• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi sono convinto! Voglio fare l'ultimo tentativo!

Mirko's

Giardinauta Senior
Salve orchidofili!
Quest'anno completamente ammaliato dal loro fascino comprai la mia prima phal... dopo un mese...Zac morta! Poi ne vidi un'altra... dopo alcuni mesi... Zac Morta! Dopo un altro po'...stessa storia!
Non capisco perchè! Con le altre orchi va alla grande ma con loro proprio no!
Ora vi spiego però come facevo...
Acqua pochissima e rigorosamente distillata una volta ogni morte di papa poichè ormai mi ero convinto che il troppo non faceva bene! Inumidivo le foglie con un fazzolettino e concimavo una volta al mese con il concime specifico... Marcivano lo stesso anche se davo pochissima acqua eppure le foglie rimanevano sane e turgide di un verde splendente ma quelle caspita di radici da verdi passavano a gialle! E non capisco perchè cosa caspita sbaglio????????????:cry:
Ho deciso di comprarne un'altra perchè ieri sera la mia vicina mi ha fatto vedere la sua appena regalata e mi è venuta la nostalgia...
 
S

susie

Guest
Ehm, perché acqua ad ogni morte di papa?:confuso: Povere! :storto:
Probabilmente le radici prima si sono seccate, poi sono marcite in fretta alle prime bagnature. Le foglie hanno una riserva d'acqua che consente loro di rimanere turgide per un certo tempo anche in una situazione di sofferenza delle radici; ma poi finiscono anch'esse per avvizzire...

Di solito i consigli basilari sono: tenere la pianta molto vicina ad una finestra, schermando la luce del sole nelle ore più calde; innaffiare quando il bark è asciutto, il vaso diventa leggero e le radici assumono una colorazione verde salvia/grigiastra.
Le mie le innaffio d'inverno circa una volta settimana, più spesso d'estate, specie se all'esterno. Se il bark è nuovo devi innaffiare più spesso...

Ma gli esperti del forum ti daranno consigli molto più esaurienti: trovi però indicazioni sulla coltivazione qui nelle faq, o, per esempio, nei siti dei vivaisti (Sughereto, Nardotto etc)

:Saluto:
 

Green95

Fiorin Florello
Sarà mica perché le paghi 4€??:lol:
Comunque potrebbe essere poca luce,poco ricambio d'aria,temperature non adeguate(non credo sia stato questo)
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Ehm, perché acqua ad ogni morte di papa?:confuso: Povere! :storto:
Probabilmente le radici prima si sono seccate, poi sono marcite in fretta alle prime bagnature. Le foglie hanno una riserva d'acqua che consente loro di rimanere turgide per un certo tempo anche in una situazione di sofferenza delle radici; ma poi finiscono anch'esse per avvizzire...

Di solito i consigli basilari sono: tenere la pianta molto vicina ad una finestra, schermando la luce del sole nelle ore più calde; innaffiare quando il bark è asciutto, il vaso diventa leggero e le radici assumono una colorazione verde salvia/grigiastra.
Le mie le innaffio d'inverno circa una volta settimana, più spesso d'estate, specie se all'esterno. Se il bark è nuovo devi innaffiare più spesso...

Ma gli esperti del forum ti daranno consigli molto più esaurienti: trovi però indicazioni sulla coltivazione qui nelle faq, o, per esempio, nei siti dei vivaisti (Sughereto, Nardotto etc)

:Saluto:

Acqua ne davo poca perchè ci stavano molto ad asciugarsi e anch'io bagnavo quando le radici risultavano essere argentee, poi luce abbondante ma schermata , umidità con l'argilla espansa o a volte quelle palline in gel che assorbono l'acqua, temperatura abbastanza calda e costante...
Per quanto riguarda le foglie sono sempre rimaste turgide e in ottima forma ma le radici sembravano marcire per eccesso di acqua ed io per questo ne davo pochissima ovviamente non permettevo che si disidratassero! Uffa non so che fare ho sempre seguito i vostri mille consigli letto tutte le faq e visto tutti i siti ma niente! :(

Green io compravo quelle che costavano dai 12 ai 7 euro... 4 euro le vendono all' ikea in pessimo stato! Io comunque me le sceglievo in base alle radici verdi e turgide come le foglie del resto! :(
 
S

susie

Guest
Può darsi avessero già un substrato molto deteriorato che non drenava più. Forse bisognava rinvasarle...
Se ti eri attenuto alle solite "regole" di coltivazione, allora non ti resta proprio che aspettare il consiglio degli esperti!
 
S

susie

Guest
Ebbene, io ho proprio finito le idee: la mia "sapienza" si esaurisce qui :muro:

Scusami per questi tentativi di aiuto un po' estemporanei...:rolleyes:
Non mi resta che augurarti in bocca al lupo per le prossime phal! :eek:k07:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
:) susie ti ha detto tutto..
se è vero che non sbagli nulla.. non so + che pensare

se dici che tutto quello che hai elencato ti è successo in meno di un anno...
ste poverine le hai rinvasate, poi fatte morire di sete poi bagnate e concimate.... e per forza che moi sono marcite.

prendine una
non usare ne argilla ne palle varie
bagnala per ammollo quando le radici sono grigie (vale solo se è in bark, se è in sfagno van bagnate prima altrimenti quando sono grigie la pianta è già morta di sete)
e lasciala stare, non rinvasarla e non la toccare per almeno 6 mesi...

quali sono tutte le altre orchi che non hanno problemi? per capire le differenze di coltivazione

(non vale se le hai da meno di un anno....in caso di errori potrebbero non avere avuto ancora tempo di morire)
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Ho miltoniopsis, dendrobium e cymbi...
La miltoniopsis ha superato il record ce l'ho da un anno e qualcosina! I dendrobium l'ho comprate pure da circa un annetto!
Comunque spulky non è che le facevo seccare poi bagnavo e rinvasavo, bagnavo come dici tu per immersione quando le radici erano grigie... appena ho visto i primi segni di sofferenza le ripulivo, disinfettavo ma non si sono mai riprese...
 

pretorian

Guru Giardinauta
Acqua ne davo poca perchè ci stavano molto ad asciugarsi e anch'io bagnavo quando le radici risultavano essere argentee, poi luce abbondante ma schermata , umidità con l'argilla espansa o a volte quelle palline in gel che assorbono l'acqua, temperatura abbastanza calda e costante...
Per quanto riguarda le foglie sono sempre rimaste turgide e in ottima forma ma le radici sembravano marcire per eccesso di acqua ed io per questo ne davo pochissima ovviamente non permettevo che si disidratassero! Uffa non so che fare ho sempre seguito i vostri mille consigli letto tutte le faq e visto tutti i siti ma niente! :(

Green io compravo quelle che costavano dai 12 ai 7 euro... 4 euro le vendono all' ikea in pessimo stato! Io comunque me le sceglievo in base alle radici verdi e turgide come le foglie del resto! :(


ecco, palline, argilla e pezzetta sulle foglie lascerei perdere.

se il composto e' ben drenato ovvero bark medio, non crei molto danno a ribagnare

in ogni caso, gentilmente dacci dei dati! morte di papa cosa significa? io non credo che possa impiegare cosi' tanto... ma tanto quanto? :baf:

guarda, immagino parli di Phalaenopsis ... tutte queste attenzioni non necessitano proprio e solo le bagnature radicali. Direi che attendo numeri e non "detti" tipo "morte di papa" ... certo poi sarebbero anche utili foto dei decessi!

le hai svasate per vedere come era dopo il decesso?
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Allora facciamo un po' di ordine:
La prima phal la innaffiavo una volta a settimana con acqua distillata e morì per eccesso di acqua...era la mia prima ed ero inesperto infatti la scelsi per la bellezza dei fiori senza guardare lo stato del substrato e delle radici (già pessimo).
La seconda era splendida e in forma... la bagnavo di meno dando al substrato il tempo di asciugare... praticamente ho notato che erano le radici al centro che marcivano per prima quelle che io non vedevo quindi credendo che le radici esterne erano argentee e in forma ribagnavo finchè sto marciume non si diffondeva! Una volta che le radici erano ormai poche ho svasato tolto le parti marce con una lama affilata (che poi sono una fregatura perchè ce ne sono alcune che nella parte attaccata alla pianta sono marce e vuote mentre la parte finale è turgida e la devi tagliare lo stesso!) poi mettevo un po' di cannella e le rimettevo nel vaso ma non si riprendevano mai completamente... stessa cosa la terza all'improvviso marcivano le radici!

Foto dei decessi non ne ho fatte mi sono rimaste solo le foto delle piante che potete vedere nel mio album ( nella mia firma) ... Io vorrei riprovare ma ho paura di ucciderla!
 

pretorian

Guru Giardinauta
ma no! io le prendo a calci e ..... forse dovresti rinvasarle appena comprate!

il composto dentro al vaso di quelle che descrivi, come era? molto polveroso o grossolano? insomma, necessitano dei parametri su cui lavorare.

devi calcolare che queste piante/radici necessitano un composto molto largo ed aereoso! con tal tipo di composto si rimedia a diversi eccessi idrici anche se bisogna essere equilibrati secondo LE LORO esigenze.

Forse potresti postarci le foto del composto e prendere del bark medio ed invasarla con composto certo. Dicci se almeno hai dati sui composti dei precedenti vasi
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
hai descritto almeno 3 phal, se le hai prese una di seguito all'altra e ti sono morte tutte e 3 e non è passato un anno da quando hai preso la prima.....
o sei sfortunato ed erano tutte messe male o le hai annegate per eccesso di acqua...
non saprei che altro dire....

posso consigliarti di riprovare, mettere subito le foto e fare attenzione a ciò che fai

anche per le altre comunque si tratta di piante che hanno meno di un anno, quindi un periodo breve per evidenziare eventuali errori, non grossolani, di coltivazione..

la cosa strana è che in genere le phal sono le meno facili da uccidere.. salvo mettere ammollo l'apice.

dai ricomincia e fai le cose un passo alla volta. tenendoci aggiornati

:Saluto:
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Ok... comunque la phal non me la sono ancora comprata... prima mi devo preparare mentalmente... comunque le uniche foto che mi sono rimaste delle precedenti sono nell'album e potete vederle.
Allora nel substrato dell prima phal è subito comparsa quella muffetta bianca che assomiglia a peluria e quindi era già compromessa... ma le altre due me le ero scelte perfette! Ad ogni modo appena me la ricompro mi seguirete rispondendo alle 3000 domande che vi tartasseranno! :)
E meno male che sono le + facili! Mi sopravvive la miltoniopsis ma loro no!
 
S

susie

Guest
Ti sopravvive la miltoniopsis?! Grande.
Anch'io ti subisserò di domande se deciderò mai di comprarne (sacrificarne:(?) un'altra!
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Secondo me il motivo per cui sopravvive è c.ul... forse ha trovato una posizione discreta e si ci è abituata io infatti non la sposto mai!
 
S

susie

Guest
Secondo me il motivo per cui sopravvive è c.ul... forse ha trovato una posizione discreta e si ci è abituata io infatti non la sposto mai!

Io ho phalaenopsis da molto tempo (raccoglievo tutte quelle sfiorite che comprava mia madre, poi ho cominciato a prenderne anch'io:eek:k07:). I primi anni vegetavano, ma non fiorivano; poi ho scoperto il forum e per mia dissennatezza ne ho perse due :muro:, tra cui anche una di dieci anni che era vissuta tranquilla fino a quel momento.
Continuavo infatti a cambiare sistema di coltivazione, a spostarle, a svasarle, (povere!) a seconda dei post che leggevo. Fortunatamente ad un certo punto sono rinsavita e ho capito che se non rifiorivano era perché mancava una luce adeguata, ma soprattutto mi sono resa conto che non bisogna assolutamente avere fretta e, una volta sistemata una pianta, più o meno "provata" dai nostri errori, in un certo substrato e in una buona posizione, bisogna lasciarla lì, e avere la pazienza di aspettare anche dei mesi.

Sulla miltoniopsis avrò però una miriade di cose da chiederti:D
 

Mirko's

Giardinauta Senior
Oh bene mi sa che dovresti chiedere direttamente a lei... magari se ti risponde chiedigli come mai è ancora con me... magari gli faccio simpatia!
 
Alto