• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mollis senza fiori...

Fausta

Maestro Giardinauta
La mia azalea mollis comprata l'anno scorso con splendidi fiori gialli, quest'anno mi ha privata della fioritura...cosa può essere successo?
La sorella a fianco, invece è piena di boccioli...
Grazie!
 

Magutt

Giardinauta
Ciao Fausta! :)

Ricordo una vecchia discussione dell'anno scorso in cui mi hai dato preziosi consigli e dove ho potuto ammirare le tue splendide acidofile in fiore!

Si parlava anche di Azalea Mollis e avevi mostrato proprio la tua bella pianta in fiore!

Sinceramente non so dare una risposta al tuo problema...

Per caso l'hai spostata, hai messo a fianco piante che l'hanno ombreggiata troppo o l'hai concimata poco?
Altro non mi viene in mente...un'altra variante potrebbe essere il terreno, ma credo che il tuo sia acido già naturalmente.

Comunque le mie sono in fiore proprio in questi giorni.
E grazie anche ai tuoi consigli, ho spostato la pianta a fiori gialli lo scorso autunno (Troppo vicina alla rossa) mettendola in un'altra aiuola di acidofile, dove ha tutto lo spazio per crescere, ombreggiata dal vicino corbezzolo.
Quest'anno non mi ha ripagato con molti fiori, ma se non altro è bella verde e sta mettendo tanti nuovi getti.

Purtroppo il caldo eccezionale di qualche giorno fa (29°C) e il forte vento di questi giorni stanno riducendo al minimo le fioriture delle acidofile...alcune azalee fioriscono con il fiore già appassito! :(

Comunque ecco delle foto del confronto fra l'anno scorso e quest'anno:

2010:

2z9mwzl.jpg


2011 (Si nota che sono sferzate dal vento, i colori sono meno vivi perchè c'era meno luce):

11j10rs.jpg


eqw4zb.jpg



Quella che dici essere piena di boccioli invece li ha già aperti?
Metti magari qualche foto, ricordo che avevi una varietà bellissima!
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Scusa Magutt, vedo oggi la tua gentile risposta che riguardava la mia Mollis senza fiori...in quel periodo, purtroppo, sono stata assente parecchio...
Ecco: la Mollis gialla non è proprio fiorita, ma ora è verde e rigogliosa. Non l'avevo spostata e non è in ombra, il terreno come tu giustamente dici è acido per natura...boh, l'importante che stia bene, vedremo come si comporterà l'anno prossimo.
Quella arancione invece era splendida come sempre, ma quest'anno non ho avuto il tempo di fotografarla...mi spiace.
Le tue, come al solito erano una meraviglia...non ti smentisci mai!!!
Ti ringrazio anche se in notevole ritardo...
 

Magutt

Giardinauta
Scusa Magutt, vedo oggi la tua gentile risposta che riguardava la mia Mollis senza fiori...in quel periodo, purtroppo, sono stata assente parecchio...
Ecco: la Mollis gialla non è proprio fiorita, ma ora è verde e rigogliosa. Non l'avevo spostata e non è in ombra, il terreno come tu giustamente dici è acido per natura...boh, l'importante che stia bene, vedremo come si comporterà l'anno prossimo.
Quella arancione invece era splendida come sempre, ma quest'anno non ho avuto il tempo di fotografarla...mi spiace.
Le tue, come al solito erano una meraviglia...non ti smentisci mai!!!
Ti ringrazio anche se in notevole ritardo...

Ciao Fausta, è un piacere risentirti!
Infatti ho notato una tua assenza dal forum, spero sia tutto ok! :)

Rigurado alla Mollis, che sia più delicata la varietà a fiori gialli?
A te non è fiorita, a me poco e poi quando era affiancata a quella arancio quest'ultima prendeva il sopravvento...

Comunque l'importante è che sia bella verde, questo è stato un anno un po' particolare per tutte le acidofile (Che sia per l'inverno mite e poi per il gran caldo primaverile?), magari le più delicate non sono riuscite a preparare una fioritura.

Grazie poi per i complimenti ma non li merito proprio, quest'anno l'unica fioritura acidofila decente è stata la Mollis arancio, per il resto mi sono seccate una 15ina fra azalee e rododendri e proprio non so il perchè, con tutte le cure che riservo loro...infatti sto disperatamente cercando piante per sostituirle che siano più rustiche ma non ne trovo!

Dai, per quest'anno è andata così, ma la primavera prossima mettiamo le foto delle nostre Mollis gialle e vediamo quale delle due è la vincitrice! :D

A presto!
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Ciao Fausta, è un piacere risentirti!
Infatti ho notato una tua assenza dal forum, spero sia tutto ok! :)

Rigurado alla Mollis, che sia più delicata la varietà a fiori gialli?
A te non è fiorita, a me poco e poi quando era affiancata a quella arancio quest'ultima prendeva il sopravvento...

Comunque l'importante è che sia bella verde, questo è stato un anno un po' particolare per tutte le acidofile (Che sia per l'inverno mite e poi per il gran caldo primaverile?), magari le più delicate non sono riuscite a preparare una fioritura.

Grazie poi per i complimenti ma non li merito proprio, quest'anno l'unica fioritura acidofila decente è stata la Mollis arancio, per il resto mi sono seccate una 15ina fra azalee e rododendri e proprio non so il perchè, con tutte le cure che riservo loro...infatti sto disperatamente cercando piante per sostituirle che siano più rustiche ma non ne trovo!

Dai, per quest'anno è andata così, ma la primavera prossima mettiamo le foto delle nostre Mollis gialle e vediamo quale delle due è la vincitrice! :D

A presto!

Grazie Magutt, ora è quasi tutto ok!
Può darsi che la Mollis gialla sia più delicata rispetto a quella arancio...infatti anni fa un'altra gialla mi tirò le cuoia nel giro di pochi mesi!
Questa comunque è bella sana anche se ha una crescita meno prorompente rispetto a quella arancio...la primavera prossima ne riparleremo.
Mi spiace che tu abbia perso tutte quelle acidofile, anch'io per la verità ho preso un paio di rododendri, uno di 15 e l'altro di 7 o 8 anni e non me ne sono spiegata neppure io il motivo... d'altronde devono pur mangiare anche i fioristi!
Ciao e...alla prossima!
 
Ultima modifica:

Fausta

Maestro Giardinauta
Stranezze di stagione: la mia mollis gialla che a primavera non fiorì, in questi giorni mi ha regalato un bellissimo fiore...incredibile!
 

Magutt

Giardinauta
Stranezze di stagione: la mia mollis gialla che a primavera non fiorì, in questi giorni mi ha regalato un bellissimo fiore...incredibile!

Che strano!
Però quest'anno il clima è stato davvero pazzo, i boccioli di rododendri, camelie estive e azalee sono già molto più grossi del solito per via del caldo prolungato!

Cmq resta una bella sorpresa un fiore fuori stagione, speriamo che sia un aticipo della fioritura che ti farà la prossima primavera, che dovrà essere per forza abbondante dato che quest'anno si è riposata! :D
 
Alto