• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

micelio di un fungo o cos'altro?

silver57

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
nel giardino, sotto un pino, ho una siepe di pitosfori. Effettuando la concimazione autunnale mi sono accorto che il terreno attorno ad alcune piante (hanno una cinquantina di anni), che sembrano un po' deperite, ha lo strato superficiale stranamente spugnoso per una profondità di alcuni centimetri ed una ampiezza di un metro quadro circa. Se si cerca di zappare vengono via zolle compatte ma leggere che presentano dei filamenti gialli. Immagino che sia il micelio di un fungo che ha colonizzato il terreno. Sono preoccupato ma non so fare una diagnosi e tantomeno valutare la pericolosità ed eventuale cura. Ringrazio chiunque voglia darmi qualche suggerimento.

 

Allegati

  • zolla.jpg
    zolla.jpg
    237,4 KB · Visite: 16
Ultima modifica di un moderatore:

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao prossima volta che inserisci delle immagini,ridimensionale alle dimensioni max consentite,oppure inserisci il link come ti ho fatto io!!!Grazieee!!!

Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
 

silver57

Aspirante Giardinauta
Chiedo scusa, avevo letto le istruzioni presenti nel forum sulle dimensioni delle foto. Nel tutorial ho letto:
2) Ridimensionare SEMPRE tutte le immagini prima di caricarle sui propri spazi web, in modo che abbiano larghezza massima di 800 pixel circa;
Mi sono limitato quindi a ridimensionare la foto in larghezza...
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Non ti preoccupare,l'importante è che tu lo sappia x le prossime volte!!!
E hai ragione che c'è scritto larghezza max di 800 pixel,ma è intesa non come larghezza effettiva,ma larghezza nel senso che il lato più lungo sia di 800,logico che se la foto è in "piedi" come la tua,gli 800 dovevi calcolarli sull'altezza e non sulla larghezza!!!
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno a tutti,
nel giardino, sotto un pino, ho una siepe di pitosfori. Effettuando la concimazione autunnale mi sono accorto che il terreno attorno ad alcune piante (hanno una cinquantina di anni), che sembrano un po' deperite, ha lo strato superficiale stranamente spugnoso per una profondità di alcuni centimetri ed una ampiezza di un metro quadro circa. Se si cerca di zappare vengono via zolle compatte ma leggere che presentano dei filamenti gialli. Immagino che sia il micelio di un fungo che ha colonizzato il terreno. Sono preoccupato ma non so fare una diagnosi e tantomeno valutare la pericolosità ed eventuale cura. Ringrazio chiunque voglia darmi qualche suggerimento.

Questo è un mixomicete che non è lui la causa del deperimento delle piante. Zappa per arieggiare la terra e basta. Le piante deperite potale molto per stimolare nuove ricrescite. Potale con un troncarami all'inizio della primavera. Anche grossi mozziconi nudi poi rigermoglieranno con vigore.
 

silver57

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta ma dubito che sia quello che tu dici.
La "roba" che quando è concentrata è gialla ha permeato tutto lo strato di terra per un'area di 1 metro quadro circa e lo spessore di una decina di centimetri compattando il terreno. La zolla che vedi l'ho staccata infilando la mano sotto lo strato e sollevando. L'ho come strappato, è come se ci fosse un collante che compatta la parte superficiale del terreno rendendolo elastico. La zolla che vedi è leggerissima, se provi a romperla non si sbriciola come farebbe la solita zolla di terra ma si spezza come se si spezzerebbe un pezzo di pane.
 
Alto