• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi date qc consiglio x ficus microcarpa ginseng?

debora82

Aspirante Giardinauta
Ciao!!!..sono Debora e ho da poco acquistato un simpatico Ficus Ginseng all'Ikea, luogo impensabile per l'acquisto di un bonsai..lo so!:)

Non sono esperta di bonsai ma mi hanno sempre affascinato, quindi sto cercando di farmi una cultura per poterlo curare al meglio..

vorrei allegare unafoto cosi a prima occhiata mi dite se è messo male o altro..io non so quanto tempo ha e se finora è stato trattato bene, mi è sembrato solo che sia stata fatta qualche potatura selvaggia sul suo tronco che io gli avrei lasciato..ma magari per inesperienza sbagli:)
come faccio a caricare la foto?ho visto che c'è un limiti di 19Kb che è pochissimo..

Se avete qualche consiglio vi sarei grata

Ciao!!!!:Saluto:
 
Ultima modifica di un moderatore:

Pinkdevil

Giardinauta
Ciao debora e benvenuta! :Saluto:

Le regole fondamentali più o meno queste e sono valide per tutti i Ficus:

- Innanzitutto in inverno sta in casa;
- Mettilo vicinissimo a una porta o finestra in modo che possa prendere tanta luce senza i raggi del sole diretti(almeno in inverno);
- NON lasciargli la porta aperta perché temono gli terribilmente sbalzi di temperatura e spifferi d'aria;
- Non lo spostare troppo perché soffre il cambio d'ambiente
- Lontano da fonti di calore di qualsiasi tipo;
- Nebulizza una o due volte al giorno le foglie;
- Bagna il terreno con acqua a temperatura ambiente SOLO quando è asciutto (in questo periodo ogni 10-15 giorni) anche in profondità(Come consiglia l'amico Lele85 vedi con uno stecchetto di legno se sotto è asciutto o ancora bagnato, magari anche una volta al mese, anche meno forse)
- Per mantenere l'umidità mettilo in un sottovaso pieno di ghiaia o argilla espansa, riempilo d'acqua e appoggia il vaso sopra. Fai in modo che il fondo del vaso NON tocchi l'acqua, che deve essere a un livello più basso del vaso, servirà a mantenere l'umidità alle foglie per effetto dell'evaporazione
- Non concimare ora;

Per quanto riguarda le foto puoi andare sul sito http://imageshack.us/
Contrassegnando il riquadro con "resize image" la adatti a 640X480, clicchi su sfoglia e una volta trovata clicchi su "host it".
Comparirà una pagina con l'immagine piccolina, clicchi sull'immagine, e appena ingrandita scorri fino alla fine della pagina. Troverai 4 righe con il link della tua foto, copia la terza riga e la incolli all'interno del tuo post... e il gioco é fatto! Basterà cliccare poi sul link per visualizzarla.
Spero di essere stato chiaro, se hai bisogno di aiuto facci sapere, ciao!

Non dovrebbe mancare nulla se non un in bocca al lupo!!! :D:froggie_r:D
 
Ultima modifica:

Lele85

Apprendista Florello
I soliti 8 comandamenti che dico a tutti e in tutte le discussioni di ficus:
- tanta luce
- lontano da fonti di calore
- no spifferi d'aria
- in casa possibilmente, poi c'è chi lo tiene fuori e gli germoglia pure(vedi sbrusier..una forumista)
- nebulizza più di una volta al giorno le foglie
- bagna il terreno SOLO quando è asciutto, anche in profondità( vedi con uno stecchetto di legno se sotto è asciutto o ancora bagnato, magari anche una volta al mese, anche meno forse)
-per mantenere umidità metti un sotto vaso, riempilo di pietre o argilla espansa(quello ke ti è più comodo o che hai a portata di mano), riempilo d'acqua e appoggia il vaso sopra. l'acqua deve essere a un livello più basso del vaso...serve solo per far evaporare l'acqua e mantenere un pò di umidità alla chioma, non serve per bagnare le radici.
-non concimare ora

Se ci dici anche da dove vieni, ci aiuti a darti consigli mirati e giusti. ^_^

Per caricare le foto uso anche io http://www.imageshack.us/ :


1) se ti serve caricare immagini dal pc selezioni image
2)clicchi sfoglia e carichi la foto dal tuo pc
3)resiz image non farlo,e nemmeno remove size, perchè non devi ridimensionarle e caricare l'immagine per intero....perchè se fai cosi la gente che ha connessioni lente come 56k ci metteranno una vita a caricare il tuo 3d,e il remove size non toglierlo almeno le persone possono sapere le dimensioni dell'immagine che tu hai caricato(storia lunga...comunque non cliccare su quelle due cose)
4)fai host it


5)copi e incolli tutto quel link se vuoi postare una piccola immagine nel tuo post, cosi chi vuole vederla meglio nel dettaglio, ci potrà poi cliccare sopra e vederla meglio( cosi chi ha la connessione più veloce ci metterà poco a vederla, mentre quelli che hanno connessioni lente, ci metteranno un bel pò per aprirla se la pagina è pesante, e quindi se hanno voglia di ingrandirla...la ingrandiranno)
6) quel link invece lo copi e incolli se vuoi mettere l'immagine grande nella pagine del forum, ma questo appesantirà la pagina e ci vorrà più tempo per caricare la pagina del forum e quindi sconsigliato. Se invece vuoi fare cosi a tutti i costi....al punto 3) dovrai spuntare il resize image...per ridimensionarla piu piccola....ma cosi perderemmo dettagli importanti dell'immagine. Io sconsiglio di postare l'immagine in grande e di ridimensionarla, è meglio postare l'immaginetta piccolina del punto 5) e amen :)

Se invece fuori postare solo il link diretto alla tua immagine, in fondo alla pagina,sotto sotto il punto 6) c'è una scritta con "Direct link to image "...se copi queli link, a noi ci esce solo un link su cui cliccheremo se ne abbiamo voglia :)

Spero di esserti stato utile. ^_^
 

debora82

Aspirante Giardinauta
OK...ditemi se ho fatto bene:rosa:....vi presento il mio bonsky:hands13:!!!

foto1


foto2


Io sono di Milano, ma ora sto viendo a Locarno, svizzera, a2 passi dal lago maggiore...come clima dovrebe andar bene:eek:k07:??!!
 

Lele85

Apprendista Florello
azz bell'amputatura....tronco enorme e taglio nettissimo....non lo vedo bene bene...se riesci fai qualche foto del particolare.
comunque....si di solito lo fanno,anche il mio ficus ha un bel taglio netto in cima e poi dei rami che partono a caso in chioma....sarebbe buono sai cosa?...se riesci a far nascere un ramo o 2 al di sotto di quel taglio nettissimo....non troppo sotto perchè poi magari sta male....ma giusto un pò prima, cosi da aver la possibilità di celare un pò quel taglio. se no basta che fai crescere piu rami e poi col filo ti sbizzarrisci un pò come vuoi tu, tanto deve piacere a te....non a chissà chi. ^_^

Bellino in fin dei conti, tronco davvero notevole, però intravedo sullo sfondo uno "scaldotto" elettrico, che l'ha anche mia nonna quindi so quando calore produce....ecco sarebbe meglio se sotto al vaso del ficus, mettessi un altro sottovaso piu grande con argilla espansa dentro, o quello che hai in casa(io ad esempio in assenza di argilla, ho attaccato due tappi di bottiglie d'acqua ,ne ho messi 3 sotto al vado sel ficus e sta in piedi tranquillamente...certo o 3 o 4 punti di appoggio..non 2 se no cade:) ).Se non hai argilla usa anche lapillo,pozzolana, delle piccole pietre...quello ke vuoi...basta che l'acqua sia a un livello inferiore al terreno del ficus, perchè serve solo per creare un microclima e non per dar da bere alle radici. ok?

Essendoci anche un angolo del muro, e un tendaggio leggero, potrebbe esserci anche una finestra li dietro? o sbaglio? se c'è una finestra....mm...mi vengono in mente subito spifferi d'aria...quindi occhio....:)
 

Pinkdevil

Giardinauta
Carino il tuo bonsai! :)
Sono assolutamente daccordo con Lele sulla possibilità di celare quel taglio e il discorso dello scaldino(neanche me ne ero accorto:fifone2:). All'Auchan li ho visti pure così, credo che in gergo si dica capitozzati :food::crazy::martello2 ..soltanto che attorno al taglio partivano diversi rami che tendevano a formare una chioma bella folta, una specie di nuvoletta verde :D... per quanto riguarda il tronco così sviluppato, oltre a essere una caratteristica di questa varietà di Ficus, ho letto che alcuni li gonfiano con ormoni! :froggie_r :froggie_r
Costavano 20€ e onestamente ne sarebbe valsa la spesa ma al momento preferisco concentrarmi solo sul mio, almeno fino a quando non avrò acquisito più dimestichezza.
Stai tranquilla che gli esperti di questo sito troveranno anche per il tuo una bella soluzione estetica, devi solo portare mooolta pazienza... in quasi un mese sul mio si sono aperte 6 o 7 foglioline nuove, e come tutti i bonsai cresce con una lentezza quasi snervante. Un piccolo segreto per accorgersi e rallegrarsi dei sacrifici fatti per accudirlo é forse non guardarlo troppo spesso, perché farsi troppi stress per la fogliolina macchiata o giallastra si finisce per strafare con le attenzioni provocando più danni che benefici(vedi qualche foglia gialla sul mio per annaffiarlo a immersione:martello:). Stai attenta solo a quei piccoli ma fondamentali accorgimenti, il resto poi verrà sa se! :Saluto:
 
Ultima modifica:
I

Il Marchese del Ficus

Guest
ciao
il tuo ficus non mi pare poi malaccio, considera che è un ginseng (non un bonsai "standard", quindi) e che è perciò decisamente diverso dai "classici" bonsai e dalle loro proporzioni... non è brutto, è in tutto e per tutto un "ginseng" e quindi ha la sua caratteristica forma, a mio parere un po' sproporzionata... ma rimane comunque un simpatico bonsai sempreverde da interno...
io per adesso tralascerei qualsiai discorso estetico e mi concentrerei sul suo mantenimento e benessere: una volta arrivata la stagione buona, sarà in piena vegetazione e potrà sopportare qualsiasi trattamento.
Quindi adesso prendici confidenza e sappi che : non va annaffiato troppo spesso, anzi più ritardi le annaffiature meglio è. Va nebulizzato sulle foglie con uno spruzzino fine e NON va assolutamente concimato, va posto alla luce (più ne riceve meglio sta) e ricorda anche che gli spostamenti, anche minimi, possono portare ad una caduta quasi inspiegabile delle foglie. Tacciamo sui bruschi cambi di clima (spifferi di freddo o correnti e anche -al contrario- i termosifoni) che gli fanno davvero male.
Abbi pazienza sino a primavera e non stressarlo con troppe cure, solo allora potrai dedicartici in maniera più completa ed assidua.
Un saluto
 

debora82

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazzi siete davvero dei grandi...mi viene da dire, ma quante ne sapete:ciglione:!!

Sto seguendo tutti i vostri consigli:rosa:

Io vorrei tanto far crescere un ramo che "ammortizzi" un po questo troncone che gli hanno fatto!! ho visto un po di foto su internet e solitamente le chiome sono piu armoniose...ma come si fa?? non so nenache cosa significa usare il filo:baf::confused:

secondo voi è fattibile quello che dico? come? è vero che i concimi liquidi con minerali fanno crescere di piu'?



purtroppo sto usando una wireless a scrocco:D e non riesco a fare l'url delle foto stasera perchè la linea è debole..forse solo questa foto mi è venuta..

Grazie:froggie_r:hands13:
 

Lele85

Apprendista Florello
ahahha grandissima....la mia di sicuro non è perchè è ben protetta da password :D:D:D

comunque..si ha ragione il Marchese, per adesso lascialo crescere tranquillo...forse l'unica cosa che si potrebbe fare, è magari far crescere un paio di rametti li sotto al taglio, magari con un piccolo tagliettino, ma sui metodi giusti devi chidere al ser marchese, boba, aleda...i pezzi grossi...mica a me ^^. Attendi loro....e viva lo scrocco a gogo:lol:
 

Pinkdevil

Giardinauta
purtroppo sto usando una wireless a scrocco:D e non riesco a fare l'url delle foto stasera perchè la linea è debole..
Grazie:froggie_r:hands13:

AHAHAHAH!!! ...io fossi in te mi andrei a lamentarecat: dal "benefattore":lingua::sleep2: per chiedere una connessione più veloce!!! :lol: :martello::lol:
 
Ultima modifica:

aleda

Giardinauta
Ultimo consiglio, controlla si ci sono i fori per il drenaggio che normalmente in quei vasi li mancano.Se il vaso non è forato rinvasa cercando non rovinare il pane radicale.
 

Pinkdevil

Giardinauta
Ma non è meglio aspettare la primavera per il rinvaso:confuso:?

Aleda a parer mio intendeva dire di rinvasare senza tagliare alcuna radice, anzi stando attenta al pane radicale.. in questo caso puoi rinvasare quando vuoi, in primavera invece si può tagliare anche 1/3 delle radici :Saluto:
 

laufi

Giardinauta Senior
giusto anche secondo me se non ha fori di drenaggio và cambiato il vaso, è un lavoretto semplice leva il bonzo dal vaso e lo metti in un'altro così com'è con l'aggiunta di altra terra universale per bonsai oppure se proprio vuoi esagerare metti dei materiali drenanti ricordati di legare il bonsai al vaso con un pochino di rafia altrimenti potrebbe caderti perchè anche se fai attenzione e comprimi bene, non è un tutt'uno con la terra nuova e se puoi metti anche delle retine nei fori di drenaggio, poi in primavera se sarà il caso farai un serio lavoretto di rinvaso con taglio radici etc etc......

spero di esserti stata utile, sono rinvasi che fanno tutti per evitare di perdere l'albero ed arrivare alla primavera, io l'ho fatto ed i miei bonsai ne hanno trovato giovamento :eek:k07:
 

Lele85

Apprendista Florello
Cavolo forse l'hai già detto ma di dove sei debora?

comunque per il rinvaso se te la senti puoi farlo anche ora (se lo tieni in casa), puoi anche fare un bel rinvaso, tagli un pò di radici e disfi POCO pane radicale e ci metti akadama e un pò di terra per bonsai. Tanto in casa ora...è come se fosse primavera...il mio sta germogliando..poi posterò qualche foto....quindi potresti anche rinvasare e potare qualche rametto :)

almeno io la penso cosi. Poi ognuno può sperimentare tante cose diverse.....vedi il solito esempio sbrusier.....un ficus fuori al freddo...che mette foglioline nuove....cose dell'altro mondo:D:D:D
 

debora82

Aspirante Giardinauta
OK....ci provo, ma mi sa che è meglio se mi rivolgo ad un fioraio:martello:!!! non so che misure devo prendere del vaso, ne la terra..

ho paura di fare male al mio Bonsky:love:

cmq gli ho messo un sottovaso con dei sassolini e un po d'acqua (come mi avete suggerito)...per creacre questo famoso "microclima" e poi lo nebulizzo due volte al gg, al mattino prima di uscire e la sera prima di andare a dormire, sia sul tronco che sulle foglie.

Lo sto annaffiando poco, l'ho messo sul tavolo di fronte a una bella finestra dove non arrivano spifferi..

PROMOSSA??:hands13::lol::hands13::cool2:

Io sono di Milano cmq, ma per lavoro ora sto lavorando in Svizzera

Ciaoooo
 

Lele85

Apprendista Florello
ah ok. allora....mmm sul fatto delle annaffiature, non mi convince il tuo....lo sto annaffiando poco.....nono non mi convince. per me stai cedendo e gli dai acqua ogni 3 gg sicuro.....BOCCIATA:D:D

fai cosi....quando te senti il bisogno di annaffiarlo, conta fino a 100 e fatti scorrere in mente le immagini di ficus morti scoppiati d'acqua, dopati d'acqua, in poche parole stampati nella mente l'immagine di ficus MORTI :D:D....poi quando finisci di contare fino a 100....guardi il tuo bonsai...sempre con l'immagine dei FICUS MORTI, e poi decidi ilda farsi..se dargli da bere o no ...:lol::lol:

a parte gli scherzi, bagnalo non poco...di meno ancora...1 volta a mese va benissimo.^_^

quindi ora il ficus è in svizzera? e che temperature ci sono li? alte, basse, escursione termica notturna ? di giorno? vento? neve?....dimmi dimmi.... perchè se magari non scendono sotto i 10° lo lasci fuori, se no lo lasci in casa.
 
Alto