• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mostra di Cesena

reginaldo

Florello Senior
Carissimi,
sabato 3 maggio sono stato alla mostra-mercato di Cesena tenutasi c/o l'Istituto Agrario
Da Bologna a Cesena in treno (circa 1 ora 10 min.) poi bus 93 (altri 25 minuti) fino alla scuola.
Moltissime le piante in mostra:
-Alcuni Ferocactus di notevole dimensione
- 2 Esemplari Haageocereus in fiore,una di forma colonnare con almeno 6-8 bocciuoli;
- numerose Mammillarie tutte in fiore, in particolare mi ha colpito la Mammillaria elongata "nudum" col suo fiore in cima;
- una certa quantità di Echeverie, alcune raggruppate in ciotole;
- alcune rebutie in fiore, non moltissime;
- 5-6 Euphorbia anche di notevole grandezza, in particolare due crestate colonnari (probabilmente Euphorbia Neriifolia)
- pochissimi Lithops;
- alcuni esemplari di Sempervivum di specie diversa in composizioni particolare
- moltissime specie di Crassula.
Forse ho dimenticato qualcosa, ma posso dire che ogni pianta aveva il suo cartellino edintificativo con nome del collezionista e l'habitat di provenienza della pianta.
Per fare un resoconto corretto occorreva avere la pazienza di scrivere il tutto su foglio, purtroppo
così non è stato.
Mi sono soffermato poi presso i venditori che avevano portato il meglio presente in commercio.
Il desiderio di acquistare tutto sarebbe stato il massimo, ma il patrimonio occorrente non bastava una banca intera, mi sono limitato di acquistare comunque 7 Euphorbiaceae, al 50% caudiciformi.
Cordialmente
Reginaldo
 
R

robdesa

Guest
Ti individo molto le euphorbiacee caudiciformi, che sono veramente un bene raro. C'erano per caso vivaisti delle mie parti (Roma e dintorni), in modo che io possa attingere a piene mani?
Ciao grazie.
Roberta
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Reginaldo,
perchè non inserisci qualche immagine dei tuoi acquisti?
Pietro Puccio
Robdesa, peccato il disguido delle date, in una giornata da 2/3 amici collezionisti avresti potuto vedere quasi tutte le Euphorbie succulenti esistenti (e non è una esagerazione).
 

reginaldo

Florello Senior
Spiacente,
non ho la possibilità di farlo: non possiedo fotocamera. Posso invece indicare il nome delle piante e indicare nella rete Internet la pianta acquistata è simile.
Ciao
Reginaldo
 
R

robdesa

Guest
Caro Pietro, poichè ho intenzione di tornare in Sicilia spero davvero che non manchi l'occasione!Alla prossima
Roberta
 
R

robdesa

Guest
p.s. salvo che non mi sia sfuggito, non mi pare che ci siano commenti sulle "mostre verdi" romane. Com'è andata?
Ciao.
Roberta
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Io purtroppo ho ben poco da dire, essendo stato per poco alla Landriana, a parte la fortunata circostanza di aver conosciuto, sia pure fugacemente, alcuni giardinauti. Gentilmente Lisa (di cui avevo il numero del cell.) ed il gruppo con Lei mi sono venuti incontro all'ingresso, ma ho capito che stavano per andare via e mi sono intratenuto poco con loro, anche se mi avrebbe fatto molto piacere farlo. Per le piante grasse, praticamente conoscevo quasi tutti gli espositori e quindi ho dato solo un'occhiata alle piante, preferendo scambiare le classiche quattro chiacchere con chi non vedevo da qualche anno. Ho solo acquistato, per giunta per procura, una Euphorbia crispa (varietà con foglie strette e superondulate) da Gaetano Palisano, per regalarla. Per il resto, Floriana bulbose aveva uno stand ricco; pure interessante - per le specie e per la competenza del proprietario - quello delle Tillandsia.
Ciao
Pietro Puccio
 
Alto