqua. Quando poi dovevo rinvasare, a questo punto avrei dovuto evitare visto cosa gli é successo, ho preso del terriccio per orchidee. Pessimo perché di corteccia in realtà ce n'era ben poca. Rimaneva troppo umido. Così ne ho preso un altro, assicurato 90% almeno di corteccia, e il risultato è quello che vedete in foto. Dopo 5 giorni il vaso é ancora troppo umido, sembra ci sia una poltiglia e non substrato per orchidee.
 

Elisabetta17

Aspirante Giardinauta
Quello che mi da speranza sono quelle tre radici che sembrano crescere, anche se ora le vedo immobili... secondo voi riesco a salvarla? Domani vado a cercare corteccia... ho visto in offerta in un brico center un sacco di corteccia francese. Spero stavolta sia quella buona. Voi la usate? Qua il bark non sanno nemmeno cosa sia....
 

lilith

Master Florello
In commercio io ho trovato solo sacchi enormi di corteccia . Allora me la sono procurata da sola,qui spesso tagliano i pini. Pare che le mie phal abbiano gradito. Ho capito quale terriccio hai preso,l ho acquistato anche io una volta ma non va bene per le phal,si inzuppa troppo e le radici marciscono.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Se hai i vecchi terricci avanzati, scegli solo la corteccia, la lavi e usi quella
 

Elisabetta17

Aspirante Giardinauta
Adesso la tolgo e la pulisco bene. La lascio asciugare e nel mentre controllo dei pezzi di sughero che usavo per preparare il presepe. Pensavo di usare quelli, tagliandoli. Il sacco che ho visto é da 50 litri e il negozio oggi é chiuso. Pensate possa usare la corteccia di sughero che ho a casa? Ce l'ho da almeno 5 anni ed è conservata nel seminterrato.
 

Elisabetta17

Aspirante Giardinauta
Oramai non ho più nulla dei vecchi terricci. Ma devo proprio lavare le radici per toglierle tutto il terriccio umido che ha attaccato? E poi la metto sul tavolo ad asciugare, nel mentre che taglio il sughero?
 

Elisabetta17

Aspirante Giardinauta
Rieccomi... la situazione per me é grave... ho svasato, pulito e tagliato le radici e il risultato é tristissimo. Però ci sono le tre piccole che mi danno un raggio di speranza... ho preso la corteccia, ma era umida e l'ho messa in veranda ad asciugare un po', altrimenti che senso avrebbe avuto il rinvaso? Mi dite che ne pensate e se sto agendo bene? Vi metto anche una foto della corteccia presa, questa va bene? Grazie mille! P_20160516_194847-600x800.jpg P_20160516_194914-600x800.jpg P_20160516_194952-600x800.jpg
 

biro46

Maestro Giardinauta
Sulla pianta: taglia gli steli che ormai sono gialli e il loro destino è quello di seccare li devi tagliare alla base lasciando 1 cm di vecchio stelo per non intaccare il fusto. La foglia gialla tagliala completamente tanto poi secca, usa delle forbici affilate e disinfettate alla fiamma.

Corteccia: non va assolutamente bene, troppo piena di sfridi e sporcizia. Se vuoi usare questa devi prendere i pezzi più belli e senza resina mediamente grossi, 1,5-2 cm li metti in acqua e usi solo i pezzi che galleggiano quelli che affondano li butti o li usi in giardino. Fatta la scelta li fai asciugare al sole e poi o li usi asciutti o solo leggermente umidi, vanno bene in ambedue i casi, io uso il bark asciutto ma amici lo usano leggermente umido e in nessun caso ci sono stati problemi. Se non trovi pezzi sufficientemente belli in alternativa, si fa per dire, usi la carbonella di legna spezzettata in pezzi della dimensione detta, ovviamente li devi lavare bene per togliere la polvere di carbone
 

Elisabetta17

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento... alla fine credo di aver finalmente trovato la corteccia adatta. Vi posto le foto, insieme al travaso. Purtroppo le uniche radici rimaste nel mentre sono quelle piccoline che vedete nelle foto. Tutte le altre sono morte. Che dite? Ora va meglio? Le piccole radici devono essere più esposte o va bene così? Con le innaffiature procedo come sempre o devo fare qualcosa di particolare? Riuscirò a salvarla? P_20160517_180909-800x600.jpg P_20160518_193116-600x800.jpg P_20160518_193216-600x800.jpg P_20160518_193249-600x800.jpg
 

biro46

Maestro Giardinauta
La pianta deve spendere le forze per fare le radici non per i fiori che porterebbero via forza alla pianta, meglio rinunciare ai fiori oggi ed avere la pianta che fiorirà domani, taglia gli steli, la corteccia va bene e il rinvaso pure ma non bagnare per immersione ma solo dall'alto partendo dal bordo del vaso e attenta a non fare entrare acqua nel colletto
 

Elisabetta17

Aspirante Giardinauta
é successa una cosa bruttissima... mentre innaffiavo l'orchidea si é staccato tutto il colletto con le foglie rimaste... ormai non ho più speranze di salvarla vero? Sono disperata...
 

ScarletObsession

Giardinauta
Ciao, mi dispiace per la tua phal! avevo notato che qualcosa non andava dall'ingiallimento fogliare che partiva dal colletto. Se una foglia diventa gialla da lì bisogna correre ai ripari. Ho sentito di alcune persone che sono riuscite comunque a salvarle in condizioni analoghe alla tua, ma purtroppo non so dirti di più :( speriamo che passi qualcuno che sappia aiutarti
 
Alto