Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Dopo un mese di vegetazione, la talea nel giro di due giorni è crollata al suolo.
La tiro via è mi accorgo che al posto di radici e callo, c'è quell'agglomerato che aveva postato Elena sulle sue rose e penso che sia cancro radicale.
Primo tentativo di talea, andato.
Riproverò nel periodo che io preferisco, settembre e ottobre, se, avrò rose sufficientemente grandi da prestarsi.
Mi ha rotto un ramo della rosa il cane, secondo voi, anche se nn è recisa in modo perfetto posso provare a metterla in vaso??
e cosa mi consigliate di fare prima???
Interessante monitoraggio... Anche io son lì che sbircio i miei moncherini ancora vegetanti :astonishe Pensa che dei rametti della potatura delle rose di mio suocero che avevo piantato nelle aiuole per non far fare cacca ai gatti due sono con germogli rigogliosi , in compenso i gatti continuano a cagarci
Mi ha rotto un ramo della rosa il cane, secondo voi, anche se nn è recisa in modo perfetto posso provare a metterla in vaso??
e cosa mi consigliate di fare prima???
A me hanno dato la possibilità :love_4: nell'orto botanico di prendere delle talee della Cocktail .....speriamo che prenda perchè l'adoro! :froggie_r
Per ora è in vaso con sopra una bottiglia tagliata....sono passti 10 giorni....vedremo! :fifone2: