• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mini talee di Ginko

danielep

Florello Senior
Ho saltato la pubblicazione nel 2023. Una (forse); E siamo a due (se si svegliano)!
A proposito, nel frattempo ho scoperto si scrive GINKGO ( 公孫樹 - Google traduttore). Pronuncia : qualcosa di simile a " iciò ". Non so, il giapponese non lo conosco!
A breve riparto (e documento) anche con talee di brachiblasto maschili (il mio albero dovrebbe essere maschio...)
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ho saltato la pubblicazione nel 2023. Una (forse); E siamo a due (se si svegliano)!
A proposito, nel frattempo ho scoperto si scrive GINKGO ( 公孫樹 - Google traduttore). Pronuncia : qualcosa di simile a " iciò ". Non so, il giapponese non lo conosco!
A breve riparto (e documento) anche con talee di brachiblasto maschili (il mio albero dovrebbe essere maschio...)
Ci devo provare anche io...
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ho saltato la pubblicazione nel 2023. Una (forse); E siamo a due (se si svegliano)!
A proposito, nel frattempo ho scoperto si scrive GINKGO ( 公孫樹 - Google traduttore). Pronuncia : qualcosa di simile a " iciò ". Non so, il giapponese non lo conosco!
A breve riparto (e documento) anche con talee di brachiblasto maschili (il mio albero dovrebbe essere maschio...)
Ottimo. Siccome quelle buone sono da brachiblasti femminili, farle con quelli maschili aumenta la possibilità di vedere dei ginnan.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Per la serie "Mission impossible ( very very difficult) 5, anche quest'anno:


11 marzo

Vedi l'allegato 803853 Vedi l'allegato 803854

5 aprile

Vedi l'allegato 803855 Vedi l'allegato 803856


La due degli anni precedenti (1 del 2022- 1 del 2023) devono ancora svegliarsi... Boh???????
Quelle degli anni precedenti puoi vedere come sono le radici??? Perché, se ci fossero, potrebbe essere morto l' apice o la gemma. Se, invece, non ci sono, allora puoi metterti il cuore in pace. Lodevole il quinto tentativo.
 

danielep

Florello Senior
Quelle degli anni precedenti puoi vedere come sono le radici??? Perché, se ci fossero, potrebbe essere morto l' apice o la gemma. Se, invece, non ci sono, allora puoi metterti il cuore in pace. Lodevole il quinto tentativo.
No! Direi "da buttare nella zocca"!

Invece (non significa nulla , radici ancora da verificare), di quest'anno:

2024-5 TALEA BRACHI. GINKGO.jpg

Notate nulla... ?
 
Ultima modifica:

danielep

Florello Senior
No! Direi "da buttare nella zocca"!

Invece (non significa nulla , radici ancora da verificare), di quest'anno:

Vedi l'allegato 805514

Notate nulla... ?

Quella del fruttino ( l'unica)!
Il fruttino era stato lasciato solo il tempo di fotografarlo!!
Rinvasata oggi in akadama e riportata all'ombra.

Vedi l'allegato 808953


Vedi l'allegato 808954
Quest'anno, l'età ed altre circostanza mi hanno trattenuto dall'ulteriore taleaggio programmato; comunque , quella dell' anno scorso ha resistito!
Foto attuale ( le dimensioni sono invariate; quelle del " Vecchio saggio", pure- sempre 3 cm x 3cm):
:wow::wow::wow:
2025-4  GINKGO F -MINITALEA 2024.jpg
 
Ultima modifica:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Quest'anno, l'età ed altre circostanza mi hanno trattenuto dall'ulteriore taleaggio programmato; comunque , quella dell' anno scorso ha resistito!
Foto attuale ( le dimensioni sono invariate; quelle del " Vecchio saggio, pure- sempre 3 cm x 3cm):
:wow::wow::wow:
Vedi l'allegato 812177
Bellissima. Era un brachiblasto femminile quindi mettila vicino a un maschio all'epoca della fioritura.
 
Ultima modifica:
Alto