• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi aiutate?

Lety67

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho raccolto poche talee di questa pianta un mesetto fa, sulla riviera ligure: in poche settimane i rametti hanno radicato e ora stanno crescendo a un ottimo ritmo. Potrebbe pure essere una infestante, ma personalmente mi piace molto, ha foglie di un bel verde e quasi carnose, ma...non so proprio che pianta sia e come devo comportarmi con "lei": mi date una mano?
rocchetta.jpg

Grazie mille!
Lety
 

Lety67

Aspirante Giardinauta
Mille grazie dell'ottimo (e tempestivo) consulto. Spero di tenere in vita questo piccolo plectranthus e magari di regalarne talee a tutti gli estimatori!
Alla prossima: 'ciottoni a tutti.
Lety
 

lory82

Apprendista Florello
Ehi ehi, ci sono anche io!! :D
Piccolo? Vedrai invece come diverrà grande!
Ma quelle sono talee già radicate? Il vasetto mi pare un pò piccolino. Magari in primavera prossima, ( o se ti accorgi che prende subito piede anche in questo periodo ) puoi sistemarle in una ciotola un pò più capiente
 

Lety67

Aspirante Giardinauta
Sai Lory che avevi ragione? Domenica ho deciso di ascoltare il tuo consiglio e ho rinvasato le mie talee di plectranthus: le radici avevano già riempito tutto il vaso!! Ora stanno più comode e sono più tranquilla anch'io (anche perchè ho promesso taleuzze a destra e a manca...!). Volevo chiedere però come mi devo comportare per la stagione fredda che avanza; ho dato un'occhiata ad un altro post su questa pianta ma non ho trovato indicazioni: dentro casa? oppure serra fredda? o, ancora, fuori ma riparato? E devo tenerlo bagnato o dirado le innaffiature? Grazie per i consigli che potrete darmi: a primavera ne godrete anche voi! Ciao
Lety
 

lory82

Apprendista Florello
Bhe Lety, posso dirti che, personalmete, io la lascio fuori tutto l'anno, un pò riparato ma, niente serretta fredda che io non uso. Però mi riferisco al plectranctus che possiedo io, e che possiedono alche gli altri amici inteessati a questo genere di piante.
Non so se quella specie che hai tu sia più delicata.. Credo però che abbia tutte le stesse esigenze colturali.
per quanto riguarda il fabbisogno idrico, io continuo ad annaffiarlo anche in inevrno sempre aspettando che la terra asciughi tra una bagnatura e l'altra. In verità, aspetto sempre che me lo chieda lei. Me ne accordo dalle foglie che assumono un aspetto prostrato e al tatto non sono più cuoiose. E' in grado di riprendersi a subito. Naturalmete in inverno la terra impiegerà di più ad asciugarsi, ma comunque ha bisogno di acqua ugualmente. La mia mi chiede acqua molto spesso...perchè ormai è in quel vaso da anni, e il pane di terra è tutto radici! ma è diventata un pò granduccia, e più che rinvasarla ormai preferisco tagliarla quasi a zero. Ogni anno rinasce. Poi tutti i rami tagliati li utilizzo per farci tante nuove giovani e belle piante.
 
Alto