• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

metrosideros

ufficioin

Aspirante Giardinauta
Ho sei piante metrosideros sul mio balcone, suddivise in tre vasi grandi; da un pò di tempo le piante perdono molte foglie e forse non ho mai visto un fiore, ma la cosa preoccupante è questa perdita eccessiva di foglie giornaliera e soprattutto delle sei qualcuna in maniera esagerata; in questo periodo di molto caldo quasi ogni sera innaffio e soprattutto bagno molto la pianta; potreste darmi dei consigli.
Se dovessi travasarli perchè vorrei mettere una pianta per vaso, quabdo devo farlo?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sei sicuro che la terra non rimanga troppo bagnata? si asciuga bene? Le dimensioni dei vasi e delel piante quanto sono? Puoi mettere delle foto?
 

domenico40

Aspirante Giardinauta
"i metrosideros preferiscono terreni sciolti e ben drenati, abbastanza ricchi di materia organica e possibilmente con reazione leggermente acida; le piante in vaso vanno rinvasate ogni 2-3 anni per permettere un corretto sviluppo dell'apparato radicale"... tratto da http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/Metrosideros/Metrosideros.asp

Volevo dirlo anch'io: la caduta delle foglie potrebbe essere causata da un marcimento delle radici a causa di eccessivo ristagno d'acqua.

In altre parole, con il nostro caldo, e' giusto innaffiare ogni sera, ma ci deve essere anche molto drenaggio nel vaso (tanta argilla o pomice)...

...e per i fiori io do un concime col quale mi trovo bene (non so se posso citarlo) una volta al mese, in granuli.

;)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
concordo!!
e poi non innaffiare la pianta, non serve a nulla, anzi.....
somministra acqua solo sul terreno
 

ufficioin

Aspirante Giardinauta
Allora riepilogando, innaffio senza bagnare le piante e mi faresti sapere cmq qual'è il concime; volevo farvi una domanda banale; quando fare il travaso e consigli per farlo; cmq d'accordo con mia moglie abbiamo pensato di piantarne una per ogni vaso.
Grazie di tutto, ma posso stare tranquillo o rischio di perderle?
 

domenico40

Aspirante Giardinauta
Se mi inviti a casa tua, caro Andrew, ti regalo il concime e ti faccio vedere come si rinvasano.

:)

Sui soggetti marciti ci sono davvero poche speranze... speriamo che non lo sono!

;)
 
Ultima modifica:

ufficioin

Aspirante Giardinauta
Non capisco questa risposta, ma mia adeguo; grazie comunque io volevo dei consigli ecco perchè sono iscritto a questo forum.
Grazie
 

domenico40

Aspirante Giardinauta
Mi sono permesso di rispondere cosi' perche' mi chiamo Domenico Quaranta e io e te ci conosciamo da lungo tempo... e dovremmo essere amici...

...mi scuso con i lettori di questo thread per questa licenza.

Alla prossima!

;)
 

ufficioin

Aspirante Giardinauta
Scusami ma veramente sei un esperto in tutti i campi.............................................

incompreso

Scusatemi ma non sapevo che un vecchio amico capisse anche di giardinaggio....

A parte le chiacchiere qual'è il periodo per rinvasare e per la radici prima del rinvaso vanno pulite?
 
Alto