Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Grazie per il nome, ora saprò cosa cercare. Mi è stata data in affido proprio perchè ridotta in quel modo, la composta dove è stata messa è ben drenata ma credo sia un terriccio universale, sto provando a farla riprendere tenendola all'aperto ma in abbondante ombra, e acqua regolare, ma non da segnali di ripresa.
Grazie a tutti per i nomi, studiare qualcosa mi aiuterà parecchio.
Il Delosperma lehmanni, come tutte le piante della sua specie vuole sole diretto.
Se è così disidratata , controlla le radici , potrebbero essere marcite.
stai attento al freddo quest'inverno..a me è schiattata in serra fredda..sarà stato anche particolarmente "inverno" rispetto agli ultimi anni..ma è stata l'unica stecchita!!
da te probabilmente non hai di questi problemi però.....
Ti è morto il delosperma, Carlotta? che strano... pensavo fosse molto resistente, pensa che mi tocca annaffiarlo qualche volta anche in inverno :storto: