• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi viene da piangere

sommovate

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.
Avevo due gardenie che stavano bene, poi hanno cominciato a dare segni di sofferenza, e una mi ha completamente abbandonato.
Sono stato da una signora che ha un negozio di piante vicino a casa mia, e mi ha detto di portargliela.Insomma, ha detto che la pianta era rinvasata male, che la terra non andava bene(avevo messo il terriccio per acidofile, che l'avevo rinvasata male, ha cominciato a smuovere la terra perchè sembrava troppo pressata...
Insomma, mi sono sentito un veri imbecille, anche perchè non mi ha spiegato come si rinvasa una pianta, anche se cortesemente mi ha detto che la rinvaserà lei e me la riporterà domani.
In ogni caso, quello che mi domando, è: come si rinvasa una pianta?
a questo punto non ci capisco più nulla.
Curo le mie piante con tutto l'amore possibile, e me ne muoiono 9 su 10.
Che diamine!
Per le piante grasse ho usato il terriccio per piante grasse, per le acidofile la terra d'erica mescolata a un 50%di terriccio universale...
Più che seguire le indicazioni non so più che fare!!!!
La terra va pressata?Chi dice di si, chi dice di no, da una parte c'è scritto di usare una certa composta, da un'altra c'è scritto tutto il contrario.Qualcuno mi sa spiegare una tecnica di rinvaso?
Grazie.
 
M

moren

Guest
Ciao, se te ne muoiono così tante c'è sicuramente qualcosa (anche più di una cosa) che non funziona. Le cause si possono cercare nelle annaffiature, nell'ambiente dove svernano, nella posizione (con aria o in luogo stagnante), acari, cocciniglie o altri animali infestanti, crittogame, luce, ecc. ecc. Personalmente credo che "il modo" (non la composizione del substrato) di rinvasare non sia tra le cause della morìa di succulente che stai subendo. Dare un giudizio così comuque è difficile, il mio consiglio è chiedere ad esperti e leggere libri sulla coltivazione delle succulente, poi riprovare. In bocca al lupo, Moreno.
 
Alto