• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mimosa con rami che si seccano

×pubblicità

NanoLu

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
A marzo ho comprato una mimosa in vaso di circa un metro e 20, che ho tenuto in casa per un paio di settimane, ma complici forse il caldo e la poca acqua si è seccata. Ho deciso di tagliare le parti secche e metterla fuori, dove ha iniziato a mettere getti nuovi. Verso i primi di maggio la metto a terra e fa un bel fogliame.
Da un paio di settimane però i rami hanno iniziato ad annerirsi a partire dal taglio della potatura, seccando lentamente anche i getti nuovi che fino a quel momento continuavano a mettere foglie nuove.
Cosa devo fare?
Grazie
 

Allegati

  • IMG_7140.jpg
    IMG_7140.jpg
    452,4 KB · Visite: 10
  • IMG_7141.jpg
    IMG_7141.jpg
    483,7 KB · Visite: 10
  • IMG_7139.jpg
    IMG_7139.jpg
    673,9 KB · Visite: 10

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao a tutti.
A marzo ho comprato una mimosa in vaso di circa un metro e 20, che ho tenuto in casa per un paio di settimane, ma complici forse il caldo e la poca acqua si è seccata. Ho deciso di tagliare le parti secche e metterla fuori, dove ha iniziato a mettere getti nuovi. Verso i primi di maggio la metto a terra e fa un bel fogliame.
Da un paio di settimane però i rami hanno iniziato ad annerirsi a partire dal taglio della potatura, seccando lentamente anche i getti nuovi che fino a quel momento continuavano a mettere foglie nuove.
Cosa devo fare?
Grazie
Le mimose fanno così se potate con le forbici. Occorre invece spezzare a mano i rametti. I rami più grossi vanno incisi con un cutter nel punto da spezzare poi a mano: si evita così, la comparsa della cancrena nera che poi arriva ai fusti principali.
 
Alto