• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

motocoltivatore grillo..

gianninettis

Maestro Giardinauta
allora ho un cliente che faccio lavori periodici,ha un vecchio motocoltivatore grillo usato poco che non sapendo cosa farsene visto che mi avanzava 45 euro mi chiede se invece dei soldi me lo prendo e ne faccio quel che voglio..

ok,decido di fare questo baratto,all'inizio lo porto in garage,smonto il carburatore,lo pulisco,rimonto e va subito in moto...ha un motore cotiemme è abbastanza vecchio,ma ben tenuto..

ora vedo che però da sotto il carburatore perde una goccia ogni tanto di benzina..

quando lascio la leva per mettere in trazione le zappette funziona bene,quando lascio la leva per mettere in trazione le ruote sia in avanti che in dietro partono senza problemi,ma quando la tiro per arrestarle non si arrestano subito ma dopo una decina di secondi..

ora volevo sapere cosa poteva essere dato che è stato fermo una 15ina di anni ed una volta messo a posto a quanto lo potrei vendere..
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
sostituito l'olio,la frizione ho visto che staccava troppo tardi,la ho regolata ma lo fa lo stesso,di meno ma lo fa,domani lo porto da un mio parente che li ripara,io non sono molto ferrato in materia,sotto la vaschetta del carburatore c'è una specie di molla comunque da dove perde una goccia di benzina..
credo che una volta sistemato potrei venderlo sui 400 euro,il motore sta bene parte al primo colpo da caldo..
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Che olio hai usato? Tieni conto che a seconda del tipo di frizione montata, la risposta al cambio d'olio può non essere immediata. In particolare se il materiale di attrito é poroso, deve prima rilasciare l'olio vecchio e assorbire quello nuovo.
 
Alto