• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Miltonia

abelia75

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,

vi scrivo perché ho qualche dubbio sulla mia piantina di Miltonia, l'ho comprata 2 anni fa a ottobre ed era fiorita, nel marzo successivo con mio grande stupore ha fatto nuovi fiori, profumati di rosa durante il giorno e di legno marcio la notte! Terminata la fioritura le ho cambiato il terriccio che mi sembrava un po' consumato e odorava di muffa. Da quel momento non ha più fiorito, ha provato solo quest'estate a fare un paio di fiori, ma non è riuscita a farli schiudere, le foglie vecchie sono ormai tutte andate, ce ne sono molte nuove, ma a volte crescono in modo strano, ad organetto, il terriccio odora ancora di muffa che fare?
Vi prego aiutatemi, non vedo l'ora di rivedere quei fantastici fiori.
 
G

Giulio

Guest
normale che il terriccio odori 'di muffa'.
Le miltonia hanno bisogno di acqua purissima, con che acqua le annaffi?
 

abelia75

Giardinauta Senior
Ce l'hai presente quelle macchinette che purificano l'acqua del rubinetto per renderla più pura e bevibile in tranquillità?
Gli do l'acqua che bevo io.....da qualche mese, prima gli davo l'acqua di rubinetto lasciata a riposo per 2-3- giorni. L'acqua di Roma è calcarea.
Ho sbagliato?

Abelia :confused:
 
G

Giulio

Guest
uhmmm.
Ci sono 3 tipi di quelle macchinette. Un tipo ha dei filtri 'larghi' che filtrano solo le impurità maggiori, un tipo è a 'osmosi inversa' e rilascia un'acqua purissima ma ha un funzionamento per cui il 70-80 % dell'acqua utilizzata viene buttata, l'ultimo tipo (quello più comune) è a 'scambio ionico' ossia sostituisce il calcio con il sodio.
Per le annaffiature, il primo tipo è irrilevante, il secondo è ottimo, il terzo è quanto di peggio ci sia, molto peggio che dargli l'acqua normale.
Finchè non sai cosa hai in cucina, ti consiglio di non annaffiare più con quell'acqua li, passando magari all'acqua demineralizzata (quella dei ferri da stiro) o quella da osmosi inversa (che trovi a vendere nei negozi di acquari).
Giulio
 

abelia75

Giardinauta Senior
Oh mio Dio!! Mi stai dicendo che forse ho avvelenato la mia Miltonia?
Vado subito a controllare di che tipo è la mia 'fonte'....

Grazie per i preziosi consigli....come sempre.

Ciao

Abelia :(
 
Alto