• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mini hibiscus da hibi defunto...

Stefano De C.

Florello Senior
Scusate, per belpa e alex81, il Garda è noto a tutti che il suo clima è classificato come Mediterraneo, così come quello degli altri laghi prealpini, infatti non a caso vi cresce l'olivo senza alcun problema, e l'olio è di ottima qualità
 

irideblu

Giardinauta
ben.... avevo anche un palustris lo scorso anno quindi non escludo che un semino sia spuntato li... cmq trovandolo abbarbicato alle radici morte del sinensis, cos'altro avrei dovuto pensare? non è certo un erbaccia. e nemmeno una vite.... :))
in ogni caso, confrontandolo col sin. le foglie son quelle. certo io non ho mai visto un sin. a livello così semi embrionale quindi non sono in grado di riconoscerlo.
se si scrive su un forum è per confrontarsi, l'ironia ci sta, i commenti all'inglese non mi appartengono...di certo c'è meglio da fare nella vita.
per quanto riguarda il clima, si qui siamo abbastanza premiati, ma è vero che gli hibi da soli fuori d'inverno non ce la fanno.
si alle palme, bouga e altro in riva lago, ma non tutto sopravvive qui.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Iride se saresti così gentile da farmi capire a che ironia ti riferisci,ti ringrazio moltissimo....l'ho chiesto anche ad Alessandra,ma si vede che da quell'orecchio non ci sente!!!
A parte questo se voi avete o avete visto H.palustris con quelle foglie,non lo sò...io ribadisco che x me è vite,i miei H.palustris hanno le foglie così.......e non mi sembrano uguali a quelle delle foto!!!

img_3536-qpr.jpg
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ma x palustris intendete i moschetus???Allora è ancora peggio perchè quelle foglie sono così....e nemmeno loro mi sembrano uguali a quelle della foto!!!Se però chiamaste le piante coi loro nomi più comuni sarebbe più facile capirsi!!!

img_3530-qpr.jpg
 

belpa

Master Florello
palustris e moschetus son la stessa cosa:)
questo è il rosa(palustis rosa intendo)
i rosa sin. han da subito le follie lucide:)
palustris.jpg
 

irideblu

Giardinauta
.. non è questione di non sentirci da un orecchio, visto che stiamo scrivendo... :D cmq le viti le conosco perfettamente visto che qui è zona rinomata, e non è che spuntino in giro tipo trifoglio.... :martello:
se ho postato la discussione è perchè un motivo c'è. se poi è un altra pianta, certo non ho la sfera di cristallo, come nessuno d'altronde, e nemmeno tu. quindi anche a dare per certo la tua grande esperienza (che non metto assolutamente in dubbio) c'è la possibilità di sbagliare dato che abbiamo a che fare con qualcosa chiamato NATURA. tutto qui.
infine mi scuso per l'errore di nomenclatura (se c'è)
:confused:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Iride scusa ma l'ironia di cui parlate è perchè ho detto che x me è una vite???Da parte mia non c'era nessuna ironia,infatti ho ribadito che x me è una vite e se vuoi te lo ridico!!Non si tratta di grande esperienza,però ho seminato diversi Hibi dai moschetus,ai coccineus e anche il mahinot....quelle foglie non sono di nessuno dei tre,se è un'altra varietà,non te lo sò dire....x me è quello che ti ho detto più volte e credimi che le viti,nascono in giro molto più facilmente di quello che credi,basta che in famiglia tu abbia qualcuno che sputi i vinaccioli in giro e vedi come ti riempi....ne sò qualcosa avendo due famigliari che lo fanno!!!Poi le foglie che hai postato non hanno il bordo continuo,ma hanno due protuberanze,come me le spieghi???Io non le ho mai viste nelle foglie degli Hibi!!!
 

irideblu

Giardinauta
no è che nello scrivere non c'è tono di voce quindi vale la pena prestare attenzione alla sintassi...c mq io non mi sono offesa eh.....
cmq x via di hibiscus garantisci tu, per via di viti in terra di amarone, garantisco io che non ho mai visto spuntare viti come funghi, ok?
ciao....
 

francescodv

Maestro Giardinauta
mi piace questo sito, mi piace proprio, è per questo che lo frequento dal lontano 2009 , prima non lo conoscevo :lol:, si discute, si critica, si litiga anche, ma alla fine, l'unica cosa importante e che si impara sempre qualcosa, sia dai moderatori che dall'ultimo arrivato. continuiamo così :hands13::hands13::hands13:

a proposito anche a me sembra una vite, ma sono l'estremo opposto di un esperto:muro::muro::muro: metti altre foto quando la piantina cresce, ormai siamo tutti curiosi di sapere cosa è, si accettano scommesse :lol::lol::lol:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Quello non è nemmeno un'Hibiscus!!!ciao ciao
P.S. sicuro che non sia una vite???

no è che nello scrivere non c'è tono di voce quindi vale la pena prestare attenzione alla sintassi...c mq io non mi sono offesa eh.....
cmq x via di hibiscus garantisci tu, per via di viti in terra di amarone, garantisco io che non ho mai visto spuntare viti come funghi, ok?
ciao....
Ho quotato il mio mess,non vedo che sintassi dovevo usare e non ti ho offeso,perciò fai bene a non esserlo!!!Io ho solo detto che quello della foto non è un Hibiscus,se mi sbaglio ti chiedo scusa fin d'ora,e ti ho solo chiesto se sei sicura che non sia una vite....non leggo altro!!!E ti ripeto che se tu iniziassi a sputare vinaccioli a destra e sinistra,vedresti le viti spuntare come funghi....io ne ho la prova,tu non l'avrai mai visto perchè li ingoi come faccio io!!!ciao ciao
 
K

Kelly Genova

Guest
Ciao Irideblu,ho visto ora le foto e secondo me non può proprio essere un sinensis,forse un moscheutos si,anche perchè i sinensis non ripartono dal basso,purtroppo......Di questi ho una bella esperienza,visti gli innumerevoli ....decessi degli ultimi anni!! :cry: Ad ogni modo quoto Francesco:tienici informati,ormai siamo curiosissimi!!!:eek:k07:
Riprendo il mio post per porvi una domanda,secondo voi queste piantine nate da seme possono essere ibi coccinei,visto che le foglie da adulti sono diversissime??(vedi post di Lore...):confuso:
P1010004.jpg P1010005.jpg Che ne pensate?Non saranno altri moscheutos,vero???Ne ho fin troppi.... :martello:Non sono viti,eh!!:eek:k07:
 
Ultima modifica di un moderatore:

Alex81

Master Florello
in effetti kelly anch'io ho le tue stesse foglie che sono nate da semi all'interno di bacelli NON MIEI :D ed imbustate in bustarelle su cui stava scritto coccineus rosso....vuoi mai che io abbia fatto confusione :lol: :martello: :D ne sarei realmente desolato che io ne ho due vasi del 35 credo PIENI AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH tra un po c'arriverò pure con le OO

se te nasce un moscheton butti via tutto e ti rimando i semi dal mio bianco COCCINEO DOC

bohbohboh.... :confuso:


 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Kelli mi disp ma secondo me sono proprio i moschetus,i miei coccineus,sia quelli rossi che quelli bianchi,partono da subito con le foglie frastagliate come avrai visto in foto....se poi ci sono altri titpi di coccineus,non te lo sò dire!!!ciao ciao
 
K

Kelly Genova

Guest
in effetti kelly anch'io ho le tue stesse foglie che sono nate da semi all'interno di bacelli NON MIEI :D ed imbustate in bustarelle su cui stava scritto coccineus rosso....vuoi mai che io abbia fatto confusione :lol: :martello: :D ne sarei realmente desolato che io ne ho due vasi del 35 credo PIENI AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH tra un po c'arriverò pure con le OO

se te nasce un moscheton butti via tutto e ti rimando i semi dal mio bianco COCCINEO DOC

bohbohboh.... :confuso:


FDM::mazza::mazza:......Mesà anche a me che sono moscheutos,crescono in fretta!:sgrunt: Sai almeno di che colore sono???:squint: Che ne ho già tre vasi di semi di Lore,bianchi con sfumatura rosata.....I semi del bianco non mi sono partiti,ormai mesà....:(
 
K

Kelly Genova

Guest
Kelli mi disp ma secondo me sono proprio i moschetus,i miei coccineus,sia quelli rossi che quelli bianchi,partono da subito con le foglie frastagliate come avrai visto in foto....se poi ci sono altri titpi di coccineus,non te lo sò dire!!!ciao ciao
Grazie Lore,il dubbio è venuto anche a me,eppoi dopo quel che ha scritto Alex è quasi sicuro...... :martello2 Speriamo non abbiano il colore dei tuoi.....:sgrunt: Ciao!:Saluto:
 
Alto