• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi aiutate?

carola88b

Giardinauta Senior
Ho improvvisato il fondo drenante sostituendo la ghiaia o le pietre con delle mollette per stender i panni :D spero di non aver fatto una cavolata... ho piantato la rosa, ed ora speriamo in bene... secondo voi quando potrò vedere i primi boccioli? Lo so, l'ho appena piantata e già voglio sapere quando fiorirà, ma sono troppo curiosa :froggie_r
 

carola88b

Giardinauta Senior
Addirittura giugno??? Certo che hai una grande pazienza... non so se sarei capace come te, di aspettare così tanto :fischio:
 

carola88b

Giardinauta Senior
Piccolo consiglio... maestri rosofili, ora che ho piantato la mia radice nuda, devo ripararla dalle intemperie come pioggia e vento, oppure la lascio li, a combattere da sola? Oggi è stata una bella giornata, ma è sempre meglio prevenire che curare no? Inoltre ho letto proprio qui, che un concime che andrebbe somministrato è il sangue di bue. In questi giorni ci sarà un'offerta speciale al super, ma è quello liquido... mi pare di aver letto di persone che usano quello secco
 

lorenzino

Guru Giardinauta
ciao, lasciala pure lottare da sola e non preoccuparti.
Per quanto riguarda il sangue di bue per quest'anno lascerei perdere e ti spiego perchè: da quanto ho potuto capire leggendoti potresti correre il rischio di uccidere la rosa per troppe cure! (senza offesa :D)
L'hai appena messa in vaso, le hai dato stallatico (giusto?) + terra + terriccio, per ora lasciala un po' tranquilla e, casomai, preoccupati dei trattamenti contro insetti e malattie.
Non avertene a male, ma spesso il troppo amore può essere nocivo...
 

carola88b

Giardinauta Senior
Figurati, hai ragione :D solo che ho letto che il sangue di bue va dato almeno una volta all'anno, e quindi ho pensato fosse utile. Ma se mi dici di lasciare perdere, non le do nulla. Per quanto riguarda lo stallattico, no. Avevo la radice nuda da piantare, e non ho potuto prendere quello, così ho messo del concime per piante fiorite, dopo il via libera di Paola-Luna
 

lorenzino

Guru Giardinauta
vai, carola, direi che è tutto ok così. Il sangue di bue somministralo il prossimo anno anche perchè per le rose ha senso solo come "risvegliante" vegetativo, per il resto non è certo il concime più adatto. Si dà, 2/3 volte in questo periodo e poi basta.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ciao, lasciala pure lottare da sola e non preoccuparti.
Per quanto riguarda il sangue di bue per quest'anno lascerei perdere e ti spiego perchè: da quanto ho potuto capire leggendoti potresti correre il rischio di uccidere la rosa per troppe cure! (senza offesa :D)
L'hai appena messa in vaso, le hai dato stallatico (giusto?) + terra + terriccio, per ora lasciala un po' tranquilla e, casomai, preoccupati dei trattamenti contro insetti e malattie.
Non avertene a male, ma spesso il troppo amore può essere nocivo...

anche io concordo in pieno....
Piccolo consiglio... maestri rosofili, ora che ho piantato la mia radice nuda, devo ripararla dalle intemperie come pioggia e vento, oppure la lascio li, a combattere da sola? Oggi è stata una bella giornata, ma è sempre meglio prevenire che curare no? Inoltre ho letto proprio qui, che un concime che andrebbe somministrato è il sangue di bue. In questi giorni ci sarà un'offerta speciale al super, ma è quello liquido... mi pare di aver letto di persone che usano quello secco

Presente! Sono io quellla del sangue di bue:D! In effetti io do sempre il sangue di bue all'inizio del periodo vegetativo. Do però quello in polvere, che è completamente organico.

Quello liquido, i concimi con sangue di bue, hanno una matrice organica molto bassa (in pratica la presenza di sangue di bue è solo uno specchietto per le allodole) e un alto tenore di azoto, dato dalla presenza di urea. In questa formulazione il concime è molto potente e specie in piante appena messe a dimora può essere eccessivo e provocare bruciature nelle radici.
Per quest'anno lascerei perdere...
 

carola88b

Giardinauta Senior
Per ora ho evitato di prenderlo. In compenso ho preso del concime liquido specifico per rose. Ho fatto bene? Dico subito che la rosa non l'ho toccata, e che è fuori tranquilla, ignara di tutto :lol:
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
sì hai fatto bene. evita solo di bagnare con acqua più concime quando la terra è molto secca... le radici assetate verrebbero bruciate dal concime. bagna prima con acqua pura e poi con acqua e concime!
gli sbagli che feci io all'inizio furono di dare troppa acqua, ad esempio. o di mischiare troppi concimi... e di non capire quale esposizione gradissero le rose. una volta che hai trovato l'esposizione giusta e hai imparato a bagnarle correttamente, vengono (quasi) che è una meraviglia :D.
 

carola88b

Giardinauta Senior
Sono sempre dubbiosa sul terreno... avevo trovato del terreno che sembrava quasi creta, ma mi hanno sconsigliato di mischiarlo al terriccio in cui avrei messo la rosa... vuoi cosa ne pensate?
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
io penso che se è terra di campo è per forza pesante e cretosa: mischiala bene al terriccio e a un po' di sabbia o terriccio molto sciolto e sei a posto !
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Per ora ho evitato di prenderlo. In compenso ho preso del concime liquido specifico per rose. Ho fatto bene? Dico subito che la rosa non l'ho toccata, e che è fuori tranquilla, ignara di tutto :lol:

Beh, il concime liquido può andare bene, ma lo devi somministrare spesso. Secondo me la soluzione più veloce e che dà un nutrimento più costante alla pianta è il concime granulare a lenta cessione. Con due applicazioni all'anno sei a posto e sei tra l'altro sicura che non ti bruci le radici. Molti usano il Nitrophoska gold (o giardino, che è in confezioni più piccole), ma vanno bene anche i concimi granulari per rose che si trovano nei super o nei fai da te.

Sono sempre dubbiosa sul terreno... avevo trovato del terreno che sembrava quasi creta, ma mi hanno sconsigliato di mischiarlo al terriccio in cui avrei messo la rosa... vuoi cosa ne pensate?

sì...va bene. diciamo che se è molto argilloso come terreno puoi metterci 60% di terriccio universale e 40% di terra di campo.
 
Alto