• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Monstera forse che soffre?

Eseddio

Aspirante Giardinauta
La mia monstera Deliciosa credo, ha 17 foglie di cui 2 sono 1 secca e l'altra gialla, mentre le altre 15 vanno verso il basso, magari è normale è fatta così la pianta, ma preferisco chiedervelo.
Grazie!
 

Eseddio

Aspirante Giardinauta
metti qualche foto e dicci che terreno ha, luce, annaffiature etc
La foto non so come si fa, il terreno è lo stesso di quando l'ho comprata, la tengo in un posto luminoso, ma protetto dal sole diretto e la bagno quanto la terra in superficie e un po sotto diventa secca
 

Kleidemons

Aspirante Giardinauta
Non è una deliciosa ma una Adansonii. In generale la pianta sembra stare bene.
Inizia col bagnarla di meno, di modo che anche gli strati piu in profondità siano abbastanza asciutti prima di annaffiare (utilizza il dito). Il terreno che hai usato non sembra molto drenante quindi molto probabilmente è questo il problema. Troppa acqua. Quando la travaserai tra 1 anno abbondante utilizza del terreno per piante verdi/universale + 30% di perlite). Se la terra ha più di 6 mesi e non hai mai concimato, è il momento giusto per farlo: concima 1 volta al mese in primavera ed estate con concime per piante verdi (fallo con terreno leggermente umido, senno bruci la pianta).
Con questi accorgimenti dovrebbe riprendersi, tieni però a mente che è una pianta che ha bisogno di umidità quindi SE (e solo se) stà in un posto con poca umidità (direi sotto il 30-35%) devi nebulizzare quando non c'è sole con un po' di acqua distillata o meglio piovana (1 volta a settimana è piu che sufficiente sennò rischi di fare muffe).
 

Eseddio

Aspirante Giardinauta
Non è una deliciosa ma una Adansonii. In generale la pianta sembra stare bene.
Inizia col bagnarla di meno, di modo che anche gli strati piu in profondità siano abbastanza asciutti prima di annaffiare (utilizza il dito). Il terreno che hai usato non sembra molto drenante quindi molto probabilmente è questo il problema. Troppa acqua. Quando la travaserai tra 1 anno abbondante utilizza del terreno per piante verdi/universale + 30% di perlite). Se la terra ha più di 6 mesi e non hai mai concimato, è il momento giusto per farlo: concima 1 volta al mese in primavera ed estate con concime per piante verdi (fallo con terreno leggermente umido, senno bruci la pianta).
Con questi accorgimenti dovrebbe riprendersi, tieni però a mente che è una pianta che ha bisogno di umidità quindi SE (e solo se) stà in un posto con poca umidità (direi sotto il 30-35%) devi nebulizzare quando non c'è sole con un po' di acqua distillata o meglio piovana (1 volta a settimana è piu che sufficiente sennò rischi di fare muffe).
Grazie mille, l'ho fertilizzata oggi prima di scrivere, con un fertilizzante per piante d'appartamento, spero che vada bene... Ah se puoi mi potresti dire dove si trova il terriccio che mi hai indicato... Grazie ancora
 

Kleidemons

Aspirante Giardinauta
Concima da aprile a settembre 1 volta al mese.
Il terreno basta che prendi un terreno per piante verdi da interno (lo trovi in qualsiasi vivaista, ma anche un terreno universale va bene) e poi ci aggiungi un 30% di perlite (la trovi sempre dal vivaista, sono dei sassolini bianchi). Impasti il tutto dentro un vaso mischiando bene e ci metti dentro la piantina ;)
Se cambi tutta la terra non hai bisogno di concimare per un 6-12 mesi circa.
 

Kleidemons

Aspirante Giardinauta
primavera-estate 2021 ti potrai divertire a fare le talee di questa pianta. E' molto semplice.
Devi tagliare 2 cm sotto un nodo (un nodo è una biforcazione da dove spunta il rametto di una foglia) e poi hai due alternative:
- pianti direttamente nel terreno
oppure
- la metti a radicare in acqua e poi quando ha radicato per bene la metti nel terreno (da mantenere soprattutto all' inizio umido)

Online e su youtube trovi molti video
 

Eseddio

Aspirante Giardinauta
primavera-estate 2021 ti potrai divertire a fare le talee di questa pianta. E' molto semplice.
Devi tagliare 2 cm sotto un nodo (un nodo è una biforcazione da dove spunta il rametto di una foglia) e poi hai due alternative:
- pianti direttamente nel terreno
oppure
- la metti a radicare in acqua e poi quando ha radicato per bene la metti nel terreno (da mantenere soprattutto all' inizio umido)

Online e su youtube trovi molti video
Grazie mille, sei stato/a molto chiaro/a, ti ringrazio!
 
Alto