reginaldo
Florello Senior
Carissimi,
sabato 3 maggio sono stato alla mostra-mercato di Cesena tenutasi c/o l'Istituto Agrario
Da Bologna a Cesena in treno (circa 1 ora 10 min.) poi bus 93 (altri 25 minuti) fino alla scuola.
Moltissime le piante in mostra:
-Alcuni Ferocactus di notevole dimensione
- 2 Esemplari Haageocereus in fiore,una di forma colonnare con almeno 6-8 bocciuoli;
- numerose Mammillarie tutte in fiore, in particolare mi ha colpito la Mammillaria elongata "nudum" col suo fiore in cima;
- una certa quantità di Echeverie, alcune raggruppate in ciotole;
- alcune rebutie in fiore, non moltissime;
- 5-6 Euphorbia anche di notevole grandezza, in particolare due crestate colonnari (probabilmente Euphorbia Neriifolia)
- pochissimi Lithops;
- alcuni esemplari di Sempervivum di specie diversa in composizioni particolare
- moltissime specie di Crassula.
Forse ho dimenticato qualcosa, ma posso dire che ogni pianta aveva il suo cartellino edintificativo con nome del collezionista e l'habitat di provenienza della pianta.
Per fare un resoconto corretto occorreva avere la pazienza di scrivere il tutto su foglio, purtroppo
così non è stato.
Mi sono soffermato poi presso i venditori che avevano portato il meglio presente in commercio.
Il desiderio di acquistare tutto sarebbe stato il massimo, ma il patrimonio occorrente non bastava una banca intera, mi sono limitato di acquistare comunque 7 Euphorbiaceae, al 50% caudiciformi.
Cordialmente
Reginaldo
sabato 3 maggio sono stato alla mostra-mercato di Cesena tenutasi c/o l'Istituto Agrario
Da Bologna a Cesena in treno (circa 1 ora 10 min.) poi bus 93 (altri 25 minuti) fino alla scuola.
Moltissime le piante in mostra:
-Alcuni Ferocactus di notevole dimensione
- 2 Esemplari Haageocereus in fiore,una di forma colonnare con almeno 6-8 bocciuoli;
- numerose Mammillarie tutte in fiore, in particolare mi ha colpito la Mammillaria elongata "nudum" col suo fiore in cima;
- una certa quantità di Echeverie, alcune raggruppate in ciotole;
- alcune rebutie in fiore, non moltissime;
- 5-6 Euphorbia anche di notevole grandezza, in particolare due crestate colonnari (probabilmente Euphorbia Neriifolia)
- pochissimi Lithops;
- alcuni esemplari di Sempervivum di specie diversa in composizioni particolare
- moltissime specie di Crassula.
Forse ho dimenticato qualcosa, ma posso dire che ogni pianta aveva il suo cartellino edintificativo con nome del collezionista e l'habitat di provenienza della pianta.
Per fare un resoconto corretto occorreva avere la pazienza di scrivere il tutto su foglio, purtroppo
così non è stato.
Mi sono soffermato poi presso i venditori che avevano portato il meglio presente in commercio.
Il desiderio di acquistare tutto sarebbe stato il massimo, ma il patrimonio occorrente non bastava una banca intera, mi sono limitato di acquistare comunque 7 Euphorbiaceae, al 50% caudiciformi.
Cordialmente
Reginaldo