Buongiorno a tutti,
in passato avevo preso un bellissimo melograno nano che stato coltivando a bonsai. Purtroppo per un colpo di caldo (lo avevo affidato a mia suocera durante le ferie) è morto e mmi ha lasciato un vuoto.
Per riparare al danno, mi hanno regalato un altro melograno nano tutto da impostare e questa volta non voglio per nessun motivo commettere errori.
Vi posto le foto.
Ovviamente sono assetata di conoscenza, ho bisogno che mi consigliate o mi diciate se e dove sto sbagliando.
Pensavo di iniziare a fare qualche potatura, visto che ormai le foglie e i frutti non ci sono più.
Verso la fine dell'inverno, inizi della primavera, cambiare la terra e poi iniziare la potatura primaverile.
Che ne pensate?
Mi aiutate? Grazie mille!

in passato avevo preso un bellissimo melograno nano che stato coltivando a bonsai. Purtroppo per un colpo di caldo (lo avevo affidato a mia suocera durante le ferie) è morto e mmi ha lasciato un vuoto.
Per riparare al danno, mi hanno regalato un altro melograno nano tutto da impostare e questa volta non voglio per nessun motivo commettere errori.
Vi posto le foto.
Ovviamente sono assetata di conoscenza, ho bisogno che mi consigliate o mi diciate se e dove sto sbagliando.
Pensavo di iniziare a fare qualche potatura, visto che ormai le foglie e i frutti non ci sono più.
Verso la fine dell'inverno, inizi della primavera, cambiare la terra e poi iniziare la potatura primaverile.
Che ne pensate?
Mi aiutate? Grazie mille!


