• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Molle o lame?

Vanadio

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, qualche giorno fa mi avete dato degli ottimi consigli per l'acquisto di una arieggiatore elettrico, vorrei però sapere se è meglio arieggiare a molle o a lame.
Per la cronaca a me interesserebbe l'arieggiatore elettrico della john deere d 31 re o quello della marina system...però hanno solo le lame...grazie in anticipo!
 

pierrepi

Aspirante Giardinauta
le molle non servono a nulla...prendilo tranquillamente con le lame che va benissimo.
Io ho un al-ko 38 lame e molle e un efco a benzina.L'AL-ko lo usato un paio di volte con le molle sempre con risultati deludenti...meglio lavorare a lame..
 

zanardi84

Giardinauta
Ho l'alko elettrico.
Con le molle tutto quello che si fa è raccogliere il feltro e per un lavoro leggero sono più indicate dei coltelli che servono anche a scarificare il terreno. Secondo me sarebbe buona idea alternare gli interventi: quello di fine inverno con le lame e quello di fine estate con le molle, o viceversa dipendentemente dalle condizioni del terreno.
 

pierrepi

Aspirante Giardinauta
per fare un lavoro leggero secondo me basta regolare le lame a un altezza adeguata che sfiori il terreno..sono altre le peculiaritá che ti dovrebbero guidare nell'acquisto di un arieggiatore elettrico..potenza motore,qualitá dei materiali e delle lame,servizio postvendita etc ect...il resto e solo "gaggeddistica" da marketing..
 

Vanadio

Aspirante Giardinauta
Grazie mille a tutti! Il mio giardino è di 250 metri quadri, avete altri arieggiatori elettrici da consigliarmi?
 
Alto