• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Monstera deliciosa - radici aeree

Margherita^

Aspirante Giardinauta
Salve,
non capisco cosa voglia la mia Monstera deliciosa.
Lho rinvasata a novembre perchè il vaso era completamente pieno di radici fittissime, ci sono volute due persone per tirarla fuori. Ha fatto una foglia a dicembre, poi si è fermata. Speravo nella primavera, ma da allora non sono spuntate foglie nuove, non ne ha perso delle vecchie, sembra di plastica.
Adesso ho visto che lungo tutto il bordo del vaso escono delle radici che puntano verso l'alto, come se già non avesse più spazio sotto.
Luce ne ha, la fertilizzo, temperatura e UR sono decenti, cos'altro può volere?

monstera.jpg monstera radici aeree..JPG
 

Margherita^

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento felice!!!
dopo essersi presa una pausa di riflessione di otto mesi la Monstera si è finalmente svegliata ed ha tirato fuori una foglia.
Non ho capito cosa l'avesse bloccata, forse era troppo impegnata a far radici

monstera 2025 08 28.jpg
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Aggiornamento felice!!!
dopo essersi presa una pausa di riflessione di otto mesi la Monstera si è finalmente svegliata ed ha tirato fuori una foglia.
Non ho capito cosa l'avesse bloccata, forse era troppo impegnata a far radici

Vedi l'allegato 814630
Ho messo la risata a entrambi i tuoi post perché mi fa morire dal ridere come sono scritti. Un classico! L' hai rinvasata in un bel vasone e si è detta: "ho spazio per fare tutto quello che voglio sotto!". Ed è partita a fare radici su radici. Fatto questo si è detta: "ho molte radici ora: chi me le nutre? Le foglie! Già ma io ne ho pochine di foglie... c'è bisogno di una foglia in più!" Ecco spiegato l' arcano.
Morale della favola: se a qualsiasi pianta dai un vaso molto grande, prima produce radici e, solo, dopo, il fogliame.
Le Monstere, quando fanno radici, si fossilizzano per mesi o anni sopra, finché non hanno le condizioni giuste per fogliare.
Io vado una volta all' anno all' Istituto "La Nostra famiglia- Eugenio Medea" a Bosisio Parini: all' ingresso di un padiglione ci sono da sempre (quindi da oltre 42 anni) due Monstere superbe non tutorate, che strisciano a terra. Sono uno spettacolo ed hanno più radici aeree che foglie. Le radici aeree sono lunghissime e grosse come due dita di una mano!!!!
 
  • Wow
Reactions: Amy

Margherita^

Aspirante Giardinauta
Grazie da parte mia e da parte della mia povera Monstera!

Io vado una volta all' anno all' Istituto "La Nostra famiglia- Eugenio Medea" a Bosisio Parini: all' ingresso di un padiglione ci sono da sempre (quindi da oltre 42 anni) due Monstere superbe non tutorate, che strisciano a terra. Sono uno spettacolo ed hanno più radici aeree che foglie. Le radici aeree sono lunghissime e grosse come due dita di una mano!!!!
Devono essere stupende!
Molti anni fa accompagnai la prole a visitare l'Acquario di Cattolica. C'era fra l'altro una grande stanza con tre o quattro terrari che non ho guardato perchè con i rettili ho un trattato di non belligeranza: io li lascio in pace e loro devono girarmi alla larga.
Tutto il resto dello stanzone era occupato da una Monstera a portamento strisciante, la più grande che io abbia mai visto dal vero, bella da togliere il respiro. E' stato allora che ho avuto l'imprinting con le Monstere e, quando poi è stato possibile, ho preso quella in foto che, lo ammetto, è una cosina spennacchiata ma a me sembra meravigliosa.
 
Alto